Vai al contenuto
Melius Club

Addio a donna Assunta


Messaggi raccomandati

Inviato

A cento anni ci lascia la vedova di Giorgio Almirante. Fu estremamente chiara nel giudicare la destra attuale, eppure la Meloni si è affannata a commemorarla. Attendiamo i funerali.

  • Moderatori
Inviato

boh

Inviato
7 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

Eia eia alalà 

Un voto in meno ci sarà

Inviato

I defunti si rispettano, e si rispettano con il silenzio - non certo con l'ipocrisia del cercare quel qualcosa di buono che il peggiore di noi avrà pur fatto nella vita.

.

Non rispetto però i giornalisti che hanno messo in prima pagina la non-notizia del trapasso di una centenaria, giustificandola vieppiù con l'essere stata, la defunta, moglie di un leader politico deceduto più o meno 35 (trentacinque) anni fa.

.

Un leader che fu sempre all' opposizione, escluso (lui ed i suoi seguaci) anche dal più scomodo strapuntino del potere in quanto fuori da un supposto "arco costituzionale".

.

Cosa che, inopinatamente, fece dei suoi seguaci ed epigoni, fisiologicamente estranei agli scandali che portarono al crollo della prima repubblica (se non altro per mancanza di occasioni), lo scoglio a cui aggrapparsi del conservatorismo italiano, finendo così al governo (dopo le consuete giravolte) per buona parte del ventennio berlusconiano.

.

Se una morale si deve trarre da questa storia è che se un politicante ti schifa magari ti sta facendo un favore, e che per i politicanti medesimi non c'é speranza di trarre vantaggio dallo schifare fasce di elettorato, perché in politica si vince con il consenso ed il consenso si ottiene con il dialogo.

.

In fondo escludere l'altro con una sorta di "embargo delle parole" significa anche escludere sé stessi, finché un giorno ci si guarda intorno e si scopre che quelli che hai schifato e con cui ti sei rifiutato di parlare sono talmente tanti che alla fin fine lo schifato sei tu.

.

(L' uso più o meno proprio della parola "embargo" è del tutto non casuale.)

Inviato

Massimo rispetto con la morte, ma essa non cancella cosa si è stati.

  • Melius 1
Inviato

Io su questa donna non dico nulla, anzi ha avuto il coraggio di avere sue idee anche in contrapposizione a quelle del marito e del partito... Solo dai filmati visti in tv è rivoltante la riverenza servile dei sottoposti... Evidentemente fa parte del loro DNA. Trovo ancor più vomitose le parole della Meloni, che di certo non è stata apprezzata dalla signora (perché "donna"? Anche questa è una ridicola ruffianeria) Assunta.

  • Melius 1
Inviato

Modestamente , senza offendere nessuno ( il mio beh a esempio esprimeva perplessità , non dileggio) a 64 anni almeno lasciami la possibilità di decidere chi rispettare e chi no.Sopratutto fammi fare da solo i ragionamenti su chi  "dovrebbe"essere commemorato.Per esempio,senza entrare nello specifico,è difficile empatizzare con quegli italiani che avevano simpatie per i nazisti.

Inviato

i morti sono tutti uguali e meritano rispetto, da morti. In vita alcuni morti sono stati diversi o divisivi, e magari si può anche discuterne in modo critico anche se morti.

Inviato

Non si discute dei morti ma di una persona prima del trapasso... libertà di pensiero almeno.

Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

anzi ha avuto il coraggio di avere sue idee anche in contrapposizione a quelle del marito e del partito...

La contrapposizioni la ebbe solo con Fini che considerò “rinnegato” dopo Fiuggi, fintanto che Almirante era in vita si e no che si sapeva esistesse, sarebbe stato meglio continuasse ad essere cosi.

 

Inviato
3 ore fa, crosby ha scritto:

i morti sono tutti uguali e meritano rispetto, da morti.

se non condivido il pensiero politico  di un soggetto da vivo e mi sta sulle pelotas,  se muore non mi tolgo il cappello. 

  • Melius 2
Inviato

@maurodg65 Mi riferivo al fatto che lei dichiarò pubblicamente come avrebbe votato a favore del divorzio, in contrapposizione alla posizione ufficiale (perché si sa, l'ipocrisia da quelle parti regna sovrana) del partito del marito.

Inviato

Per quello che conta,A. era già stato sposato .Si risposò in seconde nozze,quindi essere "contro" il divorzio sarebbe stata pura ipocrisia.A me fanno più senso la condanna del 1947 per collaborazionismo...la simpatia per i colpi di stato...la prossimità con i terroristi.Lasciamo perdere.Saluti.

bungalow bill
Inviato

Io , invidio la sua età 100 anni .

  • Melius 1
Inviato

 di più i 5000 e./mese di Bertinotti ( vitalizio ), il commemorante compagno di cene della signora ..


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...