ascoltoebasta Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 @31canzoni Trovo il tuo post iniziale esplicativo di come certe vicende riescano a deviare il sano senso di analisi che dette vicende richiederebbero,forse arroccarsi su certe posizioni porta ad un tranquillizzante senso di appartenenza e allontanare la lente d'ingrandimento potrebbe svelare scenari che sarebbe meglio non conoscere. Un mio vicino di casa è un ex colonnello e in una delle frequenti conversazioni di questi mesi mi disse che quando si decide di armare la popolazione civile,per il nemico, questi perdono lo status di civili,riportando questa amara realtà riguardo fatti avvenuti in Ucraina,si viene considerati come coloro che giustificano tali fatti e che non hanno a cuore i morti. mentre a rigor di logica a non aver a cuore i morti sarebbero le persone che sostengono la distribuzione delle armi ai civili. 2
31canzoni Inviato 14 Maggio 2022 Autore Inviato 14 Maggio 2022 @ascoltoebasta sono d'accordo. Che poi l'armare la popolazione è stata una trovata di Mktg (e questa io la trovo un'aggravante) visto che ormai sembra chiaro a tutti che l'Ucraina aveva a disposizione un esercito di primo livello armato di tutto punto addestrato al meglio molti javelin e altre armi top e zero molotov e nonne che le lanciavano contro i russi. Enrico Toti fu propaganda che ancora funziona. 1
audio2 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: quindi bastava regalare Crimea e Donbass la crimea già l' avevano presa, magari se lo ripetiamo un milione di volte si capisce di più. per il donbass c'erano gli accordi di minsk da far implementare, e se ne sono fottuti. invece bisogna provare e magari bastava pure. ecco cosa bisognava fare.
appecundria Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 2 ore fa, criMan ha scritto: vorrebbero che gli Ucraini si arrendessero Sarebbe ora di piantarla con questa storia. Davvero, per favore.
appecundria Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 5 ore fa, 31canzoni ha scritto: rossobrunismo Analisi lucida e chiaramente esposta. Grazie. 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 14 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 2022 Fino a un certo punto. A me sembra qualunquismo oppositivo 3
senek65 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 55 minuti fa, audio2 ha scritto: la crimea già l' avevano presa, magari se lo ripetiamo un milione di volte si capisce di più Massì , l'avevano presa amen. Mò vengo a casa tua e prendo la tua auto...
criMan Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Sarebbe ora di piantarla con questa storia. Davvero, per favore. che una certa percentuale di italiani voleva la resa immediata degli ucraini e' fatto noto , non vedo la novita'. Abbiamo letto qualcosa anche qui dentro.
aldofranci Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Sarebbe ora di piantarla con questa storia. Davvero, per favore. Sarebbe anche ora di piantarla di dire di piantarla con questa storia senza aver almeno provato a suggerire un modo, pur fantasioso o innovativo, di evitare una resa però senza autodifesa. No perché sai, le balle di fieno contro i missili pare non siano molto efficaci. No perché sai, questo chiagnefottismo dialettico ha stancato pari pari come il neo-maccartismo che vede filoputiniani pure nell'insalata di patate. Onestà intellettuale per cortesia. Solo uno sciocco o un alienato può pensare che si risolva tutto con le cannonate, personalmente l'ho detto, stradetto, straripetuto. Ma se l'armata russa, che era entrata da tutte le direzioni terrestri fin quasi al bucio dell'Ucraina, ora sta arrancando persino per ripiegare verso quelli che dovevano essere gli "obiettivi originali"... non è certo per le balle di fieno. Oddio qualche contadino si è fottuto qualche carrarmato qua e là, ma insomma episodi sporadici. Per quanto se ne sa pure un attacco e uno sbarco via mare, già complicato in partenza, è stato praticamente disinnescato. Anche là balle di fieno non se ne sono viste, ma bei missilucci recapitati con uso di tecnologie piuttosto aggiornate. Tecnologie che mi fanno orrore, ma quelli intanto non sbarcano più. O era meglio che sbarcassero per qualche imprecisata ragione? (non contro gli ucraini, per carità d'iddio) Insomma armi, armi, armi e poi armi. O un negoziato si fa dopo aver steso un tappeto rosso? Bel negoziato che sognate voi pacifisti da rivista. Leggetevelo Bertrand Russell ogni tanto. Più Bertrand Russell, meno pugnette.
aldofranci Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Basta o rischio di impazzire. Scriverò solo di macco di fave per una settimana.
