riccardog Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Buongiorno, se qualcuno fosse così gentile da aiutarmi chiederei qualche consiglio su come creare una rete per ascoltare musica e vedere film. I miei files musicali e video sono sia su CD e DVD che su un Nas Synology DS213 che ha due dischi da 3 Tera. Come software di gestione uso Jriver che gira su un portatile Asus e ho un Ipad con JRemote come controller. Dal Nas il segnale passa ad un Pioneer N50 e da qui al pre/finale/casse. Come televisore ho un LG OLED65C15LA. Attualmente ascolto/vedo i miei files multimediali ma vorrei abbonarmi a Qobuz e Netflix e provare Roon per gestire con questo la musica e con Jriver i video (ho letto che possono girare su uno stesso pc). Qui però nasce il problema: ho poca (eufemismo) dimestichezza con apparati informatici/Hi-fi. Ci vuole uno Switch (per lettore CD e DVD)? Un Router? Uno streamer anche per i video? Un Access point (il modem Vodafone è distante dalla sala da ascolta e non raggiungibile via cavo)? Sono aperto a cambiare ogni pezzo della catena attuale purché possa ottenere un sistema solido e poco smanettone. Qualche consiglio? Riccardo
granosalis Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Considera che il modem vodafone è già uno switch, potresti collegare tutto li e vedere come un software tipo plex è in grado di gestire i dispositivi connessi. Considera che netflix non è strimmabile (che brutto termine), sempre che io sappia naturalmente. Questo vuol dire che per vederlo devi avere l'app di netflix che gira sulla tua TV o su un dispositivo ad essa connesso. Mi sfugge il motivo perchè tu voglia collegare un CD esterno alla rete quando hai già il pioneer.
riccardog Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 ciao, il modem Vodafone è in un altra stanza e non posso portare i cavi fino lì, il lettore CD lo uso perchè ho ancora un sacco di CD non ancora rippati
granosalis Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 15 minuti fa, riccardog ha scritto: il modem Vodafone è in un altra stanza e non posso portare i cavi fino lì, Puoi spiegare meglio com'è composta la tua rete? Il NAS dove è collegato? Inoltre ti suggerisco di spezzettare la domanda in più parti. Qual'è la tua priorità? Roon?
PippoAngel Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 1 ora fa, riccardog ha scritto: Come software di gestione uso Jriver che gira su un portatile Asus e ho un Ipad con JRemote come controller. Dal Nas il segnale passa ad un Pioneer N50 e da qui al pre/finale/casse. Il portatile e l'iPad come "parlano" fra di loro e come "pescano" i dati dal NAS? sono ambedue connessi alla rete wi-fi creata dal Vodafone ? Se è così per Qobuz basta installare il programma sul pc (in questo caso è il programma Qobuz a trasmettere la musica al Pioneer via USB, come presumo oggi faccia il pc) oppure installare mConnect sull'ipad e fargli trasmettere i dati al renderer da accendere su JRiver.
riccardog Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 @granosalis NAS-switch Western Digital-pioneer N50-pc-catena hifi. La mia priorità è quella di creare una rete dove possa ascoltare musica/vedere film in locale e remoto e gestire il tutto dalla poltrona. Posso anche cambiare tutti gli apparecchi attuali (ormai datati) ma non so come fare. Roon è un opportunità che vorrei provare
granosalis Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 4 minuti fa, riccardog ha scritto: NAS-switch Western Digital-pioneer N50-pc-catena hifi. Quindi ,se ho capito bene, hai una rete locale su un switch (nas, pc e pioneer), non collegata al rooter vodafone?
riccardog Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 @Pippo87 11 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Il portatile e l'iPad come "parlano" fra di loro e come "pescano" i dati dal NAS? Ho Jriver sul pc e poi presumo via bluetooth 12 minuti fa, Pippo87 ha scritto: sono ambedue connessi alla rete wi-fi creata dal Vodafone ? No, il Vodafone è connesso via wifi solo al televisore LG. Purtroppo il salotto è distante dal router e non posso cablare l'impianto fino a lì per questo chiedevo se un Access point poteva servirmi Adesso, granosalis ha scritto: Quindi ,se ho capito bene, hai una rete locale su un switch (nas, pc e pioneer), non collegata al rooter vodafone? Esatto
granosalis Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 9 minuti fa, riccardog ha scritto: Esatto Prima cosa io rivedrei la tua rete, cosi' com'è hai una sottorete non accedibile da wifi. Al tuo posto sposterei il NAS vicino al modem Vodafone, poi troverei un modo per collegare il pioneer alla rete. Se non riesci tramite un cavo, potresti usare un ripetitore WiFi/ethernet. Il PC lo colleghi in Wifi, il problema non si pone.
