Vai al contenuto
Melius Club

Una porcheria, una vigliaccata, paragonare no vax e pacifismo


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma tu hai subito allargato il discorso. Hai fatto 3 passi avanti e ancora nemmeno abbiamo capito quali siano i pacifisti Della discussione in oggetto! 

Che ruolo hanno i veri pacifisti? 

Vai troppo veloce! 

 

Inviato

Diciamo che c’è di tutto…mi piacerebbe che chi vuole la guerra per la libertà del popolo ucraino fosse disposto ad andare in trincea imbracciando l'ak47 per sparare agli odiati bolsceviki  e non si limitasse al computer da casa…sarebbe così più coerente con quanto scrive…c’è anche chi lo fa davvero…apprezzerei la coerenza…

Inviato
37 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

sarebbe così più coerente con quanto scrive…c’è anche chi lo fa davvero…apprezzerei la coerenza…

Tu parli di coerenza. 

Forse stai parlando di te. 

Io approvo le scelte fatte, perché credo sia giusto quello che hanno deciso. Cosciente che non sarà una passeggiata di salute se continua. 

Per le nostre tasche. 

Lo approvo. 

Ci sono momenti della storia in cui ci sei dentro e basta. 

Tu non lo accetti. 

 

SuonoDivino
Inviato

Mi auguro che il bancomat armi di Zelonsky porti ai risultati voluti, ovvero vincere la guerra, altrimenti sarebbe uno smacco cocente per gli ammerrecani e i nostri baldi governanti.

Inviato
25 minuti fa, criMan ha scritto:

Tu parli di coerenza. 

Forse stai parlando di te. 

Si nel senso che io coerentemente a quanto affermo, spero si arrivi prima possibile alla pace…

  • Melius 1
Inviato

 

Mi è tornata in mente e volevo condividerla con voi.

Come sempre la grande poesia ha dentro di sè una verità superiore.

.......

“Ma essere perduti e resistere e avere

la luna nel libro e la notte solo nel leggerlo,

non conoscere né fine né margine a se stessi,

non essere soli, ma esser perduti,

è come se la propria pena ed un’altra, di estranei

generassero un terzo cuore…”

V. Holan

 

Dedicata a chi sta dormendo un’altra notte in una cantina sotto i resti di quella che solo poche settimane fa era la sua casa, la sua città, la sua vita.

 

Inviato
7 ore fa, nullo ha scritto:

Eh, beh... però ti si può obiettare che quel che hai scritto vale anche per gli interventisti e i prestatori di armamenti rispetto ai vessati di tutto il resto  del mondo.

nel caso, qui casca più di un asino.

Ps

mi tocca fare pure l’avvocato del diavolo.

Ma non sono mica pacifisti, quindi cambia molto, per loro non è questione di etica è solo business e il “massacratevi ma non rompetemi i cogliote” è legittimato dai loro “ideali”, chi ragiona da pacifista come evidenziato da CriMan è un ipocrita nella migliore delle ipotesi o, più semplicemente, pacifista non è.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ma non sono mica pacifisti, quindi cambia molto, per loro non è questione di etica è solo business e il “massacratevi ma non rompetemi i cogliote” è legittimato dai loro “ideali”, chi ragiona da pacifista come evidenziato da CriMan è un ipocrita nella migliore delle ipotesi o, più semplicemente, pacifista non è.

Invece io penso che chi ragiona da pacifista sia più intelligente di chi ragiona da guerrafondaio, tu hai una concezione  moralistica e ingenua della storia, nel tuo mondo ci sono i buoni e i cattivi e non ti rendi conto che sono solo gli interessi geopolitici che muovono il mondo. Qui si combatte una guerra per procura tra USA e Russia e, stupidamente, l'Europa si mette in mezzo contro i suoi stessi interessi, noi abbiamo solo da rimetterci e nello stesso tempo rischiamo l'estinzione…la politica non si è mai fatta con i buoni sentimenti…pensaci su…

Inviato
4 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Invece io penso che chi ragiona da pacifista sia più intelligente di chi ragiona da guerrafondaio,

Io ho fatto un ragionamento diverso rispondendo ad un’affermazione diversa dalla tua che ci sta, se uno è realmente un pacifista e ci mancherebbe pure.

Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

tu hai una concezione  moralistica e ingenua della storia, nel tuo mondo ci sono i buoni e i cattivi e non ti rendi conto che sono solo gli interessi geopolitici che muovono il mondo.

