Vai al contenuto
Melius Club

Audirvana Origin


pl_svn

Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato

@Cybe l’ultima versione di Audirvana+ fu la 3.5.51 se non ricordo male,

poi arrivò Audirvana Studio ed ora si è affiancata la versione Audirvana Origin

  • Melius 1
Inviato

a cosa servirà una versione che toglie i servizi di musica on line?... boh.

Librerie locali può averne solo chi ha rippato i ciddì in passato e ha ancora voglia di stare a rompersi i maroni nel ripparli ancora invece di comperarne il file equivalente.

Se uno crede che leggere il supporto sia tuttora meglio leggerà il supporto che senso ha liquefare dopo aver pagato 100 volte tanto la versione in ciddi rispetto allo streaming.

Se, viceversa, uno crede che sia meglio leggere il file tanto vale che se lo scelga tra decine di milioni disponibili on line.

.

(probabilmente il tipo di audirvana si è accorto di aver fatto una cazzata a passare alla modalità abbonamento con Studio... e cerca di recuperare un po' di clienti che non amano dover pagare un fee perpetuo a lui per leggere i proprio sudatissimi rippati cd 🙂 )

Inviato

... pare che, per esempio, in giappone quasi nessuno faccia streaming da servizi online 😉

(dal thread AO su AS)

stefano_mbp
Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

probabilmente il tipo di audirvana si è accorto di aver fatto una cazzata a passare alla modalità abbonamento con Studio... e cerca di recuperare un po' di clienti che non amano dover pagare un fee perpetuo a lui per leggere i proprio sudatissimi rippati cd

… appunto …. non tutti fanno streaming … come me, per dirne uno, ma non sono il solo, leggi qui

https://www.ecoustics.com/articles/why-music-ownership-matters/

stefano_mbp
Inviato

… peccato che il problema di fondo, esistente da sempre e mai risolto, del db (ho usato Audirvana dalla ver. 1.1 alla 3.5.51)

  • lento come una lumaca
  • incline a generare duplicati indesiderati, peraltro impossibili da eliminare se non con la ricreazione del db
  • dalla sincronizzazione “eterna” (tante ore, quasi 24 per 11000 album, usando un MacBook Pro i7 con 16GB ram e ssd)
  • sincronizzazione che riparte per motivi non chiari, anche se nessuna modifica è stata fatta

sia rimasto immutato …. per me il principale motivo di abbandono.

.

Per avere un riferimento … JRiver impiega circa 4 ore e Minimserver “ben” 40 minuti … anche la app Lumïn, che usa lo stesso db SQLite, impiega circa 40 minuti a caricare da zero i dati generati da Minimserver per la libreria delle medesime dimensioni (stessi tempi su iPad/iPhone)

Inviato

@stefano_mbp

 

mia personale esperienza con Audirvana 3.5.x

la libreria (3500 album) la legge e carica in 15 min...

gestione perfetta e nessun doppione...

sync automatica di pochi secondi/1 minuto SE viene modificata o anche solo aperta una cartella dove Audirvana “guarda”.

Se riuscissi ad avere il “sound” di Volumio con la gestione di Audirvana, sarei a cavallo.

 

stefano_mbp
Inviato
22 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

la libreria (3500 album)

Purtroppo le prestazioni sono fortemente influenzate dalle dimensioni … 

Inviato
16 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

le prestazioni sono fortemente influenzate dalle dimensioni … 


... ma anche con appena 2-3mila album non so quante volte mi è toccato ripartire da zero perché il database si era corrotto o faceva pasticci 🙄

(Audirvana 1.x, 2.x, 3.x)

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Purtroppo le prestazioni sono fortemente influenzate dalle dimensioni …

... e non solo su Audirvana...😂😂😂

scusate l'OT 😇

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, pl_svn ha scritto:

ma anche con appena 2-3mila album non so quante volte mi è toccato ripartire da zero perché il database si era corrotto o faceva pasticci 🙄

(Audirvana 1.x, 2.x, 3.x)

Mai successo...

sarò stato fortunato...🤔

  • 4 mesi dopo...
Ultima Legione @
Inviato

.

Signori,

.

la mia esperienza con AUDIRVANA Studio é fatta di un iniziale grande scetticismo e avversione all'idea di un App al quale doversi abbonare e non poter acquistare come Licenza d'uso, ma ho mandato all'inizio giu il rospo perché il mix, costituito dalle facility, l'opportunitá di integrare il filtri correzione ambientale VST3 generati con Dirac Live, la Grafica e l'interfaccia utente, mi piace decisamente tanto.

.

E ora dopo peró dopo mesi di uso efficiente, efficace, performante e senza mai un unica défaillance, mi sento di consigliarlo a tutti.

.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...