yukatan Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @danowski siccome è una pratica che interessa anche a me, ti chiedo: come fai vedere al Node l’hd collegato alla presa usb del router tim?
danowski Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 40 minuti fa, yukatan ha scritto: siccome è una pratica che interessa anche a me, ti chiedo: come fai vedere al Node l’hd collegato alla presa usb del router tim? Ciao, la prova di collegare l'HD direttamente al router l'ho fatta e son riuscito a farglielo digerire, ma il problema è che è di una lentezza mostruosa e a volte sgancia il segnale. Questo dipenderà dal router e dalla mia adsl standard. Mentre il disco collegato al Mac funziona benissimo. Per farlo vedere al Node ho letto le linee guida sul sito del Node. Nel mac devi abilitare la condivisione sia del disco che della cartella al suo interno. Ma anche in utente e gruppi devi abilitare oltre all'amministratore un utente ospite e abilitarlo alla condivisione. Dopodichè nel node nel menù setting devi in Network Shares scrivergli il percorso, che nel mio caso è \\MACBOOK-PRO-3\Soundani. Non devi omettere nulla e devi mettere solo la cartella che sta nel disco, non il disco (in questo caso che vedi la mia cartella è Soundani. Una volta visto in rete, ne avrai accesso su qualsiasi dispositivo che hai in casa connesso alla tua rete wifi. Per me è fantastico. Ciao
gianventu Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 2 minuti fa, danowski ha scritto: dalla mia adsl standard. No, questo non influisce assolutamente, operi all’interno della tua LAN (rete interna). Un motivo che potrebbe essere causa dei tempi lunghi per caricare la libreria, potrebbe essere anche la velocità della tua LAN, dipende se è fast ethernet o gigabit ethernet. Se il router ed eventuali switch non sono gigabit, la velocità di trasferimento diminuisce notevolmente. Comunque il problema principale è che gli ingressi usb di un router, non sono idonei a gestire volumi di grosse dimensioni e soprattutto molto “parcellizzati” (tanti files di piccole dimensioni).
danowski Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @gianventu grazie Gianvento, è un router standard Tim con ADSL base. In ogni caso va bene così. lascio il disco attaccato al Mac
danowski Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @gianventu so solo che ogni volta che cliccavo su una pagina con un browser web avevo interruzioni di suono. Tecnicamente ne capisci molto più di me...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora