Vai al contenuto
Melius Club

che fine hanno fatto i sintoamplificatori?


Messaggi raccomandati

Inviato

dovendo sostituire un sinto che ha fatto il suo tempo ho fatto un giro in rete e uno in negozio, grande assenza della fascia entry per i soliti nomi noti, denon, pio, onkyo etc etc, , anche il gigante dell'e-commerce ha poco per non dire niente

cosa è successo nel settore? 

Inviato

Carenza di chips in generale, lockdown vari.

Pioneer ed Onkyo hanno anche avuto problemi societari.

 

  • Melius 1
Inviato

Forse si è esaurita la corsa all' home cinema e poi con tutto pronto   chiavi in mano attraverso componenti compatti con tanto di pacchetto diffusori -SUB prezzo economici ,il tutto ha contribuito a frenare questo settore . Inoltre mi pare anche gli appassionati dell' home cinema stanno  via via diventatndo una nicchia o quasi , almeno per quanto riguarda gli ampli HT di un certo livello . Non so , mio parere 

Inviato

sto facendo fatica a trovare un prodotto disponibile nella fascia consumer

Inviato
12 ore fa, crosby ha scritto:

sto facendo fatica a trovare un prodotto disponibile nella fascia consumer

cosa cerchi? qualcosa si trova, io che avevo abbandonato l'home theater ora avendo a disposizione una stanza dedicata sto rimettendo in piedi un buon impiantino senza spendere cifre esagerate, come sintoampli si può anche guardare nell'usato di 2/3 anni Marantz,Denon  etc, tanto a livello di codifiche hanno tutto e di più di quello che serve

Inviato

@jammo sto cercando un sino da 5.1 con caratteristiche base, ho visto gli onkyo da 400 euro nuovi ad esempio ma non sono disponibili. Ho cambiato tv ed ho un vecchio marantz sr 7500che non posso piu usare con tutti i diff e sub a corredo, vorrrei ripristinare il sistema ht 

Inviato

magari esiste un convertitore che permette di uscire dal tv in hdmi ed entrare nel sinto in ottico o component, chi lo sa?

Inviato

Possibile che il Tv non ha uscita ottica? Esci dal Tv in ottico, molto probabilmente (molti dicono "sicuramente") avrai il multicanale di netflix ecc in codifica dolby digital (non DD plus!) Dovrai comunque usare il doppio telecomando.

.

Devi impostare in modo appropriato l' uscita audio digitale del TV (in genere si trova in menu>audio>avanzate), prova tutte le impostazioni (saranno 3 o 4) in particolare dolby digital se elencato. Se scegli PCM avraisolo segnale stereo.

.

Esistono estrattoti da HDMI ARC (=la HDMI così marcata sul TV) ma potrebbe essere il Tv a non inviare il multicanale di Netflix  su ARC (il mio lo fa, ma non so se lo facciano tutti).

 

===

 

In nessun caso cambierei un SR7500 con un entry level di adesso comunque a 5 canali dovresti trovare  online i denon avr-s660 (salvo altri) e yamaha rx-v4a.

Il "vero" entry level di denon è lo avr-x1700h (7 canali, con correzione ambientale audyssey multieq XT), maè, appunto, un entry level. Sulle potenze dichiarate occorre fare una bella tara (in genere quella pubblicizzata è la potenza nella condizione irrealistica di un solo canale attivo).

I prezzi sono quel che sono, l' alternativa è prendere un apparecchio usato recente pagandolo molto probabilmente quanto il venditore lo pagò nuovo se non di più.

Inviato

Se lo trovi cerca un marantz usato della serie sr5xxx, dal 5011 in poi: io ho il 6011 che mi fa anche da sorgente con l'ottimo network player incorporato, lo uso in stereo con le uscite pre frontali che pilotano due dynaudio bm5a, satelliti e centrale pilotati dal marantz per l'uso in ht. Sono molto soddisfatto, tanto da non farmi rimpiangere un impianto classico a 2 canali per l'ascolto della musica

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

marantz usato della serie sr5xxx, dal 5011 in poi: io ho il 6011

Serie fortunate.
Io ne ho uno ancora più vecchio, un 7000, e come ampli è una bomba. Nessuna invidia per un due canali di pari fascia.

Inviato

@Fabio Cottatellucci il tuo molto probabilmente suona meglio di quelli nuovi come il mio se usato in modo tradizionale, ovvero con diffusori passivi; devo dire che però nel mio la sezione pre si comporta molto bene, ovviamente secondo i miei canoni di ascolto.

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, piergiorgio ha scritto:

la sezione pre si comporta molto bene


Anche nel mio, è ottima, e questo induce a riflessioni.

E' quello sotto in questa foto tratta da un vecchio articolo di Videohifi, del 2005 nel quale testavo l'ampli di sopra (un ottimo Philips DFR 9000 Cineos).

 

Cart9000.jpg

Inviato

@audio_fan il tv che ho è un sony a83j 55" l'uscita ottica c'è devo solo capire (e per me non è facile) come gestire il tutto. il sinto sr 7500 è effettivamente un ottimo ampli, il lettore dvd è il denon dvd1930 che ha l'uscita hdmi oltre che ottica

 

Inviato

Perché mortificare un tv quasi top di gamma con un lettore dvd? Un lettore blu ray 4k sarebbe meglio.anche il sintoampli cercando nell’ usato si trovano appar3cchi di due o tre anni fa con già molte delle codifiche di oggi è ben suonanti.

Inviato

@Umby1 hai ragione ma i soldi adesso non ci sono per fare gli upgrade adeguati al tv. Poi piu in la si adegua il tutto

Inviato

Allora un buon cavo ottico e colleghi tv e ampli,settaggi tv ,uscita ottica.

Inviato

@Umby1 volevi dire collegare tv e sinto con cavo ottico e settare la tv nelle impostazioni scegliendo uscita ottica?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...