Vai al contenuto
Melius Club

Scelta cavi


andreaciceri

Messaggi raccomandati

andreaciceri
Inviato

Ciao a tutti, come già detto in altro thread ho "faticosamente" e in vari step, messo insieme un impianto di cui sono molto soddisfatto come resa sonora: Naim Nac202/Nap200 con Hicap2 e Napsc, Harbeth P3 ESR e come sorgente un MacBook Air collegato all'ultimo acquisto, consigliato da @Cano ,un DAC Audiogram DA2 (scusa @essezeta:)).

A questo punto devo rinnovare il parco cavi, senza spendere una fortuna. Al momento ho due coppie di cavi di segnale, un Mit vecchissimo ed uno Xindak AC-1, una coppia di cavi di potenza Tellurium Q Blue, un USB da stampante e i cavi di alimentazione di serie.

Consigli? Da cosa comincio?

Grazie

Andrea

Inviato

@andreaciceri inizia a togliere il cavo USB da stampante e quelli di alimentazione. Direi un Supra o un Chord (quest'ultimo più equilibrato) se cerchi un suono più pieno, Audioquest per avere più trasparenza (vari modelli e vari prezzi).

I Tellurium Q Blue mi piacciono, così come il MIT e lo Xindak.

inizia a togliere il cavo USB da stampante e lo sostituisci con un Supra o un Chord (quest'ultimo più equilibrato) se cerchi un suono più pieno, Audioquest per avere più trasparenza (vari modelli e vari prezzi). Per quelli di alimentazione, la scelta è molto vasta: Van den Hul per suono pieno e ambrato, Nordost più aperto e asciutto, RAMM abbastanza equilibrato ed economico.

I Tellurium Q Blue mi piacciono, così come il MIT e lo Xindak.

 

ascoltoebasta
Inviato

@andreaciceri Hai sicuramente un impianto che merita cavi di qualità per rendere al meglio, i MIT che hai che modello sono?

Per il resto ti consiglio di fare come me,per non rischiare acquisti sbagliati, ho sempre acquistato cavi usati e dopo averli provati nel mio impianto, se abiti in una zona non distante da negozi specializzati,per me è la miglior strada da percorrere.

andreaciceri
Inviato

@TopHi-End grazie mille.

@ascoltoebasta i Mit sono molto datati, risalgono al mio primo impianto serio, parliamo quindi di 20/25 anni fa, infatti lo Xindak suona molto meglio.

Inviato

@andreaciceri oltre ai supra e chord consigliati con naim e audiogram vanno bene i QED 

Nel catalogo trovi cavi usb e di alimentazione ben fatti senza spendere una fortuna 

Come ti trovi con l'audiogram?

ascoltoebasta
Inviato
36 minuti fa, andreaciceri ha scritto:

i Mit sono molto datati,

Più importante dell'età dei MIT è il modello, io ho tutti MIT top di gamma del 2001/2004 e ho trovato pochi cavi che li eguaglino,per i miei gusti ovviamente.

andreaciceri
Inviato

@ascoltoebasta datati ed a suo tempo economici, sono gli Zap Chord.

@Cano riguardo all'Audiogram, direi molto bene, ho preso un ex demo ad un ottimo prezzo.

  • Melius 1
andreaciceri
Inviato

@Cano nella mia configurazione qual'è il cavo di alimentazione che influisce maggiormente sulla qualità di riproduzione? Il mio Napsc ha il cavo fisso, quindi tra Hicap2 e nap200.

acusticamente
Inviato

@andreaciceri  e usare Tellurium Q Blue per tutto ?  Avresti una coerenza di trattamento del segnale…

Ho da poco preso un loro cavo rca e l’impostazione mi piace molto

Inviato

@andreaciceri ciao Andrea, ti consiglio innanzitutto di cambiare il titolo indicando "scelta cavi per Naim", in modo che possa raccogliere consigli più mirati, oltre a quelli che già ti anno dato.

 

per quanto mi riguarda, consiglio assolutamente i Tellurium Q come cavi per diffusori; sul cavo USB non mi posso esprimere, mentre per quelli di segnale, avendo tutto Naim, utilizzo prevalentemente quelli (ho un solo Hiline din/din di segnale mentre per il resto utilizzo quelli in dotazione...).

