audio_fan Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 6 minuti fa, alberto75 ha scritto: e andare via bluetooth? Di per sé non è una soluzione "audiofila" poi significa usare il telefonino come streamer... ...ascoltare in BT (specie se aptx) può essere una ottima soluzione in sistemi meno impegnativi o comunque portatili...
alberto75 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @ferroattivo in teoria con l’aggiornamento dovrebbe apparirirti l’icona di tidal nella app della pioneer e seguendo la guida pdf dovresti con il tuo abbonamento avere la possibilita di riprodurre i file mqa.
stefano_mbp Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 10 minuti fa, ferroattivo ha scritto: il collegamento è già via bluetooth … pensavo usassi la app Pioneer … certo che con il Bluetooth non puoi fare paragoni con file della libreria locale, qualsiasi sia la risoluzione. Bluetooth è compresso e lossy … insomma, ti viene fuori una specie di mp3 … 9 minuti fa, audio_fan ha scritto: per ascoltare qobuz su uno streamer che supporta il DLNA si può usare una app per telefonini chiamata Mconnect In effetti con MConnect potresti ascoltare Qobuz … e anche Tidal, ma non so se passa MQA. 16 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Ma se passo a Quobuz praticamente dal momento che ho l'abbonamento posso ascoltare i file ad alta risoluzione anche se il mio SACD non esegue l'unfolding? Come dicevo prima, con Qobuz non c’è necessità di fare unfolding perché Qobuz non usa la compressione MQA, trasmette i file alla risoluzione nativa/originale
stefano_mbp Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 13 minuti fa, audio_fan ha scritto: Mconnect, la indico non come soluzione definitiva ma come una opportunità di fare un confronto prima di investire altri soldi nell' hardware MConnect, come qualsiasi app DLNA/UPNP non fa altro che inviare allo streamer l’url del brano, lo streamer quindi provvede a richiederlo a quell’url e lo esegue … quindi nessun problema dal punto di vista della qualità, almeno per quanto riguarda la trasmissione.
alberto75 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 16 minuti fa, audio_fan ha scritto: (specie se aptx) Pensavo che si usasse già l’aptx-hd a 24/48 ma forse mi sbaglio
ferroattivo Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 19 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … pensavo usassi la app Pioneer … certo che con il Bluetooth non puoi fare paragoni con file della libreria locale, qualsiasi sia la risoluzione. Finora ho ascoltato Tidal avendo scaricato sul cellulare la loro app. Mentre tu dici che devo entrare dalla app Pioneer e andare su Tidal , provo se sento un miglioramento. Sulla App diretta di Tidal ho parecchi brani come preferiti, è possibile trasferirli sulla App Pioneer -Tidal ?
stefano_mbp Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 7 minuti fa, ferroattivo ha scritto: provo se sento un miglioramento … e prova anche a collegare il N50AE direttamente al pre/amp
stefano_mbp Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 9 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Sulla App diretta di Tidal ho parecchi brani come preferiti, è possibile trasferirli sulla App Pioneer -Tidal ? Dovresti ritrovarli anche nella app Pioneer, i tuoi preferiti sono sui server Tidal quindi li ritrovi usando qualsiasi modo di accesso
ferroattivo Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @stefano_mbp 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: e prova anche a collegare il N50AE direttamente al pre/amp La qualità del DAC interno del N50 rispetto al PD70 è decisamente inferiore
stefano_mbp Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 minuto fa, ferroattivo ha scritto: La qualità del DAC interno del N50 rispetto al PD70 è decisamente inferiore … ma non hai MQA, e comunque se finora hai ascoltato via Bluetooth dal telefonino è molto probabile che l’impressione possa essere diversa
alberto75 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @ferroattivo ma in teoria dovresti ritrovare tutto quando fai il login sul tidal della app pioneer
ferroattivo Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @stefano_mbp Ho il pre linea bilanciato a trasformatori che è collegato in XRL al PD70 che è un bel sentire, l'N50 ha i collegamenti RCA che all'ascolto sono inferiori (non si tratta di solo volume piu' alto) comunque dopo quando accendo l'impianto provo, almeno per verificare se sento la differenza fra i file Master e quelli standard.
ferroattivo Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @alberto75 sulla app Pioneer ho trovato i brani salvati di Tidal , ma ci sono solo i titoli e il cantautore , mancano le copertine !!
ferroattivo Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @stefano_mbp ho collegato l'N50 direttamente al pre , legge tutto , comunque la qualità nonostante i file ad alta definizione è inferiore ai file 16/44 passati dal DAC del PD70!! Sono entrato su Tidal tramite l'App Pioneer, effettivamente c'è un apprezzabile miglioramento, solo che non mi legge i file MQA, peccato! Se passando a Qobuz risolve il problema, allora va bene.
MiaN Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Buonasera a tutti! Chiedo scusa in anticipo per la domanda che probabilmente vi farà sorridere.(non ho esperienza con la musica liquida e pochissima esperienza hi-fi ) ho una chiavetta Dragonfly cobalt che mi fa da dac per un iPhone tramite adattatore lighting per poter leggere i file mqa di TIDAL il tutto è poi collegato ad un amplificatore tramite cavo rca /jack. volevo sapere quali possono essere i limiti di una soluzione del genere. grazie
ferroattivo Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @alberto75 @stefano_mbp sullo streamer ho cambiato le impostazioni c'era l'opzione MQA on / of , non ora i file MQA vengono letti , ma a 48 Khz 24 Bit. Provo a fare l'aggiornamento 1
stefano_mbp Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 2 ore fa, ferroattivo ha scritto: Se passando a Qobuz risolve il problema, allora va bene Come dicevamo prima basta attivare un account Qobuz, il periodo di prova gratuito dovrebbe essere di 30gg, installi sullo smartphone/tablet MConnect Player (la versione Lite è gratuita), fai il login al servizio Qobuz e sei pronto per provare usando la funzionalità DLNA del N50AE
ferroattivo Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @stefano_mbp Hai ragione, domani provo , grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora