Jack Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 1 minuto fa, Superfuzz ha scritto: ma se anche fossero non è che uno giustifichi l'altro. certo che no. Ma spiega perchè "non mi e non ci" affascina più l'affabulazione "EUSA" della superiorità ideologica di quello che fanno. In che cosa - NEI FATTI - siamo migliori dei dittatori se con la democrazia facciamo le stesse porcate? se non me la racconto non trovo differenze tra l'invasione dell'iraq e quella dell'ucraina.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 15 minuti fa, Jack ha scritto: Putin pensa la stessa cosa dell'ucraina, della georgia e della bielorussia: sono paesi, per lui , che vanno riportati al "giusto alveo socio politico". Soprattutto un conto è invadere e sovvertire un regime non democratico con uno che lo è, un altro è sostituire un dittatore come uno che lo è allo stesso modo, Lucaschenko sara mica un leader democratico e la Bielorussia una democrazia illuminata?
wow Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 17 minuti fa, domenico80 ha scritto: assassinato Gheddafi , ok , ed ora ? , stanno meglio ? , hanno indetto referendum , libere e democratiche elezioni Assassinato saddam , ok , ed ora ? , come sopra il mantenimento dello status quo per paura che la situazione possa destabilizzarsi o evolvere verso quadri politici che a noi non convengono è neocolonialismo esattamente uguale a quello che condanni. In LIbia c'era un forte dissenso e una forte spinta verso il superamento del regime di Gheddafi. Che la scomparsa (assassinio) di Gheddafi abbia creato una forte destabilizzazione della Libia è un fatto, per il momento innegabile, ma che l'evoluzione/miglioramento delle forme di governo verso una maggiore liberalità, in molti casi passa anche da fasi caotiche e cruente, è altrettanto innegabile. Il fatto che noi italiani abbiamo perso un partner privilegiato (e posizioni nel controllo delle fonti energetiche, ma non ne sono sicurissimo) è una eterogenesi dei fini nella quale pesa, come mi pare dica @Gaetanoalberto , la nostra insipienza geo strategica dal dopo Andreotti.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: In che cosa - NEI FATTI - siamo migliori dei dittatori se con la democrazia facciamo le stesse porcate? Nel rispetto dei diritti umani, nel rispetto delle libertà individuali, nelle libertà di mercato, nella redistribuzione delle ricchezze del paese e nella creazione di un welfare da paese civile e nella possibilità di migliorare con preparazione ed impegno il proprio status sociale. Basta così o continuiamo?
audio2 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 e chi lo stabilisce chi è democratico. per esempio per me l' ucraina non lo è per niente. all' atto pratico prima si era comportata come una russia in scala minore
Jack Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 anzi, e parlo per me in casa nostra, la superiorità ideologica EU in casa ha portato al socialismo de facto e pesante che ci sta rendendo imbelli di fronte alla durezza della vita reale che tempra le altre società nostre competitrici. manco un regime che si definisce comunista come quello cinese è arrivato a tanto appiattimento collettivista come la politicanza europea, per non parlare di quella italiana dove le differenze di reddito si giocano in poche centinaia di euro tra minimo e massimo
Jack Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Soprattutto un conto è invadere e sovvertire un regime non democratico con uno che lo è, un altro è sostituire un dittatore come uno che lo è allo stesso modo, Lucaschenko sara mica un leader democratico e la Bielorussia una democrazia illuminata? taaaaaacccc visto? 🤣
audio2 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 che poi secondo i nostri standard c'è mezzo sud america, quasi tutta l' africa, tutto il medio oriente e tre quarti di asia che non rispettano i consueti standard democratici ai quali siamo usi.