 

infine io di alimentazione utilizzo i Fascino della Neutral Cable perché a suo tempo mi furono consigliati da un possessore di Naim, quindi cominciai a cercarli ed acquistarli d'occasione. non sono un fanatico di cavi e non amo le prove attacca/stacca. mi limito al minimo indispensabile o al massimo qualcosa in più.

Inviato

aggiungo che anche il consiglio di @acusticamentemi trova d'accordo come "filosofia" di approccio anche se, a meno di occasioni più uniche che rare, obbliga necessariamente a rivolgersi al nuovo per avere la "parure" completa della stessa marca /stessa linea.

Inviato

@andreaciceri ciao Andrea, io come cavi di alimentazione mi trovo bene con gli italiani airtech air alfa, si trovano usati a circa 100 euro / cavo, per me aumentano in modo netto il contrasto, il dettaglio e la pulizia del suono. li uso per le sorgenti e hicap. per la sezione finale ho fatto una piccola follia e ho preso un naim powerline, devo dire sull'ampli è notevole.

 

ho sentito parlare bene dei nordost di alimentazione, @TopHi-End pare cambi abbastanza a seconda del modello, conoscenti si trovano bene con il red dawn per ampli e blueheaven per sorgenti, più corposo il primo e più dettagliato il secondo.

 

come cavi di segnale puoi vedere tra i chord, molti tecnici chord vengono da Naim, oppure sento parlare molto bene dei witch hat morgana. io ho un vecchio chord indigo trovato ad un terzo del prezzo originale che ha dato molta vita rispetto agli snaic originali. come scritto nel manuale dell'ampli Naim consiglia i cavi DIN, anche se non è possibile usarli DIN ad entrambe le estremità, consiglia almeno DIN lato amplificatore. 

 

per i cavi di potenza ho sentito ottime opinioni sui tellurium q black ii, io mi trovo molto bene con chord epic twin che sono spesso ben abbinati a naim

 

Inviato
Il 25/4/2022 at 12:13, andreaciceri ha scritto:

A questo punto devo rinnovare il parco cavi, senza spendere una fortuna. Al momento ho due coppie di cavi di segnale,

usa solo  alimentazione/segnale originali Snaic.

Quelli neri in dotazione con i modelli

Tieni pure il mit d'interconnessione tanto non userai il din

Io prenderei il naca5 di potenza

Il cavo usb, cambia anche quello ,se lo trovi Shunyata venom

o audioquest ,almeno un supra 

Inviato

@andreaciceri @antonew è un tema dibattuto, ci sono i fan dei cavi originali naim e i contrari.

secondo me i nac a5 sono rigidi sia nella forma che nella sostanza, si perdono dettaglio e scena rispetto a tanti altri, ma sono molto ritmici, non so come altro descriverli, li ho avuti 6 mesi, cambiati e non mi mancano

gli snaic originali trasmettono il segnale ma anche lì sono migliorabili, ci sono tante alternative

 

Inviato

@andreaciceri ho I tuoi stessi amplificatori ma con diffusori da pavimento. 

Sono partito dai cavi naim che mi piacciono perché contribuiscono al suono pieno e ritmico del marchio. 

Tendono tutti alla musicalità ed al coinvolgimento piuttosto che al dettaglio e all'analisi. 

Attualmente ho il witch hat hat pin 5 tra pre e hicap e lo snaic originale tra questo e il finale (preferisco questa configurazione mista alle due coppie della stessa marca) . 

Come cavi di potenza uso i witch hat phantom. A mio avviso una versione più raffinata dei naca5. 

Li preferisco anche ai tellurium q black prima serie. 

Il cavi di segnale din din e din rca naim  (lavender) li trovo molto musicali e non li ho cambiati. Ho provato chord crysalis, flahback e kimber kable silver streak. 

Sui cavi di alimentazione non ho avuto fortuna. 

Purtroppo i cavi vanno provati nel proprio impianto per capire se piacciono. Dipende anche da che miglioramento si cerca. 

Se cerchi maggior dettaglio e chiarezza l'hat pin 5 è da provare. Non costa molto. 

Proverei anche il cavo di segnale stock per la sua musicalità. 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...