Vai al contenuto
Melius Club

Nuovi Lumin: P1 e U2 Mini


Messaggi raccomandati

Inviato

Potevano almeno implementare l uscita i2s...

Inviato

non essendoci uno standard per la piedinatura e dato che loro non producono DAC...

Inviato
9 minuti fa, vassago ha scritto:

Potevano almeno implementare l uscita i2s...

Effettivamente, con l'occasione del nuovo modello, potevano approfittarne. Poi, per il costo che hanno i Lumin, dovrebbe essere obbligatorio.

  • Melius 1
Inviato

leggi la mia risposta al riguardo 😉

Inviato

 

Nel dominio digitale tutto quello che viene fatto in hardware, prendiamo ad esempio chip di oversampling come l'eccellente AKM AK4191EQ, può essere ovviamente fatto tramite software. La differenza fondamentale sta che un chip custom se pur ottimizzato deve sottostare a delle limitazioni: deve costare relativamente poco e deve consumare poca energia. Le sue caratteristiche quelle sono e non possono essere aggiornate.
Un sistema di calcolo general purpose, che sia CPU o FPGA, non solo offre prestazioni tipicamente superiori, ma ha il grande vantaggio che può essere aggiornato. Gli svantaggi sono una maggior complessità tecnica, con evidenti ripercussioni sull'architettura e cosi' sul costo ed un consumo energetico superiore. 
Il Lumin U2 mini ha una capacità di calcolo superiore che gli consente di effettuare upsampling a risoluzioni più elevate (upsampling a DSD128 del U1 mini contro up/down 384kHz/DSD256 dell'U2 mini) 

 

Dire quindi nessun “magheggio” @Pippo87 o comunque nessun magheggio che non possa comunque essere fatto da un chip dedicato come l'AKM dell'esempio. Tutto questo con buona pace dei puristi.

 

Inviato
9 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Ho avuto l'U1 Mini e non credo proprio terrò più in considerazione la possibilità di acquistare un Lumin come streamer.

Come mai? Non ti è piaciuto?

Inviato
4 ore fa, granosalis ha scritto:

Non ti è piaciuto?

Esatto. Ho scritto abbastanza qui sul forum.

Di streamer ne ho ascoltati un po' e se parliamo solamente di qualità audio, per me, il migliore ascoltato è stato il Marantz NA8005, ovvero il meno digitale di tutti. Peccato che ha serie difficoltà a streammare brani Hi-Res, oltre ad un'App praticamente inesistente, altrimenti non lo avrei mai restituito al rivenditore.

Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Esatto. Ho scritto abbastanza qui sul forum.

Capisco.

Vedremo come si comporterà il nuovo U2 mini, mi è venuta voglia di provarlo. 

Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Di streamer ne ho ascoltati un po' e se parliamo solamente di qualità audio, per me, il migliore ascoltato è stato il Marantz NA8005, ovvero il meno digitale di tutti. Peccato che ha serie difficoltà a streammare brani Hi-Res, oltre ad un'App praticamente inesistente, altrimenti non lo avrei mai restituito al rivenditore.

Con cosa lo hai sostituito?

Inviato

@granosalis se possibile, mettilo a confronto con qualcos'altro, anche per avere un'idea.

Da solo da un'ottima impressione, ma è a confronto con altro che nel mio setup e a casa di un amico, ha mostrato dei limiti.

@Collegatiper attualmente ho un NuPrime Stream Mini, che alterno ad un Futro con Daphile. Più aperto e dettagliato il NuPrime (tra l'altro ottima App), più pieno in basso il Futro (forse un po' troppo a dire il vero).

Inviato
1 ora fa, TopHi-End ha scritto:

se possibile, mettilo a confronto con qualcos'altro, anche per avere un'idea.

Bel Canto, SMS200, Streamer della svizzera engineered, insomma qualche streamer a termine di paragone si trova. 
 

  • Melius 1
Inviato

@Collegatiper esatto. È uno streamer puro, tipo Lumin U1 Mini, ma costa quasi 1/10 e ha un'App migliore.

Inviato
34 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

esatto. È uno streamer puro, tipo Lumin U1 Mini, ma costa quasi 1/10 e ha un'App migliore.

Se parliamo di gusti o di abbinamenti al tuo impianto (che non conosco), ci può anche stare che 
il nuprime ti possa piacere dippiù. D'altronde ci sono tanti appassionati che vanno di raspberry, io stesso vado al momento con una scheda similare. Quello che invece mi fa strano è che parli esplicitamente di limitazioni della macchina. 

 

10 ore fa, TopHi-End ha scritto:

ma è a confronto con altro che nel mio setup e a casa di un amico, ha mostrato dei limiti.


Ora pensare che un Lumin U1 mini sia "limitato" rispetto ad una scheda con un decimale in meno nel costo, mi da perplessità. Magari vuoi spiegare meglio in cosa consistono questi limiti? Grazie.
 

Inviato

 

Non me ne volere eh, se faccio un piccolo confronto tra i due. 


Questo è l'interno del Lumin U1, macchina a tuo dire con delle limitazioni. 

U1Mini.thumb.jpg.771806a5a6dabca2d266aed1972ea30f.jpg

E questo è invece lo streamer che hai preferito e quindi deduco che non abbia i limiti che hai riscontrato nel lumin. Per semplicità potremmo chiamarlo "unlimited":Nuprime.jpg.a40bb851d1f5dff42c74057fe3c0e9bd.jpg

 

Inviato
1 ora fa, TopHi-End ha scritto:

e ha un'App migliore

Premetto che sono un grande fan…atico utilizzatore della app Lumïn con SOtM sMS200 e raspberry Pi4/RoPieeeXL, usando Minimserver come server UPNP.

Ho provato parecchie app (MConnect Player, 8player, C5 e altre che ora non ricordo) ma Lumïn (insieme alle sue “sorelle” Esoteric Sound Stream e Teac HR Streamer, stesso sviluppatore e identiche come base di partenza ma ferme a release parecchio precedenti) è a mio parere la più versatile e funzionale e si integra come nessun’altra con Minimserver.

Su altra tecnologia ho provato anche iPeng utilizzando LMS/Daphile, pratica e graficamente gradevole ma anche questa molto distante da Lumïn per diverse funzionalità (da notare che fino a circa un anno fa era la app, unica, di riferimento per i sistemi Innuos).

Mi domando quindi quali siano i vantaggi che trovi nella app Nuprime rispetto a Lumïn, a parte ovviamente la disponibilità di servizi di streaming dovuta all’hardware “di riferimento” e non certo alla app in se.

 

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp disamina con cui mi trovo pienamente d accordo. A vedere come è realizzato questo nuovo Lumin sembra fatto veramente bene. Ho avuto in casa credo, circa 10 anni fa uno streamer Lumin e le prestazioni erano eccezionali. I numprime sono ottimi prodotti dal rapporto qualità prezzo eccezionale ma mi suona strano che possano essere superiori a quelle del Lumin. Comunque facciamo arrivare sul mercato questo Lumin aspettiamo i feedback dei primi proprietari e solo dopo mettiamolo alla gogna! 😉

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...