ernesto62 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 Il sub REL e in generale tutti i loro Sub hanno oltre il solito collegamento RCA a basso livello , un tipo di collegamento alto livello denominato Neutrik Speakon. In pratica attraverso un connettore Speakon collegato all'entrata del sub partono tre cavetti . Due dei quali vanno sui positivi destro e sinistro dei connettori potenza, gli stessi Dove vanno i diffusori . L'altro cavetto va messo nel negativo di uno dei due canali ,destro generalmente come massa . Quindi la risposta è sì, i cavetti vanno nei connettori potenza gli stessi di quelli con cui l'ampli pilota i diffusori.
ernesto62 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 Da come si può vedere i REl non hanno connettori potenza come per esempio il sub SVS come da titolo l SB 1000 pro. Per il collegamento alto livello usano farlo con il connettore Speakon
corrado Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 18 minuti fa, ernesto.62 ha scritto: Da come si può vedere i REl non hanno connettori potenza I connettori Speakon sono connettori di potenza solo che vengono usati principalmente in ambito pro.
ernesto62 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 Metto lo schema del collegamento per rendere l'idea
ernesto62 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @corrado si. Infatti. In questo caso però la REL li usa perché sostengono si ha una integrazione migliore a causa dello stesso segnale identico a quello dei diffusori per un perfetto adattamento timbrico
Dubleu Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @ernesto.62 che diametro sono quei filetti del speakon neutrick? Non penso molto grossi😉
ernesto62 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @Dubleu esattamente. Sono di diametro piccolo. Non so quanto ma a naso non credo superano 1 mm
roop Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 16 ore fa, ernesto.62 ha scritto: esattamente. Sono di diametro piccolo. Non so quanto ma a naso non credo superano 1 mm quindi Rel, secondo te, fa le cose a caso e non sa che sezione dare ai conduttori dei propri cavi di segnale (perchè di cavi di segnale stiamo parlando, non di potenza)?
ernesto62 Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 @roop quindi secondo te io ho fatto una affermazione simile ? Forse non hai letto tutta la discussione.
Dubleu Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 Il 21/4/2022 at 14:34, ernesto.62 ha scritto: La sezione 0.82 mmq è troppo ridotta è un cavo più adatto al cablaggio interno degli apparecchi, o al limite al cablaggio interno dei diffusori per la sezione medio alta"-) si sarà riferito a ciò; non a caso anch'io ho postato a favore di diametri sui 0.75-1.3mmq massimi per il segnale ad alto livello. Un 0.82mmq ha di norma 1mm di diametro. https://meters.co.uk/american-wire-gauge-awg-cable-conductor-sizes/
ernesto62 Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 @Dubleu alla fine oggi ho ordinato questo Neotech che dalle specifiche il capo conduttore totale arriva va a 1,3 mm. Spero non avere sbagliato allora. https://www.audiogears.it/it/stdct-16-4166/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora