extermination Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 7 minuti fa, wow ha scritto: (collocarsi) Collocarsi dalla parte degli Ucraini è fuori discussione; usando la forza ma anche il cervello.
extermination Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 9 minuti fa, wow ha scritto: mandi ogni tanto a cag@re o hai paura che ti licenzino? È successo e succede. Di norma questo accade educatamente e pacatamente. Per mia natura non sono una persona conflittuale.
ferdydurke Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 39 minuti fa, domenico80 ha scritto: forse Versailles fu troppo vessatorio forse andava fermato quando iniziò ad armarsi , nonostante Versailles forse Chamberlain fu troppo ottimista e permissivo indubbiamente una serie di valutazioni errate , visto cosa successe Keynes, maggiore economista del XX secolo, diventa alla conclusione della 1a guerra mondiale, rappresentante economico del tesoro alla conferenza di Versailles nel 1919. Nel corso della conferenza Keynes si dimise per protesto contro le condizioni da lui ritenute eccessive verso la Germania. Tali condizioni, secondo Keynes, sarebbero state causa di future guerre. Subito dopo pubblica il volume “Le conseguenze economiche della pace” (che meriterebbe una rilettura), dove afferma che i debiti di guerra imputati alla Germania, avrebbero portato al fallimento dell’economia tedesca, cosa che puntualmente avvenne. La disoccupazione conseguente e l'iperinflazione aprirono la strada al nazismo e alla 2a guerra mondiale…se i francesi fossero stati più lungimiranti il mondo, forse, non avrebbe avuto una seconda, devastante guerra mondiale…
wow Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 10 minuti fa, extermination ha scritto: successo e succede. Di norma questo accade educatamente e pacatamente. Per mia natura non sono una persona conflittuale. Neanche io, anche se quando ce vo ce vo'. Credo sia importantissimo far capire alla controparte che non ha una persona arrendevole di fronte, poi compromessi onorevoli tutta la vita.
SuonoDivino Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 49 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il problema dell’Itaglia sono gli itagliani, appena i primi soldi sono stati stanziati per gli aiuti sono partite corruzione e truffe, inutile poi lamentarsi, ricordi vero cosa accadde? Perchè sulle forniture di armi non succederà lo stesso. E sui soldi della ricostruzione in ucraina non succederà lo stesso?
maurodg65 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 1 minuto fa, SuonoDivino ha scritto: Perchè sulle forniture di armi non succederà lo stesso. E sui soldi della ricostruzione in ucraina non succederà lo stesso? No, perché c’è di mezzo l’Europa. 1
SuonoDivino Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: No, perché c’è di mezzo l’Europa. Sei un ottimista. Comunque l'importante è crederci....
Jack Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 50 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La soluzione è che la Russia si ritiri 🤣🤣 la soluzione a sta caxzo di siccità è che piova 🤣 1
maurodg65 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 6 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Sei un ottimista No realista, con i fondi europei in Italia non si è potuto fare infatti non li abbiamo mai sfruttato appieno perché non siamo mai stati in grado di mettere in piedi progetti seri. @audio2 vale anche per te, i progetti europei in Italia come sono finiti? 1
audio2 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 prima ho sentito le dichiarazioni del dima nazionale. ecco, se per qualche insondabile, incapibile ed irripetibile congiunzione astrale faranno lui capetto locale della nato, forse è la volta che ci salviamo. il riscatto del bibita.
maurodg65 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: la soluzione a sta caxzo di siccità è che piova 🤣 Paolo, non regge il paragone, la Russia ha attaccato e per fermare la guerra la Russia dovrà ritirarsi accettando di non aver raggiunto gli obiettivi, se non accadrà la guerra non finirà perché gli ucraini non accetteranno di perdere il proprio paese.
audio2 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: i progetti europei in Italia come sono finiti? e che ne so, quali ? ce ne sono millemila. comunque in genere credo di media non tanto bene.
Jack Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 5 ore fa, newton ha scritto: vuole dimostrare che il sistema liberale, democratico occidentale è oramai in declino e ci voleva putin? è da decenni che in Europa è morto proprio, sepolto sotto una montagna di letame socialista dove l’unico effetto del votare è il continuo incessante introdurre nuove prebende a favore della mediocrità pagate con terrificanti requisizioni fiscali sulle spalle dei pochi capaci che si incaponiscono a cercare di generare ricchezza. Che me ne faccio si un sistema che si sceglie i capi per elezione universale se questo genera solo una continuo inarrestabile collettivizzazione di ricchezza personale? Non c’è nemmeno più un partito liberal democratico in italia. Manco uno. Solo statalizzatori di sinistra e di destra. Che paura di putin dovrei avere? che non mi fa votare? son 25 anni che non lo faccio, sai che paura 😆
Jack Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 @maurodg65 mandagli una pec vah... putin@syberian-pec.ru se glielo dici tu vedrai che ascolta
appecundria Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 45 minuti fa, maurodg65 ha scritto: i progetti europei in Italia come sono finiti? È abbastanza difficile che vadano male, una volta che li hanno approvati. Lo scoglio è produrli e farseli approvare. Ci sono poi i controlli ex post non solo sui lavori ma anche sui benefici dichiarati in fase di progetto. Se dici che vuoi soldi per una metropolitana che porta un milione di passeggeri, poi dopo vengono a contarli per vedere se era vero.
appecundria Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 12 minuti fa, Jack ha scritto: montagna di letame socialista Tutto è cominciato quando anche gli operai hanno preteso il frigorifero.
maurodg65 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Lo scoglio è produrli e farseli approvare. Ci sono poi i controlli ex post non solo sui lavori ma anche sui benefici dichiarati in fase di progetto. Se dici che vuoi soldi per una metropolitana che porta un milione di passeggeri, poi dopo vengono a contarli per vedere se era vero. Appunto, a questo mi riferivo, ricordo che ne parlasti tempo fa.
wow Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 58 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: problema dell’Itaglia sono gli itagliani, appena i primi soldi sono stati stanziati per gli aiuti sono partite corruzione e truffe, inutile poi lamentarsi, ricordi vero cosa accadde? Perchè sulle forniture di armi non succederà lo stesso. E sui soldi della ricostruzione in ucraina non succederà lo stesso? In queste polemiche, anche se da forum, ci sono tutti i limiti degli italiani. Questo borbottio continuo su quanto ci verrà a costare la ricostruzione, su chi pagherà, quanto dovremo rimetterci, è emblematico di quanto sia corto il nostro sguardo. Proprio adesso, in tv, si parlava della visita di Boris Johnson in a Kiev. Allo stesso momento constatavo l'understatement del nostro governo, logorato dalle continue polemiche, dai mille tentennamenti, dagli ambigui bizantinismi. Purtroppo la frittata è stata fatta e le uova non le abbiamo rotte noi, poi con i russi ce la siamo guastata, però nessuno riesce a vedere quello che potrebbe esserci dietro la partecipazione alla ricostruzione di un grande stato, giovane e ricco di risorse. Mentre probabilmente i giochi si stanno iniziando a fare, adesso, noi pensiamo solamente "quanto mi costa?". 2
Messaggi raccomandati