audio2 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 puoi anche pensare di far cambiare gli scuri esterni, quelli in pvc vanno bene, ne ho che hanno quasi 20 anni e sembrano ancora nuovi. adesso magari ne faranno anche di migliori. ps: la caldaia è già di quelle a condensazione ?
ferroattivo Inviato 16 Maggio 2022 Autore Inviato 16 Maggio 2022 @audio2 tenendo conto che la verniciatura costa, pensavo anche ai scuri esterni , la caldaia è a condensazione e riscaldamento a pavimento.
tomminno Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 2 ore fa, ferroattivo ha scritto: Con i serramenti potrei sostituire anche i scuri in PVC che sono isolanti a risparmio energetico , (esclusa la taverna) prezzo totale pieno ca 12.000 euro . Certo che 12000€ per scuri in PVC mi sembrano cari, quasi la stessa cifra di 20mq di persiane blindate verniciate effetto legno e il 30% in più delle stesse persiane verniciate RAL.
ferroattivo Inviato 16 Maggio 2022 Autore Inviato 16 Maggio 2022 @tomminno il prezzo è indicativo, lo ho chiesto di nuovo, vediamo cosa offrono
audio2 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 adesso i prezzi sono fuori di cotenna. comunque gli scuri hanno un senso, se chiedono 5 mila per riverniciarli che comunque è tanto ed è un lavoro che non dura per sempre, con 12 li hai migliori ed in pvc, se lo fai al 50%, diventano 6 mila in dieci anni. io quel lavoro li lo farei fare.
corrado Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Secondo me se ammortizzi la spesa in molti anni la cosa non ha molto senso.
Jack Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ne sei certo che saranno al 70%? Infatti non lo sono. Il 70% è il superbonus 2024 per immobili da 2 unità in su non indipendenti. Cosa resterà di bonus per il resto non lo sa nessuno con sti farabutti che comandano che han cambiato 100 volte le regole in corsa. Manco in Burundi
Jack Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Soprattutto chi ve lo ha detto che i prezzi scenderanno? Scenderanno solo se scenderanno le materie prime e l’energia e non lo sa nessuno se scenderanno. Per me non succederà un bel nulla
Carson Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: Dove abiti? Io ho "casa al mare" sullo Stretto, non mi è nemmeno passato per la mente di far installare i riscaldamenti, quando vengo giù se proprio necessario accendo l'aria condizionata (pompa di calore + infissi allumino/pvc doppio vetro) alla sera. Le case dalle tue parti sono un po' fredde per chi è abituato ai riscaldamenti condominiali accesi giorno e notte delle città del nord, io che abito a pochi km da Torino "accendo" un paio di ore al mattino ed un paio la sera, a 18°C sto in maniche di camicia. Ciao, abito a Lamezia Terme. Io i riscaldamenti li ho installati perché, prima di tutto, a mio giudizio una casa deve avere tutti i comforts possibili, a prescindere se poi se ne fa uso (odio i condizionatori). Come ti dicevo, li accendo nelle sere davvero fredde, ed abitando accanto ad un fiume oltre all’umidità capita ci sia una temperatura davvero fredda a volte. Tu di dove sei?
qzndq3 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @Carson Io sono nato e vivo a Torino, le mie origini una ventina di km a Sud di Reggio Calabria. 1
Jack Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 10 ore fa, Carson ha scritto: li accendo nelle sere davvero fredde porca tr… 😆😆 3000 mc di gas per passare l’inverno… boia ladro 🙄😀
Carson Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Nel momento in cui mi monteranno il contatore per fotovoltaico e solare termico il gas nemmeno lo vedrò.
minollo63 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Ciao, sono in una situazione simile e volevo approfittare dei vostri suggerimenti per chiarirmi le idee, s epossibile. In una vecchia casa di campagna, bene di famiglia ereditato dopo che sono venuti a mancare i miei un paio di anni fa, devo per forza rifare le vecchie persiane in legno che oramai cadono a pezzi, oltre che essere praticamente inutili essendo di quelle con molto spazio tra le lamelle fisse (in pratica zero riparo da aria, freddo e polvere, poco oscuramento !). In tutto si tratta di 5 porte-finestra e 5 finestre tutte a doppia anta battente, con parte bassa in legno per le porte. Ma la mia richiesta non verte sulle persiane, ma sul fatto se sia meglio cambiare anche gli infissi interni che sono ancora in legno e con un vetro singolo ? Sono in buono stato anche se non hanno una tenuta e un isolamento perfetto dovuta all'età. Abitando e lavorando in città, la casa non la uso nei mesi invernali, essendo priva di riscaldamento (solo un camino e una stufa a gas in cucina e salotto al piano terra) ed è posizionata in un punto che non riceve sole da metà novembre a metà febbraio. Resta solo uno "sfogo" per i weekend. Dato che la spesa sarà comunque sostenuta, per la parte persiane, non so proprio cosa fare. perchè i costi variano notevolemte... Accetto suggerimenti in merito a possibili soluzioni e anche atipologia di materiali da utilizzare, dato che devo ancora iniziare i sondaggi preventivi. Grazie Ciao ☮️ Stefano R.
Jack Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @minollo63 ma se la usi solo d’estate e le finestre non sono ammalorate cosa le cambi a fare? Le persiane se cascano a pezzi e non fanno la loro funzione ok ma le finestre? Quando e qualora qualcuno dovesse ristrutturare seriamente la casa le cambierà ma ora… secondo me
minollo63 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @Jack Era un'idea della moglie (!) che visto che facevamo una cosa si poteva fare anche l'altra in un'unica soluzione con l'intervento di una sola impresa e magari spendendo meno. Questo era un ragionamento fatto un paio di anni fa, prima che i costi di realizzazione avessero l'impennata attuale, ora non so veramente più se il gioco valga la candela... Al momento io propendo più per la soluzione che ho esposto, perchè per le persiane non ci sono alternative alla loro sostituzione. Grazie per l'intervento. Ciao ☮️ Stefano R.
audio2 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 1 ora fa, minollo63 ha scritto: ma sul fatto se sia meglio cambiare anche gli infissi interni che sono ancora in legno e con un vetro singolo ? se il telaio è solido e le cerniere pure, puoi far cambiare solo il vetro e mettere quelli camerati fini + le guarnizioni sulle battute. costa un terzo che cambiare tutto e rispetto a prima migliora di tanto. per le persiane vedi tu, ce ne sono di mille tipi, comunque andrei di pvc o alluminio, senza manutenzione, fai il lavoro una volta e poi ciao pepp.
minollo63 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @audio2 Sicuramente passerò a persiane in materiale diverso dal legno attuale che richiede molta manutenzione, rivolgendomi a pvc o alluminio ma in entrambi i casi con una finitura che ricorda il legno per mantenere l'integrità estetica della facciata. E' mia intenzione comprare quelle con le alette mobili così da poter variare l'inclinazione a piacimento sia per regolare la luce che per il mantenimento di un minimo di isolamento termico, che al momento è del tutto inesistente (!) Mi affiderò a qualche professionista e/o ditta (spero seria) della zona, nella speranza di avere un lavoro ben fatto. Grazie anche a te per l'intervento. Ciao ☮️ Stefano R.
Messaggi raccomandati