toctoc60 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Per esigenze di collocazione chiedo ausilio circa la scelta di un cavo "non rigido" per kelvin labs the integrated, recentemente affiancato da musical fidelity a1. Intuisco che gli ampli inglesi di quel periodo non risentissero particolarmente della qualità dei cavi e che invece siano più esigenti per lo spazio a disposizione dei connettori. Tuttavia volendo successivamente maturare un po' di esperienza con altri ampli storici (creek, cyrus, nad) vorrei scegliere un cavo di buona qualità a fare esprimere al meglio l'elettronica collegata a lettore cd ed a pilotare Heresy I. Anticipatamente grazie.
ernesto62 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Monster cable , anche economico tipo interlink 200, 300 e 400 che ho sono molto flessibili. Non so se questi modelli li hanno ancora in commercio poiché sono di tanti anni fa e che non uso più ma di scorta
mojo_65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Ciao, per gli apparecchi vintage un ottimo cavo flessibile e con connettori piccoli é il C-line della Chord. Va bene, costa poco ed é gestibile come flessibilità e semplicità dei connettori. Anche il suo fratellino di potenza é ottimo per apparecchi vintage, il C-screen. Ne ho diverse coppie e mi trovo bene.
Armando Sanna Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 Tra i cavi “economici” molto flessibili e con un rapporto qualità/prezzo ottimo io mi sento di consigliare i Kimber Kable PBJ . Ma nel caso delle Heresy prima serie , che ho avuto, sarebbe auspicabile prendere dei Cardas neutral reference ( nell’usato li trovi intorno ai 250 €) occhio ai fake …
ernesto62 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 Io ho notato una cosa. Negli ampli vintage i cavi spostano molto meno le eventuali differenze attinenti ai vari up grade del segnale. Già un Monster cable basta e avanza e più ci si spinge indietro in prodotti anziani il discorso ha sempre più valenza
cactus_atomo Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @toctoc60 non ho capito se cerchi un cavo di segnale tra ampli e cd o un cavo di potenza tra ampli e casse o tutti e due. Con gli ampli inglesi vintage e con le casse vintage è meglio orientarsi su cavi piccoli, meglio se a massa capacità. Sono un estimatore dei cavi cardas ma dubito che un neutral reference si trovi a 350 euro di segnale o potenza che sia. I monster 300 e 400 si trovano a poco ma non sono in produzione. Visto il prezzo non girano fake, unico neo i connettori stretti. Come cavo di potenza suggerisco di partire con il qed micro costa meno di 3 euro al metro e flessibile e sottile passa facilmente dietro ai mobili e sotto i tappeti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora