Vai al contenuto
Melius Club

Nuovi Lumin: P1 e U2 Mini


Messaggi raccomandati

Inviato

u1mini non ha praticamente settaggi sensibili alla qualita..devi solo farti delle radio personali..una volta capita la filosofia dell oggetto estremo lo si apprezzera in toto

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@subsub Non è consentito l'uso del carattere maiuscolo per evidenziare  parti dello scritto.

stefano_mbp
Inviato
57 minuti fa, subsub ha scritto:

u1mini non ha praticamente settaggi sensibili alla qualit

Ha la possibilità di:

  • gestire digitalmente il volume
  • ha la possibilità di usare il volume regolato con Leedh
  • può fare resampling (up/down)

… direi abbastanza ….

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

… direi abbastanza ….

Oppure un problema di cablaggio, l'uso di un filtro di rete troppo pesante e non ultimo un problema hardware o un malfuzionamento del dispositivo stesso. Sono davvero innumerevoli i potenziali problemi che potrebbero verificarsi. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Il vero problema della sclta di uno streamer, a mio avviso, è che ci concentriam tutti sulle caratteristiche sonoo (che dipendono principalmente dal resto della catena) e rascuriamo o sottovalutiamo altr aspetti fondamentali, quali il tipo di connessioni, il sw di navigazione, la res con il wifi (se serve). Ci sono case in cui il wifi è problematico di per se, i pareri che si leggono possono servire a capire i limiti di funzionamento operativo dello sreanmer e se è è adatto alle nostre necessità. 

per un utente medio che vuole fruire della praticità della musica in streaming, meno parametri ci sno da settare meglio è. il controllo del volume non lo considero un parametro ma na funzonalità

Inviato

Non che mi aspettassi qualcosa di diverso, ma segnalo che un untente sulla community di Roon (il primo a provare il nuovo Lumin U2 mini) ha scritto che il nuovo Lumin è molto meglio del blusound Node 2i.

Inviato
Il 6/5/2022 at 09:29, cactus_atomo ha scritto:

sottovalutiamo altr aspetti fondamentali, quali il tipo di connessioni, il sw di navigazione, la res con il wifi (se serve)

appunto e il sw/interfaccia  lumin faccio molta molta fatica a considerarlo user friendly (se non è cambiato sostanzialmente da 1 anno a questa parte)

Inviato
10 minuti fa, max ha scritto:

il sw/interfaccia  lumin faccio molta molta fatica a considerarlo user friendly

… non mi trovi per nulla d’accordo … sono ormai più di tre anni che lo uso, pur non avendo uno streamer Lumïn, con grandissima soddisfazione.

Lo uso come control point in un setup UPNP, Minimserver e HQPlayer Embedded, e non lo cambierei con nessun’altra app (MConnect, Kazoo, Linn), l’integrazione con Minimserver è decisamente notevole.

Se proprio si deve trovare una pecca … se non hai una libreria ben taggata e Minimserver configurato opportunamente perdi certamente molte delle sue potenzialità …. anche nel confronto con Roon, che ho ahimè sperimentato, non perde di sicuro anzi …

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

anche nel confronto con Roon, che ho ahimè sperimentato, non perde di sicuro anzi …

In che cosa vincerebbe?

Trovo difficile paragonare qualcosa a Roon, per semplicità di uso, possibilità offerte, interfaccia...

Inviato
5 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

In che cosa vincerebbe?

Ovviamente non ha la parte relativa a storia di artisti, discografia ecc… che comunque nella musica classica è di utilità molto bassa … l’ho sperimentato (Roon) e cancellato dopo tre giorni, molti album erano diventati introvabili (alla faccia del loro slogan “riscopri la tua libreria”), i nomi delle composizioni (Work) sono diventati un vero guazzabuglio, il culmine è stato una incisione de “Il flauto magico” per il quale sono spuntati dal nulla ben tre Work: Act1, Act2, Act3 … utilissimi (!!!!)

Se compili ne è i tag e configuri Minimserver a dovere allora Lumïn ti permette di trovare tutto in un baleno, ti permette una cross reference per artisti, compositori, work ecc… e puoi trovare informazioni correlate su AllMusic e Last.fm … ed è totalmente gratuito …. a parte i €40/life time di Minimserver + €10/anno per gli aggiornamenti … 

Forse Roon va bene per altri generi ma per la musica classica … meglio lasciar perdere, soldi buttati

 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Sapreste dirmi dove rivolgermi per un Lumin U2 Mini a buon prezzo?

Inviato
8 ore fa, esoteria ha scritto:

Sapreste dirmi dove rivolgermi per un Lumin U2 Mini a buon prezzo?

Puoi provare a sentire il Tempio, rientreranno dalle ferie il 28 Agosto. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...