Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 57 minuti fa, Jack ha scritto: Il mio maresciallo si congedò lo stesso mio giorno a 36 anni con 19anni e 6 mesi di servizio. Pensione di 1milione duecentomila lire (un operaio stava ad 850mila di stipendio) e due appartamenti affittati in zona ... lassù ad est Di quelli da queste parti ne abbiamo a volontà, essendo stata zona di caserme. In genere campano cento e più anni, in ottima salute. Praticamente 20 anni da lavoratori (si fa per dire) e 80 da pensionati.
claudiofera Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Velvet La "dieta del maresciallo" assicura longevità.Esistono panel di studio,come per i centenari sardi ...
EdoM Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: Ombrello bulgaro, immagino e dalla parte del puntale ..
Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @claudiofera Ricordi di ragazzino, c'era una lontana parente col marito graduato nella locale caserma. In casa avevano sempre grandi confezioni di cioccolato fondente che non avevo mai visto nei negozi... e quarti di parmigiano enormi... Ingenuamente e golosamente chiesi dove si poteva comprare quel buon ciccolato, come risposta me ne regalarono una scatola.
claudiofera Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Cazz..dimmelo prima. Vado a fondente,due etti al giorno ... Avete stroncato una vocazione.Sarei passato sopra a tutto : maresciallo pure io !!
wow Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 La cosa comica fu quando poco prima di congedarmi arrivò il maresciallo panzone a chiedermi una giacca a vento che avevo precedentemente consegnato. Gli feci notare in un orecchio che in quella caserma si fregavano di tutto e di più e che non era il caso di venire a chiedermi una cosa che avevo già consegnato. Non se ne parlò più. Ma questo era niente. Ad un certo punto in caserma decisero di costruire una piscina (in economia). Non avete idea della quantità di fatture per materiali che mi è passata sotto gli occhi. Qualche anno fa, in cantiere, conobbi l'architetto che teneva un po' i conti all'impresa che realizzava i lavori che dirigevo. Era un capitano sbarbatello, nella vita direttore dei lavori nel corpo tecnico dell'esercito, girava con un'audi sportiva che io alla sua età non avrei sognato nel più ottimistico dei sogni. Mi fece capire candidamente quali erano le usanze delle ditte che eseguivano i lavori.
claudiofera Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Il cerchio si chiude, ecco perchè arrestato,moglie e figlio sono convinti che 14 x 3k stipendi/villa/piscina/4 pastori tedeschi siano dovuti a prescindere... il minimo sindacale,insomma.
Frengo_70 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Quante storie in caserma: il maresciallo mi comandava con il 900 di andar a ritirare in magazzino un cubo di carta igienica per portargliela in cantina nella casa demaniale a fianco dove viveva con la famiglia (circa 100 mila lire al mese per 150 mq di alloggio). Si trattava di un cubo di 1mx1mx1m. Poi al ritiro me ne consegnavano due di cibi... Il massimo è stato la volta che ho ritirato pacchi di suole di anfibio in gomma per solita consegna domiciliare. Al che incuriosito gli chiesi dopo che se ne faceva. Risposta: le porto al calzolaio in paese che poi mi aggiusta gratis le scarpe! Rimasi allibito. E potrei andare avanti per ore sulle ruberie e furbizie anche per scaricare il vero lavoro ai militari di leva. Ricordo che guadagnava nel 91-92 circa 2-2,2 milioni di lire. L’operaio qualificato era sui 1,2 milioni. Premessa questa esperienza i sottufficiali non erano tutti di questa bassezza morale e dall’abolizione della leva so che le cose son molto cambiate
Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 14 minuti fa, Frengo_70 ha scritto: dall’abolizione della leva so che le cose son molto cambiate Non ne sarei certissimo
Membro_0022 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 6 ore fa, Velvet ha scritto: Non ne sarei certissimo Ho un nipote militare di carriera nella Folgore. Non parla di porcherie come quelle lette sopra.
andpi65 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: Ho un nipote militare di carriera nella Folgore. Non parla di porcherie come quelle lette sopra. Han fatto tutti il militare a Cuneo Luca 🙂 . Comunque non hanno tutti i torti .Io il militare non l'ho fatto ma certe cose le ho sentite da chi lo aveva fatto. Poi però ci sarebbe da dire che non è che "fuori" fosse meglio , se la devo dire tutta , avendo visto "il fuori" da un palcoscenico privilegiato in quegli anni, da metà anni 80 in avanti . P.S.: sopra ho scritto Nulla Osta di Segretezza ma il realtà il NOS è il Nulla Osta di Sicurezza ( sarà l'alzheimer che incombe ? )
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 7 ore fa, Frengo_70 ha scritto: E potrei andare avanti per ore sulle ruberie e furbizie anche Sono nato e ha abitato di fronte ad una caserma per 30 anni, ho visto e saputo di cose che nemmeno quelle messe insieme in questo 3ad possono uguagliare; stendiamo un velo va che è meglio. 11 ore fa, Jack ha scritto: Per indole solo gli incorruttibili non si fanno corrompere Ogni uomo ha un suo prezzo.
andpi65 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Tutti hanno un prezzo Non ne sarei così sicuro, non prenderla come una certezza Giorgio .....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 Adesso, andpi65 ha scritto: non prenderla come una certezza Giorgio ..... Non è una certezza è un modo di dire.
Martin Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 9 ore fa, claudiofera ha scritto: Vado a fondente,due etti al giorno ... Avete stroncato una vocazione.Sarei passato sopra a tutto : maresciallo pure io !! Il migliore, e non di poco, era il cioccolato fondente "FF. AA." fornito dalla ICAM, gli altri erano Ferrero e Perugina.
lampo65 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 4 ore fa, andpi65 ha scritto: an fatto tutti il militare a Cuneo Un conto sono i professionisti adesso, altro era la leva. Senza per forza voler sparare nel mucchio, non è difficile immaginare il giro di merce che ci poteva essere in un CAR, ad esempio. ( io stavo a Merano in centralino )
Velvet Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 2 ore fa, lampo65 ha scritto: non è difficile immaginare il giro di merce che ci poteva essere in un CAR, ad esempio. Si ma non è che arrivasse ai diciottenni di leva... Si fermava sempre ai graduati di stanza nella caserma. @lufranz Attualmente non ho conoscenze dirette nel mondo militare, ma qui le caserme attive sono ancora molte(nonostante ne abbiano dismessa una quantità notevole). So per certissimo, perché riportatomi da operatori commerciali, che una delle pratiche più diffuse qui adesso è l'elusione IVA: molti militari di carriera (italiani) comprano beni e servizi facendoli figurare come destinati alla vicina base di elicotteristi Nato che gode di un qualche status di extraterritorialità. Base dove ovviamente la merce non arriverà mai, essendo in realtà destinata all'abitazione del milite (luogo di fatturazione la base, luogo di consegna la casetta) Per dire, se compri una cucina da 15 o 20K e la paghi al netto del 22% in meno non è un risparmio da poco.
GianGastone II Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Velvet Resta che viene concesso. @Velvet Ma che ha una cucina da costare 20k???
Messaggi raccomandati