Jack Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @minollo63 minimo di isolamento termico non c’è… puoi proteggere l’interno dal sole diretto ma non è isolamento termico. Il legno di oggi non richiede tutta la manutenzione che si teme, un po’ si, ma il pvc fa hahare e l’alluminio é introvabile e carissimo come il fuoco ma vedi un po’ cosa ti dicono in zona 1
stefanino Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Il 16/5/2022 at 10:23, ferroattivo ha scritto: Far eseguire i lavori dopo il 2024 si anche perche potrebbe succedere che quando arriva il 2023 e finalmente i tuoi infissi ordinati oggi sono a un passo dalla consegna il tuo installatore evapora. Oggi stanno incassando anticipi su tutto il lavoro pagando anticipi (un po piu bassi percentualmente) ai fornitori di prodotto. Il gioco regge fini a quando gli ordini continuano a crescere Quando si stabilizzano l'incasso dei saldi non copre il pagamento dei saldi per materiali e posa. Lui evapora e con lui evapora l'anticipo
Jack Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @stefanino a me stanno facendo 45K€ di serramenti ed oscuranti senza un cent di anticipo. Si cercano aziende credibili e si mostra altrettanta credibilità e tutto va bene.
tomminno Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 6 ore fa, Jack ha scritto: a me stanno facendo 45K€ di serramenti ed oscuranti senza un cent di anticipo Fortunato. Io ho pagato il 50% di acconto sulle persiane, il 40 sulle finestre, oltre al 30% sul fotovoltaico. Tutto all'ordine. Però quello che doveva arrivare in 6 mesi è arrivato in 2.
minollo63 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @stefanino @tomminno certo che riuscite proprio ad essere di incoraggiamento per chi deve iniziare a cercare a chi far fare i lavori, come me ! Grazie... 😁 Ciao ☮️ Stefano R.
stefanino Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 15 ore fa, Jack ha scritto: me stanno facendo 45K€ di serramenti ed oscuranti senza un cent di anticipo Di norma dal 40 al 50% gli infissi sono quasi sempre su misura e questo rende l’anticipo una regola poi esistono mosche bianche o eccezioni talmente rare da essere uniche
Jack Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 @stefanino @tomminno certo, la regola è quello che dite voi. Intendevo solo sottolineare che bisogna cercare, e che relazioni sulla fiducia ben riposta esistono tuttora e si possono assolutamente avere. La consuetudine è fare affari buoni reciprocamente… le aziende che sono sul mercato da molto tempo ci saranno, vorranno esserci, anche dopo sto bordello
stefanino Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 13 ore fa, minollo63 ha scritto: Considerando il costo degli infissi le mille dimensioni che possono avere ( il concetto di standard è molto relativo di fatto inesistente negli infissi esterni) , le infinite combinazioni di materiali di finiture L anticipo viene chiesto di default dall installatore in quanto il produttore senza moneta non mette in produzione nulla. Quando non ti chiedono anticipi ( che fotografano un prezzo e una consegna) potrebbe essere utile farsi qualche domanda. 1
bost Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 approfitto di questo Th: ho messo infissi nuovi nel novembre 2014. Ma mi viene un ( tardivo ) dubbio. Anche se le foto non aiutano molto, si ha come l'impressione che il vetro della vetrocamera non avesse...spessore. Sul papiro di carte che la ditta ( vicino a dove abito) mi aveva rilasciato ( per la detrazione del 60 o 70%, non ricordo )lo spessore vetrocamera risulterebbe mm 3+3+18+3+3...siccome continuo a rivolgermi a loro ogni tanto per piccoli lavoretti, mi sembra strano essere stato imbrogliato. Secondo voi qual'è la maniera per sapere esattamente lo spessore della vetrocamera ...senza rompere il vetro naturalmente...
Jack Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @bost ti indico un trucco… prendi un accendino e tienilo acceso ad un paio di cm, vedrai riflesse nel vetro tante fiammelle quante sono le superfici che compongono la lastra e approssimativamente anche lo spessore degli strati. Se mi ricordo ti posto una foto di esempio
Jack Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @bost ecco, ho trovato subito un accendino per caso. Finestra sulla terrazza. Una lastra interna, il vuoto in mezzo, una lastra più spessa esterna. Tu dovresti vedere la stessa cosa ma con esterno ed interno uguali… prova un po’
tomminno Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 3+3 significa 6mm di vetro prima della canalina. Questi sono i miei 4-12-4, sicuramente i tuoi sono di 18mm però quanto a vetro non saprei.
bost Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 22 ore fa, Jack ha scritto: ecco, ho trovato subito un accendino per caso. @Jack @tomminno ieri alla fiera Padova ( abbastanza sottotono, non più come anni e anni fa...), allo stand di infissi, prendo un campione: un pezzo di infisso aperto in sezione; ebbene visto da fuori era lo stesso effetto del mio (vedi le foto), sembra che il vetro non abbia spessore, ma in realtà la sezione interna aveva 4 vetri .@Jack :si, con l'accendino si vedono 4 fiammelle: sono di color arancione e una interna vira quasi sul rosso sia la si guardi da una parte sia dall'altra. Dubbio risolto Thanks...
Jack Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @bost ma il colore non è importante, conta quante ne vedi... contento di esserti stato utile. Se vira probabilmente c'è anche un filtro per la luce... ci sono vetri che fanno entrare ma non uscire