tomminno Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Ma è così drammatico che i ragazzi non vogliano più sbattersi per certi lavori? Perchè a fare il cameriere non ci campi, lo fai da giovane per pagarti le vacanze o altre necessità, non ci puoi basare una carriera o la vita. Da quello che si legge, a consegnare pacchi a confronto è una vita di tutto relax.
appecundria Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Comunque, non si trovano lavoratori in generale, mica solo camerieri.
Velvet Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Appunto. Voja de lavorar saltame dosso che mi no posso
Cano Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 19 minuti fa, appecundria ha scritto: Sui camerieri non sono tanto convinto, l'ottanta per cento sono a nero, Dipenderà dalle zone, non so Dalle mie parti è impossibile al giorno d'oggi
Velvet Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Impensabile anche qui. Forse qualcuno prende gli extra a nero ma non oltre. Poi è anche ovvio che in alcune aree del paese il black è la regola non l'eccezione 1
Cano Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Adesso, Velvet ha scritto: Forse qualcuno prende gli extra a nero ma non oltre Questo è più plausibile
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2022 Amministratori Inviato 7 Maggio 2022 Conosco molti che lavorano nella ristorazione, se togliamo dal mucchio le imprese a base familiare, il lavoro nero è diffuso, magari solo una parte è in nero. A volte la vogliono gli stessi lavoratori per fruire di provvidenze pubbliche, per magnare meno alimenti dper il divorzio, ecc. Al solito si cerca personale qualificato con retribuzione da apprendista. I cuochi sono un discorso a parte, è un mestiere duro, qualificato, va pagato bene. I datori di lavoro pensano tropo spesso di avere il coltello dalla parte del manico, e così chi sa fare cambia appena trova di meglio o se può cerca di meglio. Rima del rdc I gestori degli stabilimenti si lamentavano di non trovare personale ma omettevano di parlare di stipendi ed orari. Oi ci stanno anche quelli che cercano lavoro sperando di non trovarlo,
stefanino Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non si trovano camerieri e cuochi, per colpa del reddito di cittadinanza si dice. il reddito di nullafacenza incide ma nei mestieri da te citati incide parecchio il lavorare durante i WE e alla sera.
appecundria Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Impensabile anche qui. Ma stai parlando di stagionali o fissi?
extermination Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Molte paghe sono una vergogna. Se poi si considera la perdita del potere di acquisto, sono una doppia vergogna.
criMan Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 purtroppo le realta' lavorative sono molte e a seconda delle zone prevale il fatto che il lavoro sia mal pagato . Che porta alla successiva considerazione .. e' in nero. Si aggiunga una minore propensione della forza lavoro a sacricifi che per i nostri genitori erano la norma. Se penso a quanto hanno lavorato mia madre e mio padre , mamma mia. Mi sento di far parte di una generazione ridicola. E ho quasi 50 anni , pensa la generazione di chi oggi ne ha 30. Massimo Recalcati da 10 anni dice che nel Nord Italia le famiglie che dirigono le grandi aziende vendono le loro attivita' perche' i loro rammolliti figli non riuscirebbero a portarle avanti. Ma andare in lamborghini si. Ecco in questo contesto si inserisce il dannosissimo reddito di nullafacenza, che e' buona misura ,ma dovrebbe essere usato solo in casi eccezionali. Una generazione di persone poco inclini al lavoro al sacrificio invece di fare il cameriere a 1000 euro si prende il reddito di nullafacenza e buona notte al secchio. 1
Cano Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma stai parlando di stagionali o fissi? In qualunque modo Ci sono tanti controlli Il problema è che gran parte dei locali si riempie nel week end Assumere in queste condizioni è un problema ma anche con i voucher non è semplice È un settore in grande difficoltà (con le eccezioni ovviamente)
extermination Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 3 minuti fa, criMan ha scritto: generazione di persone poco inclini al lavoro al sacrificio invece di fare il cameriere a 1000 Tu lo faresti?!
audio2 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 2 minuti fa, Cano ha scritto: anche con i voucher non è semplice credo che li abbiano eliminati
Cano Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 2 minuti fa, extermination ha scritto: Tu lo faresti?! Se si possono prendere 700 euro stando a casa a far niente...no Anche perché un lavoretto si trova @audio2 https://www.ticonsiglio.com/nuovi-voucher-inps-guida-utilizzo/
criMan Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 3 minuti fa, extermination ha scritto: Tu lo faresti?! se stessi alla canna del gas e devo pagare il mutuo si. che faccio? vado a rubare? il reddito da nullafacenza non lo chiederei comunque. Piuttosto mi lancerei da un ponte. 1 minuto fa, Cano ha scritto: Se si possono prendere 700 euro stando a casa a far niente...no Anche perché un lavoretto si trova ma infatti tanti fanno cosi'.
audio2 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: che faccio? bisogna vedere se a fare il cameriere sui 50 ti prendono. crederai mica di camminare ancora come a 20 ? ( non dico tu personalmente )
extermination Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: stessi alla canna del gas e devo pagare il mutuo si. che faccio? vado a rubare? Allora si potrebbe anche dedurre che chi dice no, non sia alla canna del gas e non abbia un mutuo da pagare.
Messaggi raccomandati