Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto per rete hifi/video


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

- Roon non gestisce i video, solo audio

lo so

 

21 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

JRiver gestisce sia musica che video, ma non Qobuz (e vuole un pc su cui va installato)

so anche questo ed infatti un pc su cui ci gira ce l'ho

 

22 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Netflix non so perché per me sconosciuto (ma @granosalis ti ha già detto che serve un televisore che ha installato la sua app)

Avevo scritto che ho un televisore LG che ha appunto la app di Netflix

 

23 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

per cui vedi che già alla "partenza" vanno fatte scelte

e proprio su queste volevo un consiglio

Inviato
50 minuti fa, riccardog ha scritto:

perchè Roon non funziona bene su questo Nas?

Roon possiedi complessi algoritmi DSP che se utilizzati, per funzionale al meglio, necessitano di grandipotenze di calcolo che la CPU di quel NAS non ha. Io comunque io sul modello meno potente lo facevo girare e per funzioni base quale il semplice play di fiules alla risoluzione nativa, andava bene. Se poi Roon ti dovesse piacere e vorrai dippiù potrai sempre aggiungere alla rete un PC dedicato allo scopo.

Inviato
58 minuti fa, riccardog ha scritto:

Quindi, se ho capito bene lo schema della rete dovrebbe essere questo:

Ripetitore wifi/ethernet (collegato via wifi al modem)-switch (a cui collegare Pc su cui girano JRiver e Roon, Nas, Streamer collegato a sua volta al Dac, Smart TV)-resto dell'impianto

Esatto. Anche il suggerimento che ti ha dato @Pippo87 sulle powerline potrebbe andare, oppure un insime di ripetitori mesh, insomma tutto quello che serva ad estendere la tua rete tramite wifi che disponga di una presa fisica ethernet va bene. Il problema fondamentale che hai oggi è la separazione tra la rete wifi e la rete locale che hai creato in salotto, o quel che sia. 

Inviato

Grazie a @Pippo87 e @granosalis per i preziosi consigli! Mi rimangono ancora diversi dubbi su quali componenti utilizzare per la mia rete multimediale ma non mi do per vinto (maledetta ignoranza!!!). Grazie di nuovo

Inviato

@riccardog

Figurati Riccardo, è un piacere poter dare una mano. Purtroppo non sono molto ferrato sul video, a parte qualche blu-ray che compro sempre più raramente, vado di netflix / Disney / Prime video ed adesso Now (imperdibile la F1 che stagione!).
Riassumo i punti fondamentali:
1. Collegare la sotterete alla rete principale tramite ripetitore wifi con uscita cavo ethernet 
2. Comprare uno streamer moderno compatibile sia con roon che con lo standard "Open home", come potrebbe essere l'economico NODE 2i oppure il più costoso Lumin U2 Mini. 

Installa l'app di Lumin o quella di bluesond sull'iPad ed il gioco è fatto. Ti basta questo per utilizzare con grande soddisfazione Qobuz. E tramite le App e qualche smanettamento potrai accedere anche alla tua libreria musicale che hai sul tuo attuale NAS.  

Buona giornata. 

 

Inviato
3 ore fa, granosalis ha scritto:

Comprare uno streamer moderno compatibile sia con roon che con lo standard "Open home", come potrebbe essere l'economico NODE 2i oppure il più costoso Lumin U2 Mini

In realtà pensavo ad un Lyngdorf TDAI 2170 che è anche ampli ed in più ha anche RoomPerfect (Dirac non è alla mia portata): è una buona scelta che tu sappia?

3 ore fa, granosalis ha scritto:

Collegare la sotterete alla rete principale tramite ripetitore wifi con uscita cavo ethernet

Pensavo a questo https://www.amazon.it/TP-Link-RE650-Ripetitore-Universale-Configurazione/dp/B06Y1SXP44/ref=asc_df_B06Y1SXP44/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=85524540263&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=6142613811477970342&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008393&hvtargid=pla-312012500854&th=1

Inviato
15 minuti fa, riccardog ha scritto:

In realtà pensavo ad un Lyngdorf TDAI 2170 che è anche ampli ed in più ha anche RoomPerfect (Dirac non è alla mia portata): è una buona scelta che tu sappia?


Non lo conosco direttamente ma ne ho sentito parlare bene, certamente farà il suo lavoro. 
Per quanto mi riguarda mi sono dato la regola di acquistare solo elettroniche dedicate ad una sola funziona. Pre, finale, DAC, phono, meccanica, streamer, etc, tutto rigorosamente separato. D'altro canto mi rendo conto di come un dispositivo come il Lyngdorf possa semplificare molte cose. Quello che devi sapere, ma certamente già sai è che un dispositivo all in one eccelle per funzionalità ma non è campione di nulla. 

 

18 minuti fa, riccardog ha scritto:

Pensavo a questo 

Si, potrebbe andare, anche se io comprerei un ripetitore con tecnologia mesh e wifi 6, che meglio si armonizza con la rete esistente (ammesso che il tuo router ADSL la supporti). Ad esempio questo: https://www.amazon.it/dp/B08GDBXVMS?ref_=cm_sw_r_cp_ud_dp_32ZGA52BS0TG1GSQ42AX

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...