criMan Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 54 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Coerenza con le tue idèe? Ma neanche morto! non hai capito una cippa. Coerente non significa avere la mia idea. Ho detto che tu hai le tue idee e non te le cambia nessuno perche' non sei in grado di cambiare idea. Io ho la mia idea e sono coerente. Ne accetto le conseguenze. Tu invece speri al piu' che si ammazzino tra russi e ucraini e non ti tocchino il tuo benessere. Poi si parla di pacifismo. Questo non e' coerente. Ognuno puo' essere quello che vuole e non viene giudicato. Si richiede pero' coerenza con i reali obiettivi del proprio pensiero. Che non e' un offesa. 1
criMan Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Se ancora non si è capito che chi si difende è irrilevante ed è solo un campo di battaglia su questo veramente non ho parole. Andiamo avanti.
criMan Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 56 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questo è uno dei motivi per i quali la grande stampa è comunque più credibile della propaganda di un certo tipo... gli americani avevano già dichiarato che avrebbero aiutato l'ucraina anche con l'intelligence, non vedo lo stupore se non quello di essere stati beccat questa e' un po' la dimostrazione di come siano ossessivamente orientati verso una narrazione della storia. In America c'e' la democrazia e se c'e' qualche fattaccio viene fuori. Cose che non sono nemmeno segreto perche' gli americani lo hanno detto apertamente. Da li' invece la visione anti americana si crea il suo film. Va bene tutto. Basta essere onesti con se stessi , dirsi ok a me gli americani stanno sulle balle e sono disposto pure in questa orribile vicenda a dargli addosso. 1
Superfuzz Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: n realtà la situazione dopo è quasi sempre migliore di prima, l’Afghanistan lo dimostra ad esempio. ad onor del vero però l'intervento in Iraq ha creato una voragine spaventosa in quell'area, di fatto producendo/amplificando cancri come l'ISIS. 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la Russia ha fatto il suo ma senza gli USA la storia probabilmente sarebbe diversa. sicuramente molto diversa, però non minimizzerei così l'apporto russo (assolutamente fondamentale nel fronte europeo).
criMan Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Oggettivamente difficile un cessate il fuoco tra un aggressore e una controparte che dichiara che la guerra deve durare il più a lungo possibile per fiaccare il nemico. Il cessate il fuoco difficile trovarlo di suo, ma se nessuno dei contendenti lo cerca, anzi lo evita la cosa diventa impossibile. Se poi anche le opinioni pubbliche non si muovono Storicamente mai accaduto che un conflitto si sia fermato perche' intervenuto un terzo a dire fermatevi. Si arriva al tavolo quando le 2 parti dopo lunga guerra di attrito capiscono che non si va avanti o uno dei 2 contendenti e' arrivato ad un numero di obiettivi strategici che ritiene congrui. La tua totale sfiducia nei confronti degli americani e' testimoniata anche dal fatto che non riesci nemmeno a ventilare l'ipotesi che nell'intelligence americana si sia valutato di poter arrivare piu' facilmente ad un armistizio andando a muso duro contro il duce. Dai per scontato che e' sbagliato.
audio2 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 gli americani qua hanno la coscienza più nera della pece. nel 2015 steinmeier era riuscito in una bozza di pace tra ucraina e russia ma gli americans l' hanno stracciata. ecco qua i risultati, quando magari bastava riconoscere la crimea far applicare volenti o nolenti gli accordi di minsk, invece non hanno nemmeno provato. contenti dei risultati ? qualcuno forse pensa o pensava che i russi si sarebbero ritirati dalla crimea ? non so chiedo, perchè siamo oltre il surreale. 1
tarantolazzi Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Il 4/5/2022 at 15:25, mozarteum ha scritto: Ha dunque ragione canzoni che non bisogna fare di tutta un’erba un fascio, le declinazioni del pacifismo sono tante Giusto. E anche i guerrafondai sono variegati. Dai neonazi (che tifano dalla poltrona per il battaglione Azov, popolare vedo anche tra giornalisti ebrei, curioso no?) agli ultra-atlantisti a pelle d'orso verso i vari anti-italiani alla Draghi , a sua volta a pelle d'orso nel salotto di Biden.... Ce n'e' per tutti i gusti, certo.
EdoM Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 3 minuti fa, criMan ha scritto: Storicamente mai accaduto che un conflitto si sia fermato perche' intervenuto un terzo a dire fermatevi. Mi pare che sia successo per la guerra dei Sei Giorni e in quella dello Yom Kippur. 1
ferdydurke Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 12 minuti fa, criMan ha scritto: Storicamente mai accaduto che un conflitto si sia fermato perche' intervenuto un terzo a dire fermatevi. E’ il ruolo del mediatore, che propone un accordo congruo per i due contendenti
vizegraf Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @EdoM Anche nel '56 guerra tra UK e Francia contro Egitto per Suez. 1 1
Coltr@ne Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: ma più importante il fatto che tu pensi che putin, che ha evitato ogni possibilie negoziazione, Negoziare? Mi sa che si è perso quella parte di DNA, il suo "negoziare" è pari ad un capo mafia, fai quel che ti dico o ti disintegro, dal niente si è preso la Russia e ora minaccia l'intera razza umana, Alien è un dilettante a confronto
Panurge Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Sei giorni si è fermata perché lo ha deciso Israele mi pare, si era presa tutto quello che voleva,Yom Kippur conveniva ad entrambi le parti (Israele provato ed Egitto ormai sconfitto ma con onore), Suez Usa e URSS uniti vs le vecchie potenze coloniali, un bel memento su chi contava e chi no, la situazione ucraina è troppo diversa. 1
EdoM Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @Panurge Se non ricordo male furono soprattutto i Sovietici a dire a Israele che se non la piantava sarebbero intervenuti direttamente loro. 1
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 6 Maggio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2022 A chi mi ha chiesto che cosa sia per me il pacifismo, a tutti quelli che il pacifismo è da fessi e da ingenui, a tutti quelli che pace con Putin mai, a tutti quelli che credono di essere spiritosi ma son dei pori cani, a tutti quelli che son più realisti del re, a tutti quelli che fingono di chiedere, a tutti gli imbecilli, a tutti gli intelligenti, ai puri, agli ipocriti, a me, a tutti, in una parola agli umani, copio e incollo la lettera di un'attrice comica: Luciana Littizzetto. LETTERA AI SOLDATI RUSSI. “Caro Dimitri, caro Ivan, caro Oleg, caro Pavel, caro Yuri. E ci metto dentro anche un caro Vladimir, perché in tutta la Russia ci sarà anche un Vladimir normale. Caro Misha, ti scrivo dall’Italia. Paese che conoscerai per il calcio, la pizza e il programma dove ci prendete per il cu*o ogni capodanno. Io non ti conosco, ma mi basta guardare la tua barbetta rada e la divisa troppo grande che in te rivedo mio figlio e tutti i nostri figli". "Caro Boris, so che hai paura e ti senti perduto, ma sappi che tu non hai colpa. Hai 20 anni, ti hanno messo un fucile in mano e ti hanno mandato in un posto che non sai manco dov’è. Sei diventato una pedina di una partita a scacchi a cui nemmeno pensavi di giocare. Ti abbiamo fregato. Noi adulti lo facciamo spesso e ora lo stiamo facendo con la guerra, che è il modo più infame. Per questo ho compassione di te. Perché alla tua età, a 20 anni, caro Vanja, dovresti essere in giro con l’Erasmus, a stapparti la birra con l’accendino e a limonare sulla Rambla. Dovresti sederti con tutte le scarpe sporche sugli schienali delle panchine per farti mandare a stendere da quelle come me. Dovresti essere impegnato con altri cannoni, più piccoli e con la cartina lunga. Dovresti andare a farti scoppiare le orecchie ai concetti, scrivere come uno scemo con la pipì sulla neve, sparare sì ma alla sagra della scrofa della steppa per vincere il peluche per la tua fidanzata. E invece sei lì, col cuore nel fango. Condannato a essere un maschio dell’Ottocento che va a morire per la patria". "Caro Andrey, io lo so che sei un fifone sai? Sei come mio figlio, che quando entra una cimice in camera chiede aiuto a sua sorella che la prende e la libera perché non puoi mica ucciderla. Caro Dorian, io non ti conosco ma potrei essere tua madre. Filippa tua zia e Fabio tuo nonno che ha esagerato con la vodka. Ti ho fatto ridere? Sono contenta, perché risata e guerra sono nemici naturali e dove c’è uno non può esserci l’altra. Caro Victor, sappi che tutto questo non è colpa tua. La colpa è nostra, della generazione dei tuoi padri, quella che viene dal Novecento. Un Secolo breve, ma bastardo come pochi. La colpa è nostra che ti abbiamo lasciato un mondo di mer*a in cui i soldi e il profitto sono gli unici obiettivi che abbiamo". "Caro Vanja, il Ministero della Difesa ucraino ha mandato un messaggio a tua madre, lo sai? Le ha detto che sei prigioniero, ma che può venire a Kyiv a riprenderti e riportarti a casa. Spero che possa farlo presto, avrai finalmente delle donne accanto a te, quelle che dovranno ricostruire. Caro Ivan voglio credere che tutto questo male finirà e ti renderà un uomo migliore. Migliore di noi, ci va anche poco. E soprattutto ti auguro di avere un futuro. Ma un futuro vero, dove nessuno ti chiamerà mai più soldato, ma solo Dimitri, Aliosha e Victor". "P.s. C’è un proverbio russo che esalta l’eroismo e dice: è meglio morire per la zampata di un leone che per il morso di un gatto. Non farti riempire la testa con questa retorica del caz*o e ricordati che c’è una terza via: non morire e starsene sul divano col gatto 3
criMan Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @tarantolazzi dicci cosa ne pensi. E' un po' che non ti si sente.
criMan Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @wow Dal corriere; Zelensky apre a pace con i russi senza restituzione Crimea L’Ucraina sarebbe disposta ad accettare un accordo di pace di compromesso con la Russia se le forze di Mosca si ritirassero «sulle posizioni del 23 febbraio». Lo ha detto il presidente Zelensky, intervenendo in video alla Chatham House, think tank britannico con sede a Londra, e lasciando intendere che almeno per ora Kiev non pretenderebbe la restituzione della Crimea, annessa dai russi nel 2014.
Messaggi raccomandati