Come sopra, la mia concezione e realista più ancora di quanto non sia quella di @appecundria e proprio per questo dico che fintanto che Putin resterà alla guida della Russia da questi problemi non usciremo, comunque finisca la guerra in Ucraina.

Inviato
7 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Qui si combatte una guerra per procura tra USA e Russia e, stupidamente, l'Europa si mette in mezzo contro i suoi stessi interessi, noi abbiamo solo da rimetterci e nello stesso tempo rischiamo l'estinzione…la politica non si è mai fatta con i buoni sentimenti…pensaci su…

Il tuo è idealismo spicciolo, noi siamo Occidente ed inevitabilmente siamo in contrapposizione con la Russia.
Storicamente, eticamente ed economicamente siamo tutt’uno con l’Occidente, l’Europa in questa fase storica esiste solo insieme agli USA, per poter contare in una quadro geopolitico mondiale avremmo dovuto come Europa costruirci al tempo anche militarmente mettendo insieme un nostro esercito che potesse renderci indipendenti, ma per “colpa” dei pacifisti così non è stato, quindi oggi è naturale che il nostro schieramento naturale sia quello, anche se sempre ad ovest avremmo guardato comunque.

È la Russia che ha sbagliato strategia, poteva entrare al tempo nella UE, sfruttare le sue risorse economiche per far crescere la sua economia ed il livello di benessere per i suoi cittadini creando ricchezza e legando a se in modo ancora più stretto tutta l’Europa, spingendo nel contempo per la creazione di un esercito europeo, avrebbe contribuito a generare ricchezza per il nostro continente ed avrebbe spostato l’asse del mondo più ad est rispetto a quanto oggi non sia, ma siccome Putin è un residuato bellico dello scorso secolo ed un sopravvissuto del comunismo ha fatto l’unica cosa che l’impero sovietico gli ha insegnato a fare, arricchire pochi e tenere soggiogata il resto della popolazione, tramando per ricostruire l’impero cosi come l’aveva conosciuto, ma nel frattempo non si è accorto che il mondo è andato avanti, il progresso scientifico e tecnologico non si è fermato al crollo del muro ed il risveglio lo ha messo di fronte al fatto che la Russia non è più una superpotenza ma solo una Corea del Nord con in più la ricchezza naturale garantita del gas e dal petrolio, non abbastanza per porsi al livello di USA e Cina ma neppure al livello della UE.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

È la Russia che ha sbagliato strategia, poteva entrare al tempo nella UE, sfruttare le sue risorse economiche per far crescere la sua economia ed il livello di benessere per i suoi cittadini creando ricchezza e legando a se in modo ancora più stretto tutta l’Europa, spingendo nel contempo per la creazione di un esercito europeo, avrebbe contribuito a generare ricchezza per il nostro continente ed avrebbe spostato l’asse del mondo più ad est

Sinceramente temo che questo gli USA non l'avrebbero mai permesso…basta vedere con quanto sospetto tutte le amministrazioni americane vedevano l'avvicinamento tra Russia e Germania

  • Melius 2
Inviato

In questo mondo ogni potenza persegue i propri interessi geopolitici…la la politica estera Russia più o meno è sempre stata la stessa dei tempi degli Zar, prima con l'impero inglese, ora con gli USA…Putin c'entra relativamente…stessa cosa vale per gli USA…l'Europa va bene pur che non diventi una potenza regionale…

Inviato

L'occidente come entità etica e morale che ha bisogno di spazio vitale a est. Mi ricorda qlcs ma non mi viene bene in mente cosa.

  • Haha 1
Inviato

Che poi questa invenzione dell'occidente un po' orwelliana è alquanto singolare e nostalgica. In questa ottica in cui l'Europa è il servo sciocco del mondo anglosassone siamo e diventeremo sempre più marginali. L'idea che comincia a diventare sempre più accettabile e che anzi nell'inconsistenza politica europea accende entusiasmi crescenti consiste nel trasformare l'Europa nel territorio di attrito tra superpotenze. Linea di confine e di lotta di una guerra continua, un continente cuscinetto, campo di battaglia economico e se del caso anche militare.

Inviato

Si potrebbe parlare di regressione politica europea dallo status di ponte a quello di muro.

Inviato
32 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

L'occidente come entità etica e morale che ha bisogno di spazio vitale a est. Mi ricorda qlcs ma non mi viene bene in mente cosa.

E dove l’hai letto che l’Occidente avrebbe bisogno di spazio vitale ad est? 
P.S. Meglio ancora dove hai letto anche l’Occidente come entità etica e morale avrebbe… 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...