nullo Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 19 minuti fa, 31canzoni ha scritto: strumentalizzazione retorica ad hoc, che cioè anche i più imbecilli possono capire, per screditare chi pensa diversamente dal governo, in altre parole per creare consenso Non crea consenso, però rende tronfi chi se ne avvale e i tifosi in genere. Situazione strana quella in cui si pensa sempre che non vi siano alternative, sempre e solo mostri oltre le colonne d'Ercole... Invece è solo un altro modo di vedere, che poi si può non condividere tranquillamente e senza costruire castelli inutili. Stare poi a sentenziare quando non si conta nulla e non si incide sulla realtà è pazzesco. In fondo siamo solo spettatori. I giochi si fanno altrove, non certo 4 sfigati su telegram a cui si tira la giacca.
nullo Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 33 minuti fa, criMan ha scritto: 400.000 iscritti Meno dello 0,7% Mi pare possiamo continuare a dormire sonni tranquilli e smettere di monitorarli.
ferdydurke Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 36 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Se buona parte dei no vax si spaccia per pacifista, non so che farci non sono no vax e li trovo patetici; A me i no-vax sembrano tutto meno che pacifisti, sono violenti con le parole e con i fatti, non accettano le opinioni contrarie, non hanno senso civico, non credono nella scienza, sono profondamente ignoranti…in pratica non li vedo proprio come pacifisti né li ho mai considerati di sinistra, il loro posto non può essere che una destra qualunquista e populista 1
maurodg65 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 7 minuti fa, ferdydurke ha scritto: …in pratica non li vedo proprio come pacifisti né li ho mai considerati di sinistra, il loro posto non può essere che una destra qualunquista e populista Certo, ma si proclamano come tali nel caso specifico, poi ci sono gli estremisti di sinistra, ideologicamente anti USA, che motivano la loro contrarietà all’invio di armi con argomentazioni legate alla pace ed alla salvaguardia delle vite, lo stesso Orsini ad esempio si definisce di sinistra e pacifista, Michele Santoro e Vauro fanno lo stesso e potremmo continuare, tutti motivano la loro posizione definendosi pacifisti. Ma il punto è un pacifista “vero” in questa guerra come schiera e perché? Io mica l’ho ancora capito.
maurodg65 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 20 minuti fa, nullo ha scritto: Meno dello 0,7% Mi pare possiamo continuare a dormire sonni tranquilli e smettere di monitorarli. A te sembrano pochi?
extermination Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 12 minuti fa, ferdydurke ha scritto: A me i no-vax Mah! È stato statisticamente dimostrato che tra i cosiddetti no-vax ci sta " di tutto e di più" ...non solo " il peggio" della società.
maurodg65 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 https://www.rainews.it/amp/articoli/2022/03/telegram-bloccata-in-brasile-protesta-il-presidente-bolsonaro-3ae335c2-3908-4659-b352-7d8b14b5de1a.html Connessioni pericolose Telegram bloccata in Brasile per 'fake news', protesta il presidente Bolsonaro Accusata di non intervenire su account di disinformazione, la Suprema corte lancia un ultimatum. Ma la chat crittografata creata dal russo Pavel Durov, che ha 500 milioni di utenti, ha problemi in molti altri Paesi La Corte suprema del Brasile ha dato 24 ore di tempo a Telegram per adeguarsi alle richieste del giudice Alexandre de Moraes per evitare il blocco totale del servizio in tutto il Paese. L’ultimatum è arrivato dopo che il servizio di messaggistica criptato ha rifiutato di adeguarsi a precedenti ordinanze dei giorni scorsi e di rimuovere post considerati come "disinformazione". L'app di messaggistica è stata bloccata in Brasile il 18 marzo su richiesta della polizia federale, che indaga su un'inchiesta televisiva che evidenziava come Telegram venisse utilizzato per diffondere incitamenti all'odio, traffico di droga, commercio di denaro falso, propaganda nazista e compravendita di certificati di vaccinazione. Secondo il ministro Alexandre de Moraes, Telegram ha adempiuto solo parzialmenteagli ordini della Corte. La società si è scusata spiegando di aver ricevuto soltanto una parte delle ordinanze del giudice, afferma il portale di notizie G1. Telegram viene usato sempre più intensamente dal presidente brasiliano Jair Bolsonaro e dal suo entourage per la campagna elettorale in vista delle elezioni presidenziali di ottobre. Bolsonaro ha definito la sentenza della Corte suprema come "inaccettabile": "Colpisce 70 milioni di utenti di Telegram, solo perché non sono riusciti a bloccarne due o tre", ha affermato. Il giudice Moraes aveva stabilito, a gennaio, il blocco dei profili Telegram legati al blogger Allan dos Santos per diffusione di ‘fake news’. Ritenuto un alleato del presidente brasiliano, dos Santos è indagato in due inchieste per le quali è stato chiesto il suo arresto ma risulta essere latitante. Nella decisione che ha determinato il blocco di Telegram il giudice Alexandre de Moraes ha menzionato informazioni della polizia federale secondo cui la piattaforma è nota per la sua posizione non collaborativa con le autorità giudiziarie e di polizia in diversi Paesi ed è diventata territorio libero per la diffusione di disinformazione, con ripercussioni in ambito penale. Telegram è stata creata nel 2013 dal russo Pavel Durov (insieme al fratello minore Nikolai). L’azienda ha trasferito la sede da Berlino a Dubai e possiede server in diverse parti del mondo. Come per altre chat, i messaggi sono crittografati e possono essere cancellati dopo un certo tempo. Nel gennaio 2021, Telegram ha annunciato di aver raggiunto 500 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Pavel Durov, uno dei fondatori di Telegram Telegram in questi anni ha assunto una forma ibrida di strumento privato e pubblico (i canali pubblici sono visibili, funzionando come account Twitter). Il servizio del russo Pavel Durov ha trovato terreno fertile nel nostro Paese: gli italiani che lo hanno utilizzato nel 2021 sono stati ben 17 milioni (Vincenzo Cosenza, social media analyst). Telegram, da quando è cominciata l'invasione ucraina, ha avuto un picco di popolarità in Russia - sottolinea il Wall Street Journal - perché le notizie non sono filtrate e Pavel Durov sostiene che non è possibile bloccare la disinformazione. Per Oleksandra Tsekhanovska, capo dell'Hybrid Warfare Analytical Group presso l'Ukraine Crisis Media Center, gli effetti sono di vasta portata: "Per Telegram, la responsabilità è sempre stata un problema, motivo per cui era così popolare anche prima della guerra tra estremisti di destra e terroristi di tutto il mondo", ha detto l'attivista a Afp, dal suo rifugio fuori Kiev. Un esempio per tutti: soltanto pochi giorni dopo l'invasione dell'Ucraina, un finto account del presidente Volodymyr Zelensky esortava le forze armate ad arrendersi. Il vero Zelensky, dal suo canale ufficiale, ha presto smentito l'affermazione ma l'incidente ha evidenziato il problema: su Telegram la disinformazione si diffonde rapidamente e incontrollata.
31canzoni Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 27 minuti fa, ferdydurke ha scritto: A me i no-vax sembrano tutto meno che pacifisti, sono violenti con le parole e con i fatti, non accettano le opinioni contrarie, non hanno senso civico, non credono nella scienza, sono profondamente ignoranti…in pratica non li vedo proprio come pacifisti né li ho mai considerati di sinistra, il loro posto non può essere che una destra qualunquista e populista Son d'accordo con te: pattume. Un esempio per tutti il connubio forza nuova no vax con assalto alla sede CGIL.
senek65 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Ma, esattamente, il pacifismo cos'è? Io banalmente credo che, a parte un ristrettissimo manipolo di pazzi esaltati, a nessuno piaccia o ambisca alla guerra. Quindi , esattamente, i pacifisti da cosa si distinguono rispetto ad un normale cittadino? Non imbracciano mai un arma nemmo se in pericolo di vita o per difendere le proprie cose o cari? Sono per la guerra solo se coinvolti direttamente? Cosa sono sti pacifisti ? 2
audio2 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 io per esempio sono la persona più pacifista del mondo, basta che non mi toccate le mie grondaie. non so come m'è venuta, comunque direi che possiamo inserirla nella treccani come petaloso 1
criMan Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 56 minuti fa, nullo ha scritto: Meno dello 0,7% Mi pare possiamo continuare a dormire sonni tranquilli e smettere di monitorarli. Solo quel canale.
criMan Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 16 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma, esattamente, il pacifismo cos'è? sembra banale , secondo me hai posto una domanda interessante. Un punto da cui partire nella discussione. Sopratutto come lo si intende alla luce della situazione attuale in Ucraina.
nullo Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 15 minuti fa, criMan ha scritto: Solo quel canale. Sempre scampoli irrilevanti per quanto riguarda l'indirizzo generale. Ma capisco che facciano gioco sia a chi li sobilla e a chi se ne serve per alimentare il proprio potere agitandoli come spauracchio. Torno a dire, le decisioni si prendono altrove, questi sono fenomeni irrilevanti da quel punto di vista. Rischi seri, per lo status quo non se ne vedono, inutile agitarsi. e non cambieranno certo i destini di una guerra che appare lunga e dura, per quanto di tipo convenzionale... alla faccia della Russia al collasso per via delle sanzioni. quelli continuano ad mobilitare e ammucchiare mezzi e uomini. l'escalation è già cosa certa.
criMan Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 1 minuto fa, nullo ha scritto: Sempre scampoli irrilevanti per quanto riguarda l'indirizzo generale. non penso neanche io siano di pilotare alcunche' , sono solo fenomeno da analizzare . Da capire. 2 minuti fa, nullo ha scritto: e non cambieranno certo i destini di una guerra che appare lunga e dura, per quanto di tipo convenzionale... alla faccia della Russia al collasso per via delle sanzioni. quelli continuano ad mobilitare e ammucchiare mezzi e uomini. questo e' piu' interessante da capire e questo ci potra' cambiare le vite. Per te l'escalation e' certa. Speriamo di no. Si parlava 10 giorni fa di un invio di truppe elio trasportate in Transistria ora le conferme , si userebbe la parte non riconosciuta della Moldavia per un attacco a tenaglia su Odessa. L'allargamento sara' cosi' avvenuto , si arma anche la Moldavia.
audio2 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 ma perchè volete per forza tirar dentro anche la moldavia ? la transnistria sono 30 anni che se ne sta li sola soletta senza che nessuno avesse niente da dire, a proposito di ipocrisia al mega cubo, e adesso torna importante ?
31canzoni Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 Essere pacifisti non significa essere idioti o caricaturali o essere Gesù Cristo. Significa cercare di porsi delle domande e pensare come risposta che per fare la pace bisogna trovare un compromesso, un punto di equilibrio. Voi direte banale. Forse sì. Ma le guerre solitamente finiscono solo in due modi o con un compromesso (vi evito la citazione di Erasmo da Rotterdam) oppure con un vinto e uno sconfitto. Solitamente se una guerra si ferma prima della distruzione di uno dei due contendenti si hanno meno morti. Posso capire fornire armi per permettere all'aggredito di difendersi e non soccombere ma se non si tenta in contemporanea di adoperarsi diplomaticamente per almeno un cessate il fuoco allora è altra cosa: una guerra per procura. E vanno bene anche le guerre per procura, accetto anche quelle, ma allora lo si dichiara: siamo in guerra e non ci fermeremo sino alla sconfitta o alla vittoria. Si va in parlamento e lo si dice. Ci si assumono le responsabilità del caso. Poi tralasciamo, è meglio, del perché ad esempio si aiutano con le armi gli aggrediti ucraini, mentre si vendono le armi all'arabia Saudita che ha aggredito lo Yemen e con il nostro lauto guadagno ha massacrato ad oggi centinaia di migliaia di yemeniti. Gli yemeniti non muoiono meno degli ucraini e allora perché invece di collaborare con il loro Putin di turno non li aiutiamo?
31canzoni Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 Anzi guarda ho fatto un errore nel mio precedente intervento: ho detto pacifisti, avrei dovuto dire democratici.
wow Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: La tesi bellicista è esasperiamo il conflitto con l'invio di armi, lasciamo che gli eventi facciano naturalmente il loro corso. Però mi cadi nello stesso errore di generalizzazione. Io sono a favore dell'invio di armi e ho spiegato spesso il perché, mi riconosco, nella fattispecie, nelle opinioni di Paolo Meli. Mi ritengo un pacifista e pertanto non mi piace quel bellicista che usi sopra. Poi trovo inesatta la spiegazione. Dare la possibilità di difendersi e di arrivare a una trattativa non da arresi non è una esasperazione del conflitto. 1
Messaggi raccomandati