Martin Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Paradossalmente è proprio chi ha studiato a lungo che può permettersi di cambiar lavoro dopo i 40 anni e pure dopo i 50... I varieventualisti generici non titolati, dopo i 45 sono buoni solo per il cassonetto dell'umido o per posti da "consulente" in bodyrental-milleuristico, ammesso che sappiano lavorare contemporaneamente su 25 tool aperti. (ti danno il secondo monitor comunque, mica sono schiavisti...) 😁
Martin Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 8 minuti fa, maverick ha scritto: E poi il capomastro ne sa molto più di noi, .. Le maestranze rigide si ammorbidiscono in cantiere tramite esibizioni muscolari e/o prove d'arte: Arriva l'ingegnere sgneco con le braghesse in vellutino millerighe e la camicia bianca che mostra le tirache in trasparenza: Prende un tondino da 8 e, mentre parla col ferrista forma a mano una cravatta e gli dice: "...dovrebbero essere più o meno così..." Oppure giunge in fase di chiusura di un giunto coassiale diramato, chiede al saldatore di provare, ed esegue tutti i cordoni di saldatura da manuale e in metà del tempo-tabella... (Nota: questo approccio conquista le squadre ma di solito inimica i sindacalisti, non ho mai capito il perché...) 😁
senek65 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 50€ all'ora per un professionista , mi paiono discretamente pochi, molto pochi. Tra l'altro in un rapporto aziendale. Ieri è venuto in azienda un meccanico per la mnutenzione d una macchina utensile: costo 76 € ora.
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 6 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2022 Ecco, da oggi, incomincio ad inserire, sia in offerta che in parcella, il principio sacrosanto introdotto da Moz. Tra qualche mese, annullerò lo sconto. L'immagine che segue illustra parte dell'offerta che sto per inviare 5
stefanino Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 18 ore fa, mozarteum ha scritto: Il fatto e’ che il giudizio di semplicita’ non lo puo’ dare chi non ha gli strumenti e l’esperienza per valutarla. ed e' in questo preciso momento che scatta l'applauso ! aggiungerei che di default le cose che devono fare gli altri sono sempre semplici e ci sim impiega un cacchio di niente a farle
Capotasto Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 E comunque, sui 6.000 euro - dopo aver pagato le tasse, perchè qui vedo che sarà tutto fatturato - gliene resteranno forse in tasca 3.000. Anzi, anche meno, se vai a conteggiare il totale di tutti gli oneri accessori. Non sono del ramo, ma facendo la tara di tutto, visto il tipo di lavoro che dovrebbe fare, e soprattutto le responsabilità che si dovrebbe assumere (cosa che lo stipendiato medio non considera mai, manco fosse un particolare irrilevante), ti ha quasi fatto un preventivo da discount.
stefanino Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 2 minuti fa, Capotasto ha scritto: manco fosse un particolare irrilevante purtroppo quella della responsabilita personale (e patrimoniale) verso terzi e' una cosa che il salary man medio spesso dimentica
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2022 Amministratori Inviato 6 Maggio 2022 @stefanino veramente qua il committente non mi pare un salary man. comunque ormai in tutte le imprese s tende ad esternalizzare il più possibile a chi si offe di lavorare a meno, altrimenti non avremmo avuto le batterie che esplodevano nei notebook dell nei telefonini nokia o i giocattoli mattel alle vernici tossiche. purtroppo c'è la convinzione che l'affidatario possa abbassare comunque il prezzo senza abbassare la qualità. ho lavorato in una società priata per 5 anni, che formava degli secialisti ma regolarmente li perdeva perchè dopo anni di lavoro qualificato li pagava com apprendisti.
stefanino Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 19 ore fa, mozarteum ha scritto: Anche gli avvocati angloamericani per le consulenze ma a botte forse perche non vengono convocati alle 9 del mattino per poi avere il colloquio alle 2 del pomeriggio.
stefanino Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: veramente qua il committente non mi pare un salary man. citavo un passaggio che parlava di salariati 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: ho lavorato in una società priata per 5 anni, che formava degli secialisti ma regolarmente li perdeva perchè dopo anni di lavoro qualificato li pagava com apprendisti. una azienda che deve veramente competere con 1000 concorrenti questo e' un lusso non ci si puo' mica tanto permettere. Formare una persona implica rallentare le attivita in quanto delle risorse lo devono istruire, affiancare, supervisionare evvetera eccetera, perderlo a training completato e' un bel metodo per suicidarsi. Ovviamente se parliamo di oligopoli o ambienti dove il committente finale non ha un vero potere negoziale tutt ci sta. Non necessariamente settore pubblico o utility Conosco una grandissima azienda che lavora in un settore dove i suoi concorrenti sono a loro volta aziende enormi dove politiche stravaganti di questo tipo non mancano Forse sono retaggi del passato o forse sono io che non capisco .