Ivo Perelman Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 La guerra continua perché per ora la diplomazia tace. Si fanno delle proposte inaccettabili per dire di averle fatte. Alla fine come in tutte le guerre in cui uno dei due non ha più risorse si firma una capitolazione. Chi vince si prende cosa gli serve, giusto o sbagliato che sia. i vincitori scrivono la storia. S dimenticano le ragioni del conflitto o per lo meno chi vince la gira come gli pare. A prescindere.
Ivo Perelman Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 I prossimi problemi saranno i costi dell'energia, perché gli storici alleati degli USA non intendono aumentare la produzione per calmierare il prezzo. A che pro fare questa cortesia agli Europei, che li criticano per la loro interpretazione dei diritti dell'uomo. Prendetevela con Putin, sembrano dire, e pagateci il prezzo di mercato, visto che siete democratici. L'altro problema in arrivo e la mancanza di grano. Per ora non si puó esportare quello nei silos, e non si è seminato per il prossimo anno. Forse ci saranno paesi in cui si protesterà con rivolte popolari che distoglieranno l'attenzione dalla guerra. E poi il generale inverno, che stavolta i russi utilizeranno perchè in Europa fa più freddo che in Siria. Di fornte a questi problemi ci sarà uno scollamento fra opinione dei politici e chi la crisi la paga di tasca propria. 2
qzndq3 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: la crimea già l' avevano presa Domani, anzi Lunedì che domani voglio andare al mare, vengo a prendermi metà degli alloggi che affitti e visto che ci sono un terzo del tuo bosco e metà della legna che hai messo da parte. E non protestare nè chiedere aiuto che sennò mi piazzo pure in casa tua. 😉 26 minuti fa, aldofranci ha scritto: Scriverò solo di macco di fave per una settimana. Pietà, il macco di favo no! Solo a pensarci mi viene da vomitare.
aldofranci Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Pietà, il macco di favo no! Solo a pensarci mi viene da vomitare. Te lo meriti. Ce lo meritiamo tutti.
qzndq3 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Te lo meriti. Ce lo meritiamo tutti. Ho finito i melius... 1
mozarteum Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 40 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: prossimi problemi saranno i costi dell'energia, perché gli storici alleati degli USA non intendono aumentare la produzione per calmierare il prezzo. A che pro fare questa cortesia agli Europei, che li criticano per la loro interpretazione dei diritti dell'uomo. Prendetevela con Putin, sembrano dire, e pagateci il prezzo di mercato, visto che siete democratici. L'altro problema in arrivo e la mancanza di grano. Per ora non si puó esportare quello nei silos, e non si è seminato per il prossimo anno. Forse ci saranno paesi in cui si protesterà con rivolte popolari che distoglieranno l'attenzione dalla guerra. E poi il generale inverno, che stavolta i russi utilizeranno perchè in Europa fa più freddo che in Siria. Di fornte a questi problemi ci sarà uno scollamento fra opinione dei politici e chi la crisi la paga di tasca propria. Ecco questo e’ parlar chiaro. la capitolazione dell’ucraina ci conviene
Ivo Perelman Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: la capitolazione dell’ucraina ci conviene ci sarà uno scollamento fra opinione dei politici e chi la crisi la paga di tasca propria. Anche Travaglio spiega bene come stanno le cose. Ci sono gli invasori, gli invasi e gli invasati. Si prosegue e alla fine ci sarà un nuovo ordine del mondo, come sarà dipende da chi vince. 1
Messaggi raccomandati