ascoltoebasta Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 16 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Mah insomma...in uno stato di diritto, democratico e trasparente, Regan sarebbe stato costretto a dimettersi e magari pure ad affrontare un processo Non c'è speranza che alcuni riconoscano quanto schifo faccia anche l'Occidente, è come il cattolico invasato che ha difficoltà a condannare il prete pedofilo,dirà che comunque,al di la di tutto, distribuiva anche pasti ai poveri..... 1
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 37 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Mah insomma...in uno stato di diritto, democratico e trasparente, Regan sarebbe stato costretto a dimettersi e magari pure ad affrontare un processo Gli USA sono uno stato di diritto e quando è stato il caso è partito l’impeachment del presidente e, nel caso di Nixon, anche le dimissioni, se nello specifico non è accaduto è perché non c’era ragione che accadesse, che in uno stato di diritto vuol dire che non c’erano le prove. Che gli USA siano uno stato di diritto te lo dimostra quanto riportato nel copia incolla qui sotto relativo ai fatti da te ricordati: https://www.tuttoamerica.it/storia-usa/iran-contras/ “LO SCANDALO IRAN-CONTRAS Lo scandalo Iran-contras, era un’espressione sintetica per indicare tutte le azioni illegali connesse al finanziamento della guerra in Nicaragua, contro il governo sandinista democraticamente eletto. I finanziamenti ai contras provenivano dalla vendita di armi all’Iran. Il presidente Reagan aveva chiesto al Congresso di aiutare i contras, ai quali si riferiva come all’«equivalente morale dei nostri padri fondatori». Il Congresso rifiutò e approvò l’emendamento Boland, che vietava gli stanziamenti di fondi volti a rovesciare il governo comunista legalmente eletto del Nicaragua…”
ferdydurke Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il presidente Reagan aveva chiesto al Congresso di aiutare i contras, ai quali si riferiva come all’«equivalente morale dei nostri padri fondatori». Il Congresso rifiutò e approvò l’emendamento Boland, che vietava gli stanziamenti di fondi volti a rovesciare il governo comunista legalmente eletto del Nicaragua…” Ma allora non hai capito niente...Regan vendeva illegalmente armi all'Iran (colpito da embargo) e con i soldi della vendita finanziava i contras (contro la volontà del congresso). In pratica faceva due cose che non avrebbe dovuto fare, infatti sia per l'appoggio ai Contras, oltre che per altre attività illegali svolte contro il Nicaragua, gli Stati Uniti d'America sono stati condannati nel 1986 dalla Corte internazionale per "uso illegale della forza". Ora ci siamo? Mi pare che tendi a piegare la realtà ai tuoi interessi...
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 1 ora fa, domenico80 ha scritto: Rimpiangiamo Bettino ? Molto difficile. Dal 60 al 120 % di debito in tempi record. Però quello che ho detto è quello che fanno Francia, Inghilterra e altre minipotenze. Non è che stessi scherzando. Se vuoi fare una politica alternativa devi metterci qualcosa: faccia, rischio... Altrimenti ci si accoda senza lamentarsi. Ovviamente quella su una politica similputiniana era una battuta: se vuoi arrivare ad un cambio.di rotta senza spargimento di sangue forse è possibile. Magari lo era anche con Gheddafi. Non so. E pure con l'Ucraina, ma a parti inverse.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Adesso, ferdydurke ha scritto: Regan vendeva illegalmente armi all'Iran (colpito da embargo) Regan non vendeva nulla, sei tu che non hai capito, in uno stato di diritto le accuse vanno provare ed evidentemente nel caso specifico prove non c’erano, la storia USA dimostra che l’impeachment è una cosa seria, ricordati di Clinton ha rischiato di doversi dimettere solo per aver mentito ad un giudice sui suoi rapporti con la Levinsky. 26 minuti fa, ferdydurke ha scritto: In pratica faceva due cose che non avrebbe dovuto fare, infatti sia per l'appoggio ai Contras, oltre che per altre attività illegali svolte contro il Nicaragua, gli Stati Uniti d'America sono stati condannati nel 1986 dalla Corte internazionale per "uso illegale della forza". Ora ci siamo? Mi pare che tendi a piegare la realtà ai tuoi interessi... Con il voto contrario del Congresso è inutile parlare di condanna della Corte Internazionale, gli USA non voleva che fossero finanziati i Contras perché il Governo si era insediato legittimamente, il Congresso si espresse chiaramente, quindi ad essere indagati e condannati avrebbero dovuto essere coloro che autorizzarono quei traffico, evidentemente tra questo non c’era il Presidente altrimenti si sarebbe dimesso. Resta il fatto che il Congresso USA voto contro il tentativo di rovesciamento di un Governo legittimo, questo ti è chiaro? Questo conta perchè questo accade in una democrazia, poi anche nelle democrazie c’è chi agisce contro la legge e normalmente paga per averlo fatto.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Non c'è speranza che alcuni riconoscano quanto schifo faccia anche l'Occidente, Tu preoccupati di valutare quanto schifo fai tu e le tue affermazioni ripetute più volte qui sul forum e lascia che siano gli altri a valutare per se stessi se e quanto schifo fanno, ma arrivare ai tuoi livelli è comunque un obiettivo difficile da raggiungere.
ascoltoebasta Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tu preoccupati di valutare quanto schifo fai tu e le tue affermazioni ripetute più volte qui sul forum e lascia che siano gli altri a valutare per se stessi se e quanto schifo fanno, ma arrivare ai tuoi livelli è comunque un obiettivo difficile da raggiungere. Grazie,molto gentile, vedo che anche tu tieni molto a qualificare la tua persona.
ferdydurke Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 40 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Questo conta perchè questo accade in una democrazia, poi anche nelle democrazie c’è chi agisce contro la legge e normalmente paga per averlo fatto. In realtà una commissione d'inchiesta presieduta dall'allora senatore John Tower emise una dura condanna all'operato del presidente Reagan, non provando con certezza la conoscenza da parte sua dei finanziamenti illegali ai Contras, ma dichiarando che aveva tollerato una situazione di aperta illegalità. Nel 1992 il Presidente George Bush sr., vicepresidente nel momento dello scandalo e sospettato di essere coinvolto nello stesso, concesse la grazia a sei alti ufficiali indiziati o condannati per la questione Iran-Contras, per cui nessuno in realtà a pagato nulla
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Grazie,molto gentile, vedo che anche tu tieni molto a qualificare la tua persona. Sei tu che ti qualifichi con ciò che scrivi, io vivo in Occidente e sono occidentale e sulla democrazia non ho io e tantomeno nulla abbiamo noi tutti da imparare e nulla abbiamo a che spartire con Putin e compagnia cantante, ovviamente tu e tutti quelli che non condividono quanto sopra sono esclusi dalle mie affermazioni e si tengano pure i riferimenti democratici che preferiscono.
extermination Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Non c'è speranza che alcuni riconoscano quanto schifo faccia anche l'Occidente, è come il cattolico invasato che ha difficoltà a condannare il prete pedofilo,dirà che comunque,al di la di tutto, distribuiva anche pasti ai poveri... Si però, in questo caso, l'hai fatta incontrovertibilmente fuori dal vaso.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Adesso, ferdydurke ha scritto: non provando con certezza la conoscenza da parte sua dei finanziamenti illegali ai Contras, Basta questo, hai parlato di Stato di Diritto ed in uno stato di diritto questo conta, la condanna politica ci sta tutta e non richiede che si esprimano i tribunali per poterla fare, la democrazia è anche questo.
maurodg65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 18 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Nel 1992 il Presidente George Bush sr., vicepresidente nel momento dello scandalo e sospettato di essere coinvolto nello stesso, concesse la grazia a sei alti ufficiali indiziati o condannati per la questione Iran-Contras, per cui nessuno in realtà a pagato nulla Le condanne ci sono state, la grazia presidenziale ha risparmiato l’espiazione della pena ai responsabili, ma il l’esito giudiziario resta e con esso il dato politico.
domenico80 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 mah , tra la storia di reagan , Nixon e Bush par di capire che se provochi guerre , al congresso frega niente , anzi , meglio se vendi anche le armi , purchè oltre i confini usa se nixon le porcherie le avesse combinate all'estero , tutti in silenzio , altroche watergate Bush ne combinò di ogni , ma distante da casa , quindi , tutto ok , circa 100.000 morti Iracheni sono un dettaglio marginale o effetto collaterale , come ad Hiroshima Clinton , beh , la combinò bella grossina , una fellatio fuorivia , ma entro i sacri confini usa , addirittura nello Studio Ovale e con una NON moglie , Bill sì che la combinò importante. Karino qualcuno che ancora crede alle verità inventate al Pentagono e poi dispensate urbi et orbi
vizegraf Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 2 ore fa, domenico80 ha scritto: ricordo ancora Bellini e Cocciolone Anch'io. Bellini Pilota (l'unico della squadriglia mista ad essere capace di fare rifornimento nella tempesta e per questo proseguì l'azione. Gli altri tornarono indietro) Cocciolone navigatore Bellini mandò affangala Saddam e gli iracheni. Cocciolone pronto a dire qualunque cosa gli iracheni volessero. Due uomini diversi. Non vanno accostati.
Superfuzz Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Non c'è speranza che alcuni riconoscano quanto schifo faccia anche l'Occidente, L’occidente, inteso come democrazie liberali, può commettere schifezze, e ne ha commesse parecchie, certamente, con la differenza non da poco (incredibilmente continua a sfuggirvi) che ha capacità di autodenunciarsi e autolimitarsi/correggersi. Vorrei vederti, da cittadino russo o cinese, scrivere le nefandezze del tuo paese. Sono banalità da ricordare, eppure. 2
ascoltoebasta Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @maurodg65 @extermination @Superfuzz Ho sottolineato quanto sia difficile per alcuni riconoscere quanto schifo faccia anche l'occidente e ho fatto un paragone calzante. Certamente, noi occidente in casa nostra rispettiamo i familiari poi usciamo di casa e rapiniamo i pensionati. Criticare la democrazia di cui si è parte non significa avere altri modelli.
ferdydurke Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 12 minuti fa, Superfuzz ha scritto: L’occidente, inteso come democrazie liberali, può commettere schifezze, e ne ha commesse parecchie, certamente, con la differenza non da poco (incredibilmente continua a sfuggirvi) che ha capacità di autodenunciarsi e autolimitarsi/correggersi. Condivido in pieno, ed questo il merito della democrazia. Altra cosa è erigersi a paladino della giustizia e delle libertà…dobbiamo essere consapevoli delle manchevolezze e degli errori commessi, perché solo così potremmo evitarli in futuro, l’Occidente ha la grande forza di sapersi rinnovare e imparare dai propri limiti, purché abbia la modestia di riconoscere questi limiti intrinsechi nella stessa democrazia, che è imperfetta e lo sa benissimo, mentre le dittature sono convinte di essere sempre nel giusto.
Coltr@ne Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 8 ore fa, domenico80 ha scritto: senza fenomeni esterni che mi danno gli AMG65. A me piacerebbe invero 1
Messaggi raccomandati