giaga Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 1 ora fa, Capotasto ha scritto: E comunque, sui 6.000 euro - dopo aver pagato le tasse, perchè qui vedo che sarà tutto fatturato - gliene resteranno forse in tasca 3.000. Anzi, anche meno, se vai a conteggiare il totale di tutti gli oneri accessori. Avevo fatto dei conti a suo tempo e ti assicuro che, se gli va bene bene, alla fine non più di 2200-2500; e questo considerando di emettere annualmente parcelle per non meno di 100 000 €, perché più sei sotto tale volume e più incidono le spese fisse di assicurazione, iscrizione ordine, aggiornamento ecc per cui il "pulito" si assottiglia ulteriormente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2022 Amministratori Inviato 6 Maggio 2022 @stefanino occhio miope, una mia collaboratrice ha lavorato due mesi senza contrato, in attesa di una formalizzazione rinviata, si è stufata ed ha accettato un altro lavoro andandosene senza preavviso. per me ha fatto bene, ci vuole rispetto per chi lavora. la societò era leader nel suo settore ma a furia di perdere il personale qualificato (che ea quello che produceva utili) alla fine è entrata in crisi, anche per il rifiuto di gran parte dell dirigenza ri rinunciare o ridimensionare attività dove non si era più competitivi a favore di altre dove si poteva aggredire un mercato vergine quasi senza concorrenza ps appena laureato mi chisero di fare da prestanome e di irmare i progetti di barche progettate da un nom famoso che però non aveva la abilitazione per frmare in europa. Io mi son rifiutato, non avendo esperienza nel settore se non com diportsta, ma sicuramente qualcun altro avrà accettato
audio2 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 qua va bene tutto, ma sembra che stiamo parlando dell' impegno che serve per il progetto della torre eiffel.
Membro_0022 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Mi viene in mente un simpatico detto "vendutomi" per cinese: Pagare come dire io, lavorare come dire tu. Pagare come dire tu, lavorare come dire io.
giaga Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 1 ora fa, stefanino ha scritto: purtroppo quella della responsabilita personale (e patrimoniale) verso terzi e' una cosa che il salary man medio spesso dimentica o, se va bene, sottovaluta ampiamente. Si sente spesso dire: "ma così tanto per qualche disegno?, capisco l'impresario che ci mette il materiale e gli operai, ma lei, ingegnere, in fin dei conti per poche tavole grafiche ..."; questo specialmente se sei lo strutturista, per cui il tuo "lavoro" alla fine non si vede neanche (e magari, invece, ha pagato il triplo per l'architetto che gli ha disegnato la veletta, le luci, l'arredamento, ma quello si vede e lo si mostra agli amici; e tu, che ti sei smazzato perché l'architetto non voleva vedere pilastri nel salone grande e men che meno travi a vista e hai studiato soluzioni tecniche per soddisfare tutto ciò ...) 10 minuti fa, audio2 ha scritto: qua va bene tutto, ma sembra che stiamo parlando dell' impegno che serve per il progetto della torre eiffel. non dimenticare che chi ha aperto il 3D ha poi parlato di pilastri che si gonfiano, di umidità e infiltrazioni (e queste sono cose che si vedono agevolmente, poi ci sono quelle che solo l'occhio allenato e professionale del tecnico riesce ad individuare e a valutarne la pericolosità e l'impatto). Quello di banalizzare gli interventi è uno sport ampiamente praticato dai committenti! 1
audio2 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 qua quello che non si coglie è che c'è tutto un settore cioè principalmente le professioni ed il pubblico che pensa che sia come una volta, che i soldi giravano mentre adesso no, e pensa di poter vivere come prima, mentre il resto della gente annaspa come non mai.
stefanino Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 47 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la societò era leader nel suo settore ma a furia di perdere il personale qualificato (che ea quello che produceva utili) alla fine è entrata in crisi, in sintesi essere Leader e comportarsi da Lader esita in un ...intercooler.
Messaggi raccomandati