newton Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Le differenze saranno apprezzabili o marginali? meno vibrazioni senz'altro e poi? Chi ha provato?
speaktome74 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Fanno molto figo. Se il crossover lo inserisci in un bel contenitore con coperchio trasparente è anche una goduria per gli occhi se ben assemblato. Se hai dimestichezza puoi centellinare i componenti o cambiarli in poco tempo senza dover ogni volta smontare i diffusori. Penso che poi si può risparmiare almeno un bel metro di cavo pitonato di potenza.
newton Inviato 28 Aprile 2022 Autore Inviato 28 Aprile 2022 No no era così per parlare. Se la riduzione di vibrazioni ottenibile per esempio vale l'aumento del numero di morsetti in entrata e in uscita, per esempio.
audio2 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 io l' avevo fatto, ma senza morsetti aggiuntivi. cavi altoparlanti diretti dal retro cassa al cross, tutto saldato dagli ap fino ai morsetti dell' ampli. il miglior setup mai avuto. ( dynaudio + mastersound 220 )
cactus_atomo Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @newton perme ha senso solo in caso di crossover troppo grandi da poter stare comodi dentro, oppure se si è autocostruttori e si vuole giocare con il fltro e la sua componentistica
Armando Sanna Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @newton Un aspetto non molto citato, con il crossover all’esterno tutto il volume interno della cassa è netto, alcuni occupano un bel po di spazio . Io ho dei diffusori che nascono con il crossover all’esterno ma si tratta di un progetto che estremizza l’attenzione ai componenti,alla qualità e attenzione a tutto quello che potrebbe degradare il suono riprodotto .
Forest Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Questa è la prima bozza del crossover esterno che ho fatto, poi con il tempo l’ho modificato quasi tutto, la comodità di averlo esterno!! 1
Membro_0020 Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Il 29/4/2022 at 16:08, Armando Sanna ha scritto: Io ho dei diffusori che nascono con il crossover all’esterno Quali? Diapson?
maxgazebo Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 1 ora fa, Forest ha scritto: Questa è la prima bozza del crossover esterno che ho fatto, poi con il tempo l’ho modificato quasi tutto, la comodità di averlo esterno!! Azz che roba!! Complimenti!! Due vie?
Forest Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @maxgazebo No tre vie, è suddiviso in tre scomparti TW-MD-W.
maxgazebo Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @Forest Ah OK..che bello, il fascino dei xover passivi...tanto difficili da fare, da mettere a punto, ma quando ci riesci sono soddisfazione grandissime Io ne ho fatti tanti nella vita, li tenevo sempre fuori naturalmente, per tutto il tempo necessario alla messa a punto (diverso tempo) ma poi li mettevo sempre dentro Certo questo è grosso...e di un solo canale, per cui credo convenga lasciarlo fuori
Membro_0020 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: No , Duette … 😉 Belle, hai preso anche i loro stand con l’alloggiamento del crossover ? Come le amplifichi?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2022 Moderatori Inviato 1 Maggio 2022 anche questi speakers Aliante One Hex degli anni 90 della italiana Acoustical li avevano all'esterno.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2022 Moderatori Inviato 1 Maggio 2022 20 ore fa, Forest ha scritto: Questa è la prima bozza del crossover esterno che ho fatto, poca roba!
Armando Sanna Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 4 ore fa, Collegatiper ha scritto: Belle, hai preso anche i loro stand con l’alloggiamento del crossover ? Come le amplifichi? No , non ho il loro stand ne ho un paio simil target a 4 colonne che non uso. Amplificazione pre + finale+ lettore tutto Accuphase, sorgente analogica Clearaudio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora