giuca70 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Ecco perche' la JVC scatolotto, comprandola, si comprano le loyalty Atmos, che abbattono i limiti anzidetti. Quindi, nello scegliere, si deve tenere conto di questa cosa, o si va ad RF analogico/digitale vedi Sennheiser, o si va di cuffie altamente specializzate. Per es. ci sono le Asus Rog con 4 driver, pensate per il gaming su pc, e sono cablate usb, ma è tutta altra cosa, sono specifiche per il gaming. Come avrai notato, cuffie Bluetooth, qualunque esse siano, non le considero proprio. Un buon compromesso sono le wireless lossless, per pc e android, e debbo dire ne vale veramente la pena provarci, pero' c'è il compromesso pc streamer, via hdmi al tv, via penna usb wireless alla cuffia. E il dolby atmos dal play store, 20 euro. Settato il tutto, software e compegnia, ha da dire molto da parte sua ad un terzo del JVC. Potendo scegliere, JVC sarebbe da provare, pero' i titoli in 7.4.1 sono davvero cosi' tanti ? Ne vale la pena il costo ? Non saprei dirti, per evitare complicazioni, la RS185 è una ottima cuffia. 1
riccardog Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @giuca70 Sei una miniera di informazioni!! Io però cerco una cuffia "generalista" senza fili per i miei ascolti/visioni notturni per cui se ti posso chiedere un consiglio cosa è meglio secondo te: JVC XP-EXT1 (per audio e video) Sennheiser RS 195-U (la RS 185 sul sito della Sennheiser la danno per esaurita, non so se la fanno ancora) con acquisto della licenza Dolby Atmos da installare sul pc (per audio e video). (Risparmierei un sacco di soldini) Oppure 2 cuffie, una per audio e l'altra per video. Soluzione che vorrei francamente evitare. Non mi interessa una qualità "estrema". Grazie
ar3461 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Sera , mi ricollego a questo topic per evitare di aprirne uno similare e forse poco interessante , vista la gia presente stagione calda e visto il mio problema di eccessiva sudorazione che cuffia BT mi consigliereste per ascolto musica ed anche in buona parte film e serie tv ? Per la sola musica mi trovo alla grande con la iconica Koss PortaPro ma vorrei avere la stessa qualita' ( se piu' alta ovviamente meglio..) ma senza l'ingombro del cavo... Grazie e buonaserata Angelo
Zap67 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @ar3461 musica e Bluetooth sono quasi un ossimoro 😃 scherzi a parte, potresti provate degli auricolari bluetooth così risolvi il problema della sudorazione. non sapendo che sorgente usi, diventa difficile centrare il consiglio, io, usando ecosistema Apple, i film li vedo su iPad con AirPods 3 e lo trovo un sistemino portatile divertente, se devi usare le cuffie per tv fissa e musica il discorso cambia. Roberto
ar3461 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @Zap67 ho una coppia di auricolari BT Xiaomi ma mi danno un po' fastidio , propenderei per le Porta pro BT ma quei 2 cavi penzolanti mi frenano un po' , chissa' gli auricolari Bose come vanno e sono piu comodi rispetto agli altri in commercio...
ar3461 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 ne ho letto bene , chissa' come comodita' e portabilita' come vanno
giuca70 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @riccardog Grazie, cerco di districarmi in questa boscaglia di sistemi e cuffie, c'è ne' in abbondanza per perdersi. Tutto dipende da come vuoi ascoltare, o se ti basta "ascoltare" quello che le tue tasche possono farti permettere. Ti faccio un esempio OT: mi serviva un sistema molto portatile, un sistema destop windows 10 o android, per avere un "mezzo" semplice da usare alla bisogna. Mi ero messo alla ricerca di un tablet 2in1, fino ai 500 bacarozzi. Poi il lampo di "visione": 15 euro un cavo usb-c verso HDMI da collegarsi allo smartphone, una interfaccia capture video usb<-HDMI altri 15 euri, e uala', sistema desktop android 10, cattutaro a schermo portatile (che già ho e quindi non devo sdoppiare la spesa), per vederci via software OBS lo schermo desktop android. Dirai, ma che razza di giro è ? 30 bacarozzi contro 500 bacari, e lo scopo che volevo è raggiunto; un sistema semplice elibero, in visione su un macero pc senza possibilità alcuna di essere utile sotto vpn castrata. . Detto cio', vedi le cuffie wireless Sony, Pioneer, dulcis in fundo la RS195. Ma se userai il pc, allora si apre un'altra strada: le cuffie wireless lossless, con pennino usb proprietario: 1 Corsair RBG virtuoso Special Edition, sono veramente buone sia per musica che per film 2 Steelseries 1 wireless - le antagoniste più economiche valide anche per android . oppure l'ultima nata Hifiman Deva pro BT. Perchè la nomino, perchè e' magnetoplanare, predisposta per tutto, alimentazione SE, bilanciata, e BT bilanciato. LDAC come codec, almeno qualcosina di degnoso, e la definerei "all-terrain". . Forse ti ho confuso di più....
ar3461 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @Zap67 si , alla fine l'uso e' quello tv fissa e musica , oltre alle Sony ho letto delle Jabra ma non avendole mai ascoltate parlo cosi' giusto per sentito dire , quelle che qualitativamente ne leggo parlar bene sono per Sony le WF-1000 XM4 e per Jabra le Elite 85 T ...qualche anima pia che mi illumina ?
Zap67 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @ar3461 non conosco nessuna delle due, se vai sulle Sony secondo me non sbagli
riccardog Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Il 29/5/2022 at 18:42, giuca70 ha scritto: Forse ti ho confuso di più... Tutt'altro! La Hifiman la conoscevo come ditta ma non la cuffia che mi hai indicato tu e di cui ho chiesto informazioni alla Playstereo. Il mio televisore, un LG OLED65C16, supporta Il Dolby Atmos per cui non dovrei acquistarne la licenza. Resta da vedere se i codec Bluetooth supportati sono compatibili con quelli della cuffia. Risparmierei un sacco di soldini... 😎
ar3461 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Zap67 andato sulla Sony...aspetto che arrivi ...qualche dritta per sostituzione gommini degli auricolari con qualcosa di piu' performante rispetto agli originali ?
Zap67 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @ar3461 li si apre un mondo, vai su Amazon e scegli, spinfit, azla e altri marchi potresti provare anche i dekoni, ma paghi le spese di spedizione che sono care
ar3461 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Zap67 da neofita non saprei.. tu cosa mi consigli ?
Zap67 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @ar3461 troppo difficile dare dei consigli, prova gli azla o spinfit, ad ispirazione 😃
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora