Aghis Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Buongiorno a tutti, sto per concludere la vendita di un'auto ad un privato per circa 13000 eurozzi. La persona interessata è di Milano, e io vivo a Firenze, secondo voi quel è la migliore procedura per blindare la transazione per entrambi? ci sono potenziali rischi se intanto, come da sua richiesta, gli invio fotocopia del libretto di circolazione? Grazie.
Guru Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Da ignorante in materia direi che potreste trovarvi a Bologna verso mezzogiorno, se l'auto piace il venditore può disporre tramite app sul telefonino un bonifico urgente o immediato, andate a mangiare un piatto di tagliatelle, e se dopo pranzo vedi l'accredito vi recate presso un'agenzia di pratiche auto e formalizzate il passaggio di proprietà. Non avendo mai venduto a privati non so se si debba andare anche davanti ad un notaio. Tu vai in macchina e lui in treno, poi tu torni in treno e lui in macchina.
FedeZappa Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Gli si dice all’acquirente che vuoi un assegno circolare da versare subito sul conto presso la tua filiale, così l’accredito è sicuro e immediato. Meglio andare in banca la mattina presto o nel primo pomeriggio così si sbriga tutto in mezza giornata. Poi si va alla sede ACI più vicina e, nel giro di 60/90’, viene fatto il passaggio telematico nel quale viene rilasciato il nuovo libretto con il nuovo intestatario del veicolo. PS. Lui deve già premunirsi di assicurazione prima di effettuare il pagamento. Tu informi il tuo assicuratore che il tal giorno e la tal ora venderai la macchina. Poi, appena il passaggio è effettuato, lo chiami e confermi l’avvento passaggio così sei sicuro al 100% che la tua assicurazione viene bloccata. PS2. Naturalmente, una volta che l’acquirente sembra intenzionato a comprarla e non sembra un perditempo, meglio prendere appuntamento all’ACI perché serve loro tempo x la procedura. Non è il caso di prenderlo all’ultimo altrimenti si rischia di dover fare tutto in 2 giorni (uno per andare in banca, l’altro all’ACI). Al massimo, se l’acquirente è un perditempo, si informa all’ultimo l’assicuratore di non bloccare l’assicurazione e si disdice l’appuntamento all’ACI. PS3. Ovviamente va concordato in anticipo chi si dovrà accollare il prezzo del passaggio ed è bene, se paga lui, che lo sappia quanto è l’importo se non vuole brutte sorprese (ho conosciuto certi pezzenti…). 2
Carson Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 1 ora fa, FedeZappa ha scritto: Gli si dice all’acquirente che vuoi un assegno circolare da versare subito sul conto presso la tua filiale, così l’accredito è sicuro e immediato. Meglio andare in banca la mattina presto o nel primo pomeriggio così si sbriga tutto in mezza giornata. Poi si va alla sede ACI più vicina e, nel giro di 60/90’, viene fatto il passaggio telematico nel quale viene rilasciato il nuovo libretto con il nuovo intestatario del veicolo. Assolutamente d'accordo Se è interessato, considerata la non troppa distanza tra le due città, non vedo perché non possa farlo.
FedeZappa Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 1 ora fa, Carson ha scritto: Se è interessato, considerata la non troppa distanza tra le due città, non vedo perché non possa farlo. L’iter che ho descritto, tra l’altro, è sicuro al 100% anche per l’acquirente, in quanto: - sicuramente può tenere traccia delle conversazioni col venditore (whatsapp, mail, ecc.) - si è fatto pure rilasciare dallo stesso venditore una copia del libretto da mostrare all’ assicurazione - verserà un assegno circolare alla banca del venditore. — Te lo immagini un venditore che vuole truffare un acquirente? Tipo che si fa versare l’assegno circolare e poi, appena fuori dalla banca, scappa con la macchina sperando di farla franca? 😄 Non dovrebbe essere difficile rintracciarlo 😂 Un maestro della truffa potrà fornire documenti falsi ma voglio vedere come fa a provare a vendere un’auto falsa 🤣 1
FedeZappa Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 …dimenticavo. L’agenzia di pratiche auto vuole vedere i bolli pagati al momento del passaggio, non ricordo se l’ultimo o anche tutti i precedenti, e suggerisce di mettere nero su bianco anche dichiarazioni riguardanti stato della macchina, interventi di manutenzione straordinaria da fare, accessori auto ceduti all’acquirente, ecc. Questo per tutelare gli acquirenti da venditori furbetti. 1
Ulmerino Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @Aghis ciao, ti dico come ho fatto io, dopo aver esaminato l'automobile (audi a4 tdi ) siamo andati in banca, tutti e due, ed è stato emesso un assegno circolare in mia presenza (questo perché anche un circolare può essere contraffatto e/o fasullo). Dopodiché ci siamo recati all'ufficio pratiche auto, in presenza dell'addetto lui mi ha dato l'assegno circolare e ha ricevuto libretto e certificato di proprietà...Poi mi ha accompagnato a casa e sono rimasto a piedi...ma con 11mila euro in più...😁 1
esoteria Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 5 ore fa, Guru ha scritto: potreste trovarvi a Bologna verso mezzogiorno naaaa... e se poi è un indeciso che visionata la vettura si tira indietro dicendo che vuol pensarci su? oppure un perditempo e non si presenta proprio? Tu intanto ti sei sparato 200 km + pedaggi autostrada, tempo perso, etc : se vuole la macchina prende un comodissimo Frecciarossa che in meno di 2 ore è a destinazione e poi si procede con tutto il resto. 1
Aghis Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 Intanto grazie a tutti, sembra che l’acquirente riesca a venire a vedere la macchina e eventualmente a fare il passaggio in una data successiva e questo semplifica di molto le cose: potrà vedere e se gli piace fare il bonifico. Una volta divenuto irrevocabile lo faccio scendere per il passaggio vediamo come evolve la situazione, vi aggiorno
audio2 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 mi raccomando passaggio fatto finito e pagato prima di dargli la macchina 1
stefanino Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Il 24/4/2022 at 11:39, Aghis ha scritto: secondo voi quel è la migliore procedura per blindare la transazione per entrambi? ci sono potenziali rischi se intanto, come da sua richiesta, gli invio fotocopia del libretto di circolazione? no nessun problema, con la copia del libretto ci fa zero. per il pagamento lui si fa emettere un circolare a tuo nome e ti manda fotocopia tu la porti in banca e la banca verifica che effettivamente quel circolare esista veramente. poi andrete a fare il passaggio di proprieta e in quella occasione ti consegna l-assegno se le rispettive banche gestiscono il "bonifico immediato" (che e' anche irrevocabile) avete vinto un terno al lotto. Vi trovate per il passaggio, lui fa il bonifico e tu lo ricevi in tempo reale. Esseeno irrevocabile e real time e' la soluzione migliore. (Io ho venduto con bonifico immediato un appartamento, comodissimo.)
Guru Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Aggiungo che molte banche pur non gestendo il bonifico immediato permettono quello urgente, che viene accreditato al massimo in un paio d'ore e mi pare sia irrevocabile anch'esso.
Martin Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 btw, interessante notare come la compravendita di un'auto - pur essendo un bene mobile registrato - offra parecchi appigli ai bidonieri. Un semplice conto di transito negli uffici dei PRA metterebbe ordine.
Velvet Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Martin Scherzi spero, entrare al Pra è l'equivalente contemporaneo di entrare in un girone dantesco. Fosse per me andrebbero tutti, dagli ingegneri agli sportellisti, a tappare buche sulle strade in luglio
gianventu Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 1 ora fa, stefanino ha scritto: se le rispettive banche gestiscono il "bonifico immediato" (che e' anche irrevocabile) avete vinto un terno al lotto. In teoria, si. In pratica no, purtroppo.
Martin Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: entrare al Pra è l'equivalente contemporaneo di entrare in un girone dantesco. Si, ho citato il PRA per brevità, ma non è detto che questo debba essere tenuto in eterno dallo stesso gestore. Anzi, la revisione della procedura potrebbe essere un'occasione per far arrivare anche un po' di aria nuova su quelle scrivanie...
audio2 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 33 minuti fa, Martin ha scritto: Un semplice conto di transito negli uffici dei PRA metterebbe ordine. ahahahah 6 minuti fa, Martin ha scritto: la revisione della procedura potrebbe essere un'occasione per far arrivare anche un po' di aria nuova su quelle scrivanie ahahahahahahahahahahaha
Messaggi raccomandati