Vai al contenuto
Melius Club

Costi ingegnere x ristrutturazione ... vostro parere


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque il mercato regola tutto. La vera difficolta’ nelle professioni e’ capire il valore reale della persona cui ci si affida al netto della gran cassa mediatica, dei siti roboanti, dei curriculum piazzati su alcuni noti siti di collegamento professionale.

Ovviamente chi e’ dentro sa bene quali sono i bravi e quelli un po’ gonfiati (magari ex bravi)…

Contano molto le realizzazioni in caso di studi di architettura e di ingegneria il successo di complesse operazioni giuridico finanziarie nel caso di avvocati notai e fiscalisti, piu’ complicato valutare un avvocato in base all’esito dei contenziosi perche’ li’ le variabili sono molte.

Ma dire una cosa in un modo anziche’ in un altro, dirla prima o dopo, ecc possono fare la grande differenza.

w il classico che consente di pesare al milligrammo la “parola giuridica” (parafrasando la parola scenica cui si riferiva Giuseppe Verdi).

ad esempio quando hai contro un Natalino Irti o hai ragione al 200 per cento o se no son cavoli

Inviato
9 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto:

non è che dovete sempre tirare sempre il prezzo come se foste a comprare un chilo di mele al mercato!!!!!!!

...aggiungo che oggi (purtroppo) non è il momento giusto per tirare sulla parcella di un professionista che opera nel settore edile;

in generale, se non si tratta di interventi indifferibili - o relativi al 110 dove tanto (forse) paga pantalone - conviene rimandare in attesa di tempi migliori.. 

  • Melius 1
extermination
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

valore reale della persona cui ci si affida 

Anche se pagare  un profumato sovrapprezzo per un eccesso di "valore" che date le non complessità del caso sostanzialmente non serve...equivale a buttare denari.

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

valore" che date le non complessità del caso sostanzialmente non serve...equivale a buttare denari.

Le insidie sono anche nei casi all’apparenza semplici. Il fatto e’ che il giudizio di semplicita’ non lo puo’ dare chi non ha gli strumenti e l’esperienza per valutarla.

Ovviamente esistono casi complessi e casi relativamente semplici e non c’e’ correlazione economica fra le cose. Ci sono questioni rilevanti  dove il tema giuridico e’ uno solo.

Ricordo invece per far togliere una sbarra su una strada ritenuta privata: sette sentenze una del Consiglio di Stato di 47 pagine dodici anni di lite c’era mezzo diritto amministrativo e civile dentro dalle convenzioni urbanistiche all’usucapione, ai diritti reali di pubblico passaggio ecc ecc.

na cosa micidiale.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

solo che 50 euro l' ora

Ho pagato 32 euro l'ora + iva gli imbianchini... la pittura l'ho  messa io.

Inviato

e vabbè se abiti in centro a manhattan te credo.

  • Haha 1
Inviato

è che the hinterland milanese is the new dubai, solo che non lo sai.

così come anche extermination non lo sa che è ricco.

  • Haha 1
Inviato

@Gaspyd Entrando nello specifico della parcella e senza entrare nel merito dei costi , noto che:

- Manca accesso agli atti presso il comune , al fine di verificare se lo stato dei luoghi è conforme all'ultima pratica edilizia presentata. ( sono numerosi i casi di autodenuncia)

-  Se si presenta una pratica Cila (possibile solo se non ci sono modifiche esterne o strutturali) perchè in coda c'è una pratica di richiesta agibilità? controlla se rientri , art. 24, D.P.R. n. 380/2001

Inviato
25 minuti fa, otaner ha scritto:

Entrando nello specifico della parcella e senza entrare nel merito dei costi , noto che:

- Manca accesso agli atti presso il comune , al fine di verificare se lo stato dei luoghi è conforme all'ultima pratica edilizia presentata. ( sono numerosi i casi di autodenuncia)

-  Se si presenta una pratica Cila (possibile solo se non ci sono modifiche esterne o strutturali) perchè in coda c'è una pratica di richiesta agibilità? controlla se rientri , art. 24, D.P.R. n. 380/2001

sciocchezze ... tanto cosa ci vuole a farsi dare 2 carte da quei quattro fannulloni che ci sono negli uffici pubblici ? non vorrai mica che ti paghi anche per quello ?

dovrebbero loro pagarti per dare le carte tempo zero, ... e poi .. tanto fa tutto il computer...

  • Haha 1
Membro_0014
Inviato

Aggiungo che l’auspicato effetto di risparmio per i clienti nel mettere in competizione i professionisti abolendo le tariffe minime non c’è stato, anzi molti si sono solo incattiviti ed i pochi disperati che fanno ape a 30€ su groupon svendono la professionalità nel migliore dei casi, nel peggiore fanno le cose male o addirittura non in regola….quindi occhio a preventivi troppo bassi e non in linea con i colleghi….(per fare le cose del primo post più o meno io sono sui 7-8 mila €…e chi capisce paga e basta, chi protesta per me vada da un altro…)

Inviato

@GaspydOtto anni fa ho fatto ristrutturare completamente, cioè demolendo tutto ad esclusione delle pareti esterne e del tetto) una piccola palazzina composta da due alloggi e due mansarde incluso rifacimento delle facciate e del cortile (superficie coperta calpestabile circa 450mq). Anche nel mio caso è stato necessario mettere mano ad alcuni pilastri esterni a causa di infiltrazioni.

Tra architetto e geometra, presente quasi tutti i giorni in cantiere, direzione dei lavori e burocrazia varia, ho speso più o meno la cifra che ti è stata richiesta. 

Inviato

Non ti ha fatto un prezzaccio. C'è solo burocrazia (cila, fine lavori, sicurezza che non può fare il DL). Non ci sono calcoli strutturali. Contro gli interessi della categoria, ti dico che un geometra potrebbe farti risparmiare, ma non garantisco sulla qualità della direzione dei lavori. 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, otaner ha scritto:

Spero tu sia sarcastico.

fino a un certo punto.

ai principi della mia attività, trenta e più anni fa , presi 300.000 lire per una pratica di denuncia all'Ulss di un locale, .. 1 giornata di lavoro + 1 di carte e un'altra per uffici ..., e passai quasi per ladro.

all'idraulico che fece un allaccio ne diedero di più e passo' quasi per benefattore.

li capii che avevo sbagliato mestiere.

certi clienti meritano solo di andare nelle rogne, e chiedere al manovale di risolvergliele.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, ivantaggi78 ha scritto:

quindi occhio a preventivi troppo bassi e non in linea con i colleghi….(per fare le cose del primo post più o meno io sono sui 7-8 mila €…e chi capisce paga e basta, chi protesta per me vada da un altro…)

lascia perdere, ... per molti chi lavora è solo chi attacca due fili, o due tubi, con il silicone o le fascette.

Per loro ogni cifra è congrua.

Chi studia vent'anni per sapersi muovere tra una legislazione folle e continue modifiche che farebbero impazzire Pico della Mirandola è solo un passacarte burocrate.

Peccato che per capirlo si deve arrivare a 60 anni ...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...