rebeccariccobon Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @qzndq3 Capisco benissimo il tuo appunto, ed avrei anch'io un approccio più per così dire "romantico", ma evidentemente per organizzare eventi del genere ci vogliono i denari, denari che limitandosi al nostro paese oramai non bastano più. Penso, credo sia fondamentalmente questa la questione di fondo. Riki ps: il percorso della crono di eri era davvero spettacolare, estremamente tecnico (la differenza si è fatta anche "guidando" la bici), con l'arrivo nel centro storico dopo uno strappo in pavè da brividi (da vedere e rivedere come l'ha attaccato Van der Poel...). Un appassionato - un minimo addentro alla disciplina - non so davvero cosa possa chiedere di più
qzndq3 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 16 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: il percorso della crono di eri era davvero spettacolare Ho visto 😉 16 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: con l'arrivo nel centro storico dopo uno strappo in pavè da brividi Io sono rimasto incantato. Purtroppo non so quante altre tappe riuscirò a vedere 😞 1
OLIVER10 Inviato 8 Maggio 2022 Autore Inviato 8 Maggio 2022 35 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: percorso della crono di eri era davvero spettacolare, estremamente tecnico (la differenza si è fatta anche "guidando" la bici), con l'arrivo nel centro storico dopo uno strappo in pavè da brividi (da vedere e rivedere come l'ha attaccato Van der Poel...). Un appassionato - un minimo addentro alla disciplina - non so davvero cosa possa chiedere di più Hai ragione, in italia non abbiamo percorsi spettacolari e centri storici.
rebeccariccobon Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @OLIVER10 Lungi da me sostenere una simile sciocchezza. Sottolineavo alcuni aspetti tecnici - a grandi linee s'intende - di questa partenza di Giro; e basta.
wow Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 2 ore fa, rebeccariccobon ha scritto: preziose considerazioni geo politiche invece le lasciamo agli esperti certamente qua convenuti. Riki Caro Riki, le mie considerazioni non sono geopolitiche, tantomeno preziose. C'è una serie di ragioni, afferenti principalmente il rispetto dei diritti umani più elementari, che non mi fanno gradire la promozione offerta (certamente non gratuitamente, ma probabilmente grazie a contributi UE che paghiamo noi stessi) all'Ungheria, paese peraltro bellissimo. Viceversa, non mi scandalizzo più di tanto per i prologhi all'estero. Siccome, più che altro, guardo il giro con l'occhio del cicloturista (mi complimento per la tua competenza tecnica) ricordo con piacere le suggestive tappe in Inghilterra e in Israele, nel deserto del Negev (anche queste molto criticate). Indubbiamente queste tappe sono anche ottimi spot all'estero per il nostro Paese. Buone pedalate! 1
rebeccariccobon Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @wow Carissimo, davvero ero scherzoso. Invece assolutamente interessanti e condivisibili le tue riflessioni. Un abbraccio e buoni giri anche a te Mulo! Riki 1
luckyjopc Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 Potere dei soldi di orban. Io rimpiango il giro di quando ero bambino tutto in Italia e con tante squadre italiane. Un po’ più provinciale forse ma più vero di questa marchetta ungherese
rebus Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Ci lamentiamo che i più forti vanno al Tour de France e non vengono al Giro... ma per competere col Tour purtroppo strade e paesaggi non bastano, ci vogliono soldi e promozione. Le partenze dall'estero (che per completezza già da tempo si fanno ogni due anni e occupano 3 tappe su 21) servono appunto per questo: sono una pubblicità per il Giro, per l'Italia (oltre che per il paese ospitante), e ovviamente portano soldi, che servono anche per aumentare i montepremi e far venire corridori più forti... poi chiaramente se si potesse fare tutto nel paese più bello del mondo (chiaramente il nostro) sarebbe molto più romantico, ma purtroppo è un carrozzone che ha bisogno di tanti tanti soldi. 2
maurodg65 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Il 8/5/2022 at 19:09, qzndq3 ha scritto: Io sono rimasto incantato. Purtroppo non so quante altre tappe riuscirò a vedere 😞 Su DAZN dovresti poter vedere tutte le tappe in streaming sul canale Eurosport, in alternativa Discovery+ ma sono a pagamento entrambi, il primo magari se ti piace il calcio lo potresti già avere.
maurodg65 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 21 minuti fa, wow ha scritto: C'è raiplay gratis Ecco bravo, non ci avevo pensato. 😞
qzndq3 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 @maurodg65 @wow grazie, purtroppo sono affogato dagli impegni lavortivi e, soprattutto, familari
luckyjopc Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Ma qualcuno sopporta magrini su euro sport? bei panorami oggi. vedo le tappe soprattutto per quello e schiacciare un pisolino nelle tappe per i velocisti
wow Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Domani avrò il giro quasi dietro casa. Ho deciso di andare a vederlo qui , il muro di Pecetto, 23% di pendenza. Tappa molto insidiosa... 1
ferrocsm Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 27 minuti fa, wow ha scritto: Domani avrò il giro quasi dietro casa. Ieri è passato dalle mie parti e sono saliti al passo del Bocco dopo 11 anni da quel tragico giorno in cui perse la vita in fondo alla discesa il corridore Weylandt, schiantatosi a 80 all'ora contro quel maledetto muretto, io pensavo non transitassero mai più su quel passo che collega l'Emilia alla Liguria. https://www.quibicisport.it/2022/05/19/giro-ditalia-le-salite-di-oggi-passo-del-bocco-e-la-tragedia-di-weylandt/
mom Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 E qui, domani, tra un passaggio e un altro, si tornerà a parlare di Pantani e di quel maledetto incidente… https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/10/24/incidente-pantani-via-all-inchiesta.html
Messaggi raccomandati