Jack Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Nel rispetto dei diritti umani, nel rispetto delle libertà individuali, nelle libertà di mercato, nella redistribuzione delle ricchezze del paese e nella creazione di un welfare da paese civile e nella possibilità di migliorare con preparazione ed impegno il proprio status sociale. Basta così o continuiamo? ma no per l'amor di dio il welfare e le libertà civili del nuovo IRAQ e del nuovo AFGHANISTAN ci bastano, non esgeriamo. Lasciamo qualcosa da fare anche agli altri sennò li facciamo diventare tutti delle Svizzere eh Ormai il buon esempi lo abbiamo dato, ci seguono tutti, non vedono l'ora di ricevere la stessa "benevola attenzione"
Superfuzz Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 5 minuti fa, audio2 ha scritto: e chi lo stabilisce chi è democratico. per esempio per me l' ucraina non lo è per niente. all' atto pratico prima si era comportata come una russia in scala minore l'Ucraina è un paese democratico non secondo me o secondo te ma perchè lo è di fatto. Mi sfugge il parallelo con il comportamento russo.
audio2 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 comunque l' arabia saudita oltre ad aver fatto fuori kashoggi ha anche e di recente bombardato lo yemen.
Jack Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: ha anche e di recente bombardato lo yemen. si saranno stancati di esportare petrolio e gli sarà venuta voglia di esportare democrazia?
wow Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @maurodg65 la seconda guerra del Golfo è stato un voler regolare qualche conto in sospeso con Saddam da parte di Bush jr, bisona ammetterlo e quindi molto meno giustificabile della prima guerra del Golfo. Però vorrei che passasse il concetto che nei grandi posizionamenti e riposizionamenti geostrategici o, se vogliamo, nella guerra fredda globale, non esistono galatei, pulizia, codici, regole precise. E' una guerra che ha i suoi caduti e le sue violazioni di buoni principi. Analogamente non esiste una parte esclusivamente cattiva ed un'altra esclusivamente buona. C'è da dire che poi siamo dalla parte delle grandi democrazie. Le dottrine, le strategie, le politiche sono decise da processi abbastanza democratici e sono finalizzate al mantenimento delle democrazie e del loro spazio vitale, per cui possiamo assistere anche a evidenti cambiamenti di rotta come è successo con Trump che professava un disimpegno da buona parte dei quadranti geo strategici all'insegna dell'America first e un rilancio del bilaterismo secco a dispetto della tradizionale strategia usa di stampo democratico che invece tendeva a multilateralismo e a un impegno sui vari scenari.
ferdydurke Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 49 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma quell’attacco nato per scovare Bin Laden e i suoi accoliti aveva messo fine al governo dei talebani ed ha riportato una parvenza di democrazie e di rispetto dei diritti umani Infatti gli USA, molto lungimiranti, prima hanno foraggiato i talebani in funzione anti-sovietica (allora i talebani erano patrioti che volevano cacciare l’invasione russo) poi hanno deciso che i soliti talebani erano invece terroristi è che andavano ammazzati tutti
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 13 minuti fa, audio2 ha scritto: e chi lo stabilisce chi è democratico. per esempio per me l' ucraina non lo è per niente. all' atto pratico prima si era comportata come una russia in scala minore Sbagli, lo stabiliscono istituzioni come l’Onu ad esempio, le elezioni spesso vengono validate dalla presenta di osservazioni internazionali e, guarda caso, spesso i paesi che difendi sono quelli nei quali questi osservatori denunciano brogli. Detto questo sinceramente stando dalla parte dell’Occidente mi sento in diritto di poter distribuire patenti di democraticità, è risibile farlo a chi tifa Putin e si ritiene democratico ma tant’è.
ferdydurke Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 L’unica regola dovrebbe essere non mettere bocca, per quanto possibile, negli altri paesi (in pratica farsi i caci propri)
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: Infatti gli USA, molto lungimiranti, prima hanno foraggiato i talebani in funzione anti-sovietica Eravamo in un altro mondo, c’era la guerra fredda e i talebani si opponeva all’invasione russa, Russia che democratica non lo è mai stata, questo se servisse ricordarlo perché mi sembrate smemorati.
Panurge Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Sunniti vs Sciti, era ancora caldo il profeta che già si menavano, e con molta più ferocia di quella usata verso gli infedeli, ma molta, molta.
Messaggi raccomandati