Vai al contenuto
Melius Club

Audio 5.1 nei servizi streaming: voi lo sentite?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Umby1 non vedo materiale 4k, quindi 20mbps dovrebbero essere sufficienti 

Inviato

@raf_04 mi sento di dire senza ombra di dubbio che 20 mega bastano e avanzano per vedere Netflix FULL HD a piena qualità. Ma presterei attenzione a valutare la banda effettivamente disponibile : adsl e wi-fi fanno brutti scherzi

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

I servizi di streming, anche andassero effettivamente a 20Mbit (io ho una linea a 180Mbit e i 4K a 20Mbit non li ho mai visti), non c'è paragone con l'audio e il video di un BR. Come faccio sempre, se un film o serie TV merita, lo compro su supporto, alla faccia di tutti questi scarsi servizi di streaming! La qualità del supporto è imparagonabile, poco da fare.

Inviato

@danielet80 Non fare i di tutta l'erba un fascio. Parlando di audio, anche se il DOlby Atmos dei supporti fisici non è lo stesso qualitativamente del DOlby Atmos streaming (basta approfondire per saperlo), l'audio DOlby Atmos streming (che penso sia uguale per tutti gli streaming) è sontuoso e in grado di soddisfare impianti e palati molto raffinati. AL di sotto di questa qualità concordo che un buon DOlby DIgital 5. 1 384 kbit (quello con cui e' nato il multicanale tanti decenni fa) che si trova in ogni supporto fisico e' quasi sempre ben meglio di ogni audio streaming, per quanto a mio parere in generale l'audio di Netflix e Amazon migliora di continuo. Per quanto riguarda il video, pur possedendo un TV OLED di livello, sono di bocca più buona perchè non è la mia passione, ma devo riconoscere che un bel blu Ray FULL HD di un film o soprattutto di un bel concerto a mio parere si vede meglio di un 4K Dolby Vision di Netflix. Ma son pareri. Poi terrei totalmente fuori dal coro il materiale in Apple TV +. Qui DOlby Vison e DOlby Atmos con una banda occupata che credo sfiori i 50 mega, offrono il meglio del meglio. 

In assoluto.  Sempre a mio parere.  Io personalmente considero il supporto fisico (in generale carta, musica, film, ecc) finito per i vantaggi enormi che la "dematerializzazione" può offrire.  La qualità dello streaming video migliora di continuo e secondo me la direzione è chiara. Ma qualche bel Blu ray di classica con audio Atmos me lo compro anche io !! Ma Digital COncert Hall (Berliner Philarmoniker) da quest'anno portano a casa con Audio DOlby Atmos la stagione sinfonica dei Berliner. Ese coi film il DOlby Atmos piace, con la musica è meglio che essere nella sala da concerto!

  • Melius 1
Inviato

@sandromagni “l’audio Dolby Atmos streaming … è sontuoso e in grado di soddisfare impianti e palati molto raffinati”… ricavato dal DDplus ho i miei dubbi

Inviato

@giocunda_ Si, ma infatti non so cosa creda di sentire... mi da l'impressione che non abbia mai sentito un vero impianto con driver reali atti a riprodurre il DA. Già un normale DD 5.1 su BR fa meglio dell'audio che spacciano su questi servizi di streaming.

Inviato

@danielet80 credo - e la finisco qua - che tu parli di cose di cui non hai fatto esperienza reale. Il Dolby Digital 5,1 384 kbit  (quello originario) suona uguale da qualunque parte arrivi perchè è definito in modo univoco. Il DOby Atmos non è dicitura univoca perchè sotto quel nome ci possono essere vaie qualità, prfino l'audio di un cellulare Magie del marketing peggiore. In ogni caso, parlando di audio Dolby Atmos negli streaming di Apple e anche Netflix , suona estremamente meglio dell'equivalente DD 5.1

Questo anche in presenza di un setup di soli 5 + 1 diffusori. E ci mancherebbe ! La qualità Atmos è quella del Dolby True HD (24 bit e credo 96 o 48 khz) più gli aspetti posizionali rivoluzionari di Atmos. I driver soffitto che ha introdotto Atmos sono solo un aspetto che ha fuorviato tutti. Non sono l'elemento essenziale

  • Melius 1
Inviato

@giocunda_ Non mi risulta per nulla che Atmos da streaming sia "ricavato" da DDPlus. Mi puoi illuminare ?

Inviato

@sandromagni secondo me invece "l'esperienza reale" sei tu a non averla, ma a me personalmente non interessa. Convinto tu, per me nessun problema.

Inviato

@giocunda_ Ho letto l'articolo e ti ringrazio. Ognuno crede quel che vuole, l'importante è essere soddisfatti. COrdialemnte

  • Melius 1
Inviato

Il Dolby atmos può essere veicolato attraverso il Dolby digital plus ,quando la connessione e solo hdmi arc,diversamente con i protocolli nuovi che si chiamano eArc viene veicolato senza passare dal pacchetto Dolby plus.tutto deve essere eArc ,e non ARC HDMI.

saluti

Inviato

@sandromagni ci mancherebbe … alla fine ci deve essere la soddisfazione personale.

cordialmente 

Inviato

@Umby1 … scusami, giusto per capire, la connessione hdmi 2.1 con eArc , con banda maggiore, serve per le connessioni “di casa” tra tv-av- set top box…
Vedi https://www.dday.it/redazione/37222/dolby-atmos-tv-apple-tv-hdmi-arc-guida.amp
Ma resta il fatto che se usi  il tv o il set top box come ricevitore a monte di uno streaming compresso, probabilmente dopo con l’hdmi 2.1 non fai miracoli…

Questo il mio pensiero, di come quelli che preferiscono il supporto fisico

Inviato
2 ore fa, giocunda_ ha scritto:

di come quelli che preferiscono il supporto fisico

credo che attribuisci ad altri una confusione tra contenitore (eARC) e contenuto (che può essere qualunque, dall' estremamente scadente all' eccellente) che in realtà gli altri non fanno.

.

Che i supporti fisici abbiano una qualità audio potenzialmente (ed il più delle volte anche effettivamente) superiore allo streaming non è contestato da nessuno, semplicemente ci sono persone (come me) che non hanno mai acquistato un film in vita loro, preferendo prima l'affitto (blockbuster, do you remember?) e poi l'abbonamento streaming semplicemente per risparmiare o perché abituati a non vedere lo stesso film più di una volta, ben consapevoli di rinunciare a qualcosa (spesso a molto) in termini di qualità ma facendo di necessità virtù.

.

Unica (amara) consolazione per costoro lo spettacolo degli appassionati che ai tempi d'oro si riempirono la casa di cassette (ben pagate) per trovarsi dopo una decina di anni con il problema di liberarsene...

 

 

Inviato

Trovo ci sia molta confusione,indubbiamente un buon blu ray 4k offrirà di più in termini di resa con adeguato lettore e cavo hdmi.per avere di più sarebbe meglio vedere i film in lingua originale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...