ferdydurke Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 3 minuti fa, wow ha scritto: C'è da dire che poi siamo dalla parte delle grandi democrazie. Le dottrine, le strategie, le politiche sono decise da processi abbastanza democratici e sono finalizzate al mantenimento delle democrazie e del loro spazio vitale, per cui possiamo assistere anche a evidenti cambiamenti di rotta come è successo con Trump che professava un disimpegno da buona parte dei quadranti geo strategici all'insegna dell'America first e un rilancio del bilaterismo secco a dispetto della tradizionale strategia usa di stampo democratico che invece tendeva a multilateralismo e a un impegno sui vari scenari. Ma ci credi davvero a quello che scrivi? Non ti pare di essere un pochino ingenuo
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Adesso, ferdydurke ha scritto: L’unica regola dovrebbe essere non mettere bocca, per quanto possibile, negli altri paesi (in pratica farsi i caci propri) E questo con l’Ucraina come c’entrerebbe? Diciamo che il tuo è un razziano ( nel senso espressione crozziana tipica di Razzi modificata ad hoc) facciamoci i caci nostri, di quelli degli altri che ce ne frega?
audio2 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: gli sarà venuta voglia di esportare democrazia? e chi lo sa. magari erano solo questioni tribali di furti di cammelli ma poi la cosa gli è scappata di mano 1
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 5 minuti fa, wow ha scritto: Analogamente non esiste una parte esclusivamente cattiva ed un'altra esclusivamente buona. Beh dai, io non mi sento dalla parte esclusivamente buona, ma un buon 90/95% di bontà me lo prendo, guarda chi resta dall’altra parte e “ragioniamoci sopra” (cit.) 😄
domenico80 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 22 minuti fa, wow ha scritto: il mantenimento dello status quo per paura che la situazione possa destabilizzarsi o evolvere verso quadri politici che a noi non convengono è neocolonialismo esattamente uguale a quello che condanni. In LIbia c'era un forte dissenso e una forte spinta verso il superamento del regime di Gheddafi. neocolonialismo ? . può essere , ma ad ora è realismo e succede sempre così , siamo solo noi < democratici > che ci raccontiamo le palle . In Libia , se c'era forte dissenso , che accidenti c'entrano i bombardamenti francesi ? Le loro rogne , i Libici e tutti quanti , se le sono sempre districate senza ingerenze esterne , ingerenze criminali in quanto , la Libia , è stato sovrano , o sbaglio ? In Libia comandano ancora i capi tribù, meglio , comandavano. Mo il petrolio , xchè sempre li si va a parare , chi lo gestisce ? L'ENI ?
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 15 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque l' arabia saudita oltre ad aver fatto fuori kashoggi ha anche e di recente bombardato lo yemen. E questo nelle dinamiche precedentemente esposte da altri tuoi sodali come rientra nel facciamoci i caci nostri?
Panurge Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Si i cammelli, Sauditi vs Iraniani per decidere chi deve esercitare il ruolo di potenza locale.
Jack Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Detto questo sinceramente stando dalla parte dell’Occidente mi sento in diritto di poter distribuire patenti di democraticità ma come fai a raccontarti ancora ste cazzate a quasi 60 anni (credo, certo non 20)? 🤣
domenico80 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 19 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque l' arabia saudita oltre ad aver fatto fuori kashoggi ha anche e di recente bombardato lo yemen. saranno bombe buone 12 minuti fa, wow ha scritto: la seconda guerra del Golfo è stato un voler regolare qualche conto in sospeso con Saddam da parte di Bush jr, cìè l'ok corral , non oltre 10.000 morti civili IRAQUENI
audio2 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 si ma infatti. cosa vuoi che aggiunga ancora. ps: ciao sodale, ancora un pò e ci fanno diventare complici.
