mozarteum Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Non si trovano camerieri e cuochi, per colpa del reddito di cittadinanza si dice. ma se fosse cosi’ significherebbe che per smazzarsi di lavoro i datori offrono un compenso che non batte la concorrenza del modesto reddito di cittadinanza. Chi ha ragione?
garmax1 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @mozarteum leggevo oggi su unbi commenti ad post di fb del corriere della sera su questa cosa. Tutti erano concordi nel ritenere i datori di lavoro non onesti e che chiedono ore infinite di lavoro senza pausr6 né ferie
audio2 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 da quello che vedo dalle mie parti è uguale, paghe al minimo e ore di lavoro al massimo. reddito o non reddito fanno bene a non accettare.
bungalow bill Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Lavorare , lavorare e pochi soldi in tasca .
Velvet Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 È più comodo un divano a 750 euro rispetto ai calli ai piedi a 1200
albrt Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Se è vero che l'importo medio del rdc è 500€ a famiglia o giù di lì... Alberto
Velvet Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Camerieri non so, ma qui non trovano nemmeno operai ed affini (paga base reale 1200, effettiva con qualche straordinario 1400). Le aziende ormai hanno i cartelloni di assunzione messi fuori tipo bazar 1
albrt Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Velvet a 3 euro all'ora 1200€ si raggiungono lavorando 13 ore al giorno per 30 giorni. Alberto 1
audio2 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 secondo me la questione del rdc è anche relativa. adesso centrano di più le problematiche del covid, degli aumenti quindi della riduzione dei margini, della gente che non spende perchè tasse e bollette hanno eroso tutto.
audio2 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 infatti chi se ne può sbattere completamente di produttività e sostenibilità degli stipendi, cioè i pubblici, hanno avuto degli aumenti.
albrt Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: È più comodo un divano a 750 euro rispetto ai calli ai piedi a 1200 Sto parlando di questo: saranno casi limite ma la paga oraria di 3€ porta ai miei conti rispetto agli stipendi che citi. Alberto
audio2 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 io parlo che per 8 ore al giorno a meno di 9/10 euro netti all' ora non vale nemmeno più la pena puntare la sveglia. cosa vai a lavorare per pagare benzina, auto, vestiario, scarpe, mangia fuori, fatti la barba, datti una lavata giornaliera, caci e mazzi ? e cosa ti resta ?
ascoltoebasta Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non si trovano camerieri e cuochi, per colpa del reddito di cittadinanza si dice. ma se fosse cosi’ significherebbe che per smazzarsi di lavoro i datori offrono un compenso che non batte la concorrenza del modesto reddito di cittadinanza. Chi ha ragione? Ho una attività che ha come clientela il mondo della ristorazione, questo è un problema che da qualche anno è diventato molto frequente, la quasi totalità dei miei clienti quando ha necessità di avvalersi di nuovi collaboratori incontra difficoltà nel trovarli (in particolare cameriere/i), proprio giovedì un mio cliente mi diceva che offre assunzione con adeguato stipendio stabilito dalla legge,orario dalle 19 alle 2 di notte con cena inclusa, la domanda che si sente porre ai colloqui è: "ma sabato e domenica bisogna lavorare?",a risposta affermativa,molti rifiutano. 1
Velvet Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 3 minuti fa, albrt ha scritto: Sto parlando di questo: saranno casi limite ma la paga oraria di 3€ porta ai miei conti rispetto agli stipendi che citi. Alberto Io ti cito poi offerte di lavoro concrete e reali con quella paga base come operai. 3 euro l'ora qui manco alla signora delle pulizie (la mia ne chiede 8), ma scherziamo?
Cano Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Un cuoco prende uno stipendio che non è paragonabile al reddito di cittadinanza Il problema che sempre meno persone sono disposte a lavorare il sabato e la domenica Per entrambe le categorie c'è inoltre l'incertezza del lavoro Molti nel periodo del covid hanno trovato altri lavori meno a rischio in caso di lockdown e che comunque garantiscono orari di lavoro meno impegnativi Poi potremmo anche considerare la bassa redditività del settore che rende il tutto ulteriormente incerto
albrt Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Velvet io sono serissimo come penso siano serissimi coloro che raccontano di aver subito certi trattamenti. Questa cosa che sono meglio 5-600 euro stando sul divano che 1200 faticando è talmente demenziale, se ci si pensa: con 600€ come diavolo ci fai quello che faresti con 1200? Se stai sul divano, ovviamente. Il discorso nero e abuso del rdc è un'altra cosa. Alberto
Severus69 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 9 minuti fa, albrt ha scritto: paga oraria di 3€ Da dove questa cifra?
Messaggi raccomandati