mozarteum Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 21 minuti fa, wow ha scritto: Un blocco del gas costerebbe a tutta l'Europa un grado in meno per gli impianti di riscaldamento. Be’ non e’ proprio cosi’ ma non si arrivera’ a questo
newton Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @mozarteum Saremo ipocriti a non guardare con la stessa attenzione a altre guerre ma è anche vero che questa è dedicata, se non dichiarata, a noi. Un popolo dilaniato dai missili, dalle brutalità di un esercito, sfollato, affamato, bruciato e che resiste con tutte le forze, uomini e donne. Un presidente che dopo tre giorni ha declinato l'invito degli usa a scappare al sicuro. E noi a frignare per avere 20 gradi in casa estate e inverno, bah, io mi vergognerei a pensarlo, figuriamoci a scriverlo. 2
mozarteum Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Io su questo mi sento meno ipocrita. Europa ante omnia. Il resto non vale noi sorry
newton Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 26 minuti fa, wow ha scritto: Un blocco del gas costerebbe a tutta l'Europa un grado in meno per gli impianti di riscaldamento. Credo che il problema serio sia di produzione industriale, altro che grado in più grado in meno.
mozarteum Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Non credo si arrivera’ a questo, la scommessa e’ che Putin chiuda la guerra presto. In questa direzione dovrebbero spingerlo l’ulteriore resistenza ucraina, l’isolamento dall’occidente (c’e’ una forte sindrome d’abbandono nei russi), il costo di azioni di forza inaccettabili all’opinione pubblica occidentale e anche alla Cina. Da questo punto di vista trovo relativamente confortanti i tentativi dei russi di negare eccidi e assalti alla popolazione civile (sulla cui reale entita’ pesa l’incertezza dell’informazione di guerra ancora piu’ inaffidabile di quella in tempo di pace)
newton Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Io su questo mi sento meno ipocrita. Europa ante omnia. Il resto non vale noi Ma anche io, figurati. Infatti che combattono anche un po' per noi è il motivo per cui la situazione ci riguarda e ci turba. E bisogna aiutarli a resistere e contrattaccare: fra l'altro mi pare che la cosa stia anche funzionando.
mozarteum Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Si sta funzionando non deve scappare di mano agli Usa, soliti casinari volontari o involontari in questi frangenti
newton Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 questo in effetti è il tema propriamente europeo. Stare con gli usa senza essere capaci a evidenziare lo scarto di interessi. Per questo dobbiamo pagarci la difesa da soli e non più solo coi soldi dei contribuenti americani, anche perché se domani arriva un presidente isolazionista (e ce ne sono stati in momenti cruciali della storia) poi che succede?
newton Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Un embrione di difesa comune con francia, germania e spagna che sia anche il prologo di un'europa a due velocità con un nucleo omogeneo dovrebbe essere conseguenza positiva di questa vicenda.
wow Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Be’ non e’ proprio cosi’ ma non si arrivera’ a questo In tutta Europa. Lo ha detto poco fa Bernabè.
wow Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Comunque, prima o poi, noi dovremo affrancarci, almeno parzialmente, da queste dipendenze energetiche.
ascoltoebasta Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 1 ora fa, newton ha scritto: Credo che il governo debba seriamente, non a chiacchiere, aiutare le fasce deboli della popolazione a pagare i costi energetici. Questa andrebbe spostata nel 3AD "Ce la facciamo una risata?". 1 1
SuonoDivino Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Marco travaglio: l'alternativa ad cazzum di draghi Incredibile. Tocca essere d'accordo con travaglio
tomminno Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 2 ore fa, wow ha scritto: Un blocco del gas costerebbe a tutta l'Europa un grado in meno per gli impianti di riscaldamento Cioè tutto sto casino solo per un grado in meno sul termostato? Io già tengo 18.5° e leggo qui c'è gente che tiene temperature superiori a quelle che ho in casa le mattine d'agosto...
stefanino Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 Il 7/4/2022 at 12:19, luimas ha scritto: La Cina se volesse sarebbe l'interlocutore migliore credo che la Cina abbia diverse necessita che la portano in altre direzioni le materie prime che ci sono sul territorio russo sono molto funzionali a una Cina che vuole far crescere decisamente l'economia interna affrancandosi dalla dipendenza da export (che non significa cessare di essere il maggior paese esportatore al mondo) Cominciano con l'acciaio, il petrolio e il gas dove a un gasdotto da 32 miliardi di mc, ne aggiungono un'altro da 55 miliardi di Mc in un progetto che prevede di arrivare a 800 (ottocento) miliardi di Mc (6 volte quello che vendono a Europa) Io fossi la Cina spererei in un bello superscazzo Russia /Europa Senza considerare che la Cina ha un'altro vantaggio: diventare il gateway da e verso russia dei prodotti sotto embargo. Un po come l'Austria di un tempo. Solo che e' 200 volte piu grande.
Jack Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 20 ore fa, arcdb ha scritto: È la domanda di un parassita mantenuto da noi servo delle banche e della nato... ma l’eskimo ed il microfono ce l’hai in dotazione?
Jack Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 @newton a Natale fatti regalare una Ps5 e qualche episodio di Call of Duty, puoi guerreggiare on line con milioni di altri marines. Non ti serve manco la tastiera per fare il leone, basta un joystik...
Messaggi raccomandati