Jack Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Eravamo in un altro mondo, c’era la guerra fredda e i talebani si opponeva all’invasione russa, Russia che democratica non lo è mai stata, questo se servisse ricordarlo perché mi sembrate smemorati.
wow Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 27 minuti fa, Jack ha scritto: EUSA" della superiorità ideologica La tragedia è che non esiste una superiorità ideologica. Cioè le dittature, in quanto tali, non ammettono di essere uno schifo. Le autocrazie peraltro oppongono un armamentario para filosofico/ideologico/propagandistico volto a dimostrarne adesso addirittura la superiorità rispetto a sistemi democratici e socialdemocratici. E' una questione molto filosofica che si innesta su temi che dovremmo conoscere benissimo. Però è anche innegabile che un gruppo di persone normali, non sottoposte a lavaggi del cervello o ad altri tipi di pressioni, libere di provare i due presepi, preferirebbe in larga parte il presepe democratico. Quanto meno io preferisco stare da quella parte e sono consapevole che la libertà la devi manutenere e anche difendere.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Adesso, Jack ha scritto: ma come fai a raccontarti ancora ste cazzate a quasi 60 anni (credo, certo non 20)? 🤣 Non sono cazzate, cosa è la democrazia e quali sarebbero i peasi democratici e quali no te lo può dire un ragazzino delle medie, sono le tue sovrastrutture mentali che ti portano a complicazioni nei tuoi ragionamenti.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Ma una definizione di cosa sia la democrazia e di quale sia di conseguenza un paese democratico riusciamo a darla? Perché secondo me semplificherebbe la discussione e renderebbe cane le arrampicate sugli specchi.
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 33 minuti fa, wow ha scritto: una eterogenesi dei fini nella quale pesa, come mi pare dica @Gaetanoalberto , la nostra insipienza geo strategica dal dopo Andreotti. Abbastanza d'accordo, perchè non riusciamo più a sviluppare una politica estera dignitosa, nella quale per anni invece siamo stati bravi e sarebbe nelle nostre corde. Mi pare fossero i tempi di Sarkozy e Berlusconi, ma non vorrei neppure far cadere sul povero colpe che non ha. Si tratta di essere forti all'interno, e di accettare di prendere dei rischi. La questione libica doveva vedere un'Italia totalmente ferma nell'impedire l'operazione, impegnata militarmente per applicare un vero concetto di "Mare nostrum". Nessuno avrebbe potuto venirci addosso, e avremmo dovuto mandare truppe nostre a risolvere i problemi, che pure c'erano.Ma ci vogliono quelle cose che ormai mancano. Bisogna anche dire che le opposizioni ci vanno a nozze, e su questi temi tutti si oppongono a tutti per racimolare 4 voti, pensando che tutti si possano mettere d'accordo. Ed invece bisogna agire, e subire poi le conseguenze nel bene e nel male delle scelte. Da tempo, viviamo una politica di non scelta. 2
domenico80 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @maurodg65 penso che la democrazia vada conquistata e vissuta con calma , da ciascun popolo , senza fenomeni esterni che mi danno gli AMG65. SE poi mi arriva su portaerei e Apache , forse preferisco la non democrazia e gli esempi sono svariati e tutti negativi
wow Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 10 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma ci credi davvero a quello che scrivi? Non ti pare di essere un pochino ingenuo argomento, perché per il momento darmi dell'ingenuo e stop non mi pare molto simpatico. 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: io non mi sento dalla parte esclusivamente buona, ma un buon 90/95% di bontà me lo prendo, e' quello che ho scritto e noto anche che sei piuttosto ottimista. 9 minuti fa, domenico80 ha scritto: che accidenti c'entrano i bombardamenti francesi ? maronn, i bombardamenti francesi, Dresda, Coventry... Aggiungo che (vista dalla parte francese) la politica estera si fa anche così, scegliendo il tuo cavallo e cercando di farlo vincere. Cosa che noi italians, con i nostri mille distinguo e tentennamenti non siamo riusciti mai a fare. 12 minuti fa, domenico80 ha scritto: Mo il petrolio , xchè sempre li si va a parare , chi lo gestisce ? L'ENI ? sinceramente è una cosa che mi ripromettevo di andare a verificare. A sensazione non mi pare che ENI abbia abbandonato il campo e abbia perso posizioni.
wow Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 5 minuti fa, domenico80 ha scritto: penso che la democrazia vada conquistata e vissuta con calma , da ciascun popolo , senza fenomeni esterni che mi danno gli AMG65. d'accordo, ma occhio che qualcuno (giustamente) potrebbe darci dell'ingenuo. 1
Messaggi raccomandati