maurodg65 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 16 minuti fa, Jack ha scritto: La popolazione andava salvaguardata, dei confini chissene frega. Un paese è la popolazione, la terra, le abitazioni, la cultura, le tradizioni, la storia, i ricordi, non è un appartamento in affitto che lasci per affittarne un altro…
Sinuko Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @Paperinik2021 ....spiacente per te ma hai scelto la persona sbagliata, si io ho spento il riscaldamento da 20 giorni forse piu', e non perckè avessi caldo.... Riprova, sarai più fortunato Ciao Paolo
luimas Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @Jack Quindi se gli sloveni ci attaccano perché vogliono prendersi il Friuli V. G., sgombriamo la popolazione e gli regaliamo il territorio?
luimas Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 3 ore fa, Jack ha scritto: dei confini chissene frega. In quei territori ci vivono delle persone...
Jack Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 28 minuti fa, luimas ha scritto: delle persone... la cui vita dovrebbe essere salvaguardata e messa molto ma molto prima di stupidi revanscismi nazionalisti. Anzi criminali revanscismi.
Jack Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 36 minuti fa, luimas ha scritto: ci attaccano È un esempio talmente semplicistico che è inutile ogni discussione. Io la guerra l’ho vista e l’ho vista in armi: fatevela voi.
Jack Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Razza di imbecilli… e questa gode pure. facciamo tutto il possibile… ma vaffangala oca del Campidoglio.
arcdb Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Chi tira i fili di questi burattini vuole farci fallire. E ci sta riuscendo... 1
criMan Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 5 ore fa, Jack ha scritto: Con quelli di visegrad, a regalarne uno ogni 15-20 anni ci passavamo un secolo in santa pace. Questo è ancora un regolamento di conti post urss e noi stiamo mettendo a repentaglio il benessere occidentale per questo. Se questo tuo calcolo e' corretto abbiamo fatto 'na caz-zata terribile. Ucraina , un pezzo di Georgia, Finlandia , Moldavia + in regalo qualche staterello dei dintorni. Avevamo davanti altri 50 anni di pace assicurata.
briandinazareth Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 l'europa si dimostra un faro di civiltà, perché è nobile accettare di pagare un prezzo per un fine più alto. e ridurre il potere di putin (se proprio non si riesce a levarlo di mezzo) è un fine alto. così come lo è aiutare chi resiste ad un'orrenda invasione. ma capisco quelli che vorrebbero un'europa pusillanime ed incapace di grandi scelte, anche quando dolorose. alla fine sono quelli che si lamentano a targhe alterne che l'europa non fa nulla e non conta niente e il giorno dopo che l'europa è troppo invasiva nella vita delle nazione. 2
audio2 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 se continua così il prossimo è l' azerbaigian. vediamo se sono conseguenti con le loro idee o se questa volta se ne dimenticano.
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 8 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2022 Vorrei solo far notare , grazie ad un articolo postato mi pare da Ivo Perelman , che mentre noi ci accapigliavamo tra chi voleva e non voleva le sanzioni. Tra chi diceva di girarsi dall'altra parte e far scorrere il sangue , le vie diplomatiche erano gia' state tentate tutte . Sia europee , sia americane. Gli americani sono andati dagli emissari del Duce russo a dire che l'europa avrebbe risposto con le sanzioni. Al duce non e' fregata una cippa. Era gia' tutto programmato , come erano gia' programmate le sanzioni , e tutto il casino che sarebbe venuto dopo. Potevamo fare l'atto piu' vigliacco di sempre della storia europea , girarci dall'altra pare e fare come con la Crimea e la Georgia e scusate pure la povera Bielorussia. Quest'ultima dove si registrano attentati al fantoccio lukascianco. Gli europei sono sempre stati ognun per se. Russia e America hanno sempre provato a dividerci. Perche' un europa unita federata sarebbe un nuovo interlocutore mondiale. Questi si sono trovati a decidere all'unisono un motivo ci sara'. Sono chiamate inevitabili che porta la storia , a cui non ci si puo' sottrarre. E' destino non ci si puo' fare niente , non possiamo sempre dichiararci neutrali come la Svizzera. E' odioso ma e' cosi' . Possiamo solo sperare che il duce la voglia veramente chiudere subito prendendosi qualcosa. Perche' se dura , ci siamo dentro anche noi per chi non se ne e' accorto. Un filo sottile ci separa dalla terza guerra mondiale. Non so' se avete letto di oggi (o ieri) nel mar mediterraneo. 3
audio2 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 10 minuti fa, luimas ha scritto: Mentre tu che fai per l'azerbajgian ? io coerentemente con le mie idee non faccio proprio niente, che se la sbrighino pure tra di loro.
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 8 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2022 41 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'europa si dimostra un faro di civiltà, perché è nobile accettare di pagare un prezzo per un fine più alto. Sarebbe utile spiegare chi dell'Europa pagherà il prezzo per un fine più alto, sicuramente non chi sta seduto ai banchi decisionali, scommettiamo che il prezzo lo pagheranno le persone che tra qualche mese scenderanno in piazza per protestare contro gli aumenti che ci saranno? E che i "delinquenti" che tirano le fila obbligheranno comunque pensionati e operai,che già faticano a vivere, a cambiare l'auto "euro 5" perchè sapete.....ne va della salute. Per me....che siano maledetti. 3
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2022 Continuo a non capire chi dice cediamo l’ucraina o andava fatto un negoziato. Chi cede cosa? Chi doveva negoziare? L’Ucraina non e’ una colonia di cui l’europa possa disporre. L’unica cosa che poteva fare l’occidente era astenersi dal mandare armi e dalle sanzioni. Ma sarebbe stato peggio: Putin avrebbe visto che di qua c’e’ il burro e avrebbe proseguito nell’intento di ricostituire la mappa di yalta, avrebbe avuto perdite militari zero e quindi un apparato bellico integro, non avrebbe dimostrato al mondo che l’armata rossa non e’ invincibile e avrebbe incentivato la Cina nell’affare Taiwan. Certo le sanzioni costano ma l’auspicio e’ che siano temporanee. Il mio personale auspicio e’ che si ritessano relazioni con la Russia che e’ un paese di saldissima cultura occidentale che incanta e ci incantera’ nei secoli a venire Ma al momento non si puo’ fare altrimenti Sentite che bello dice molto dello Spirito russo e se non vi par bello affar vostro 3
Messaggi raccomandati