granosalis Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Tipo questo ad esempio: https://www.amazon.it/dp/B07R5BHQTQ?ref_=cm_sw_r_cp_ud_dp_0JC88KHQ7K8WEM02V673
PippoAngel Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @riccardog Io prima farei una prova banale banale ... accendi un hospot sullo smartphone e collega pc ed iPad a questo hotspot: a questo punto dovresti poter utilizzare il pc per navigare in internet (e collegarti a Qobuz ...) mantenendo intatte le possibilità di telecomando che hai con JRiver Remote.
PippoAngel Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @riccardog Il Pioneer come è collegato al PC ? Tieni presente che JRiver non gestisce lo streaming da Qobuz, devi installare l'app di Qobuz sul pc poi questa app trasmette la musica al Pioneer (se connesso al pc via USB).
riccardog Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 8 minuti fa, granosalis ha scritto: Al tuo posto sposterei il NAS vicino al modem Vodafone, poi troverei un modo per collegare il pioneer alla rete. Se non riesci tramite un cavo, potresti usare un ripetitore WiFi/ethernet. Il PC lo colleghi in Wifi, il problema non si pone. il modem si trova su un tavolino all'ingresso di casa e francamente non vorrei portarci il Nas. Ma non è possibile creare una rete locale Audio/video in salotto e collegare via WIFI con il modem Vodafone?
granosalis Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 4 minuti fa, riccardog ha scritto: il modem si trova su un tavolino all'ingresso di casa e francamente non vorrei portarci il Nas. Ma non è possibile creare una rete locale Audio/video in salotto e collegare via WIFI con il modem Vodafone? Si, devi prendere il dispositivo extender wifi / ethernet e collegarlo allo switch dove è collegato il nas. Ti suggerivo di spostare il nas in altro locale in quanto le ventole possono essere rumorose e non serve averlo fisicamente vicino.
riccardog Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 @Pippo87 7 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Il Pioneer come è collegato al PC ? Tieni presente che JRiver non gestisce lo streaming da Qobuz, devi installare l'app di Qobuz sul pc poi questa app trasmette la musica al Pioneer (se connesso al pc via USB). Scusatemi ma sicuramente non sono stato chiaro: la rete attuale (Pioneer compreso) è DA CAMBIARE, vorrei solo sapere come fare (e quali apparecchi utilizzare) una rete audio/video locale che comunichi con il Modem Vodafone che si trova in un altra stanza non collegabile via cavo per ricevere programmi in streaming. Riparto da zero: tengo solo i file audio /video
PippoAngel Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @riccardog Allora ripartiamo da capo .... - Roon non gestisce i video, solo audio - JRiver gestisce sia musica che video, ma non Qobuz (e vuole un pc su cui va installato) - il programma originale Qobuz gestisce solo dac connessi via USB e va installato su di un pc (oppure su un tablet/smartphone permette la riproduzione solo in locale), per avere un "telecomando da divano" servono app apposite - Netflix non so perché per me sconosciuto (ma @granosalis ti ha già detto che serve un televisore che ha installato la sua app) e qui non parlo di hardware ma di software ... per cui vedi che già alla "partenza" vanno fatte scelte (dalle quali poi discendono ulteriori passi ...) Ti faccio un esempio: per portare la rete in zona impianto può bastare un powerline connesso al Vodafone ed un altro powerline in zona impianto: ed ethernet / internet è arrivato lì ... adesso se vuoi telecomandare il "seguito" con un tablet/smartphone devi creare una rete wi-fi in zona impianto (basta che il powerline che va in zona impianto abbia anche il wi-fi). E fino a qui potresti funzionare già con tutto quello che hai senza spendere altri euro ... 1
granosalis Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @riccardog Vista la natura mista audio/video a cui aspiri, io valuterei un dispositivo tipo questo: https://www.qnap.com/it-it/product/hs-264 a cui associare eventualmente uno streamer audio che supporti roon da collegare al DAC. Il 264 fa girare Roon server (anche se non al suo massimo) ed altri software per gestire la libreria musicale tipo minimserver.
riccardog Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 Quindi, se ho capito bene lo schema della rete dovrebbe essere questo: Ripetitore wifi/ethernet (collegato via wifi al modem)-switch (a cui collegare Pc su cui girano JRiver e Roon, Nas, Streamer collegato a sua volta al Dac, Smart TV)-resto dell'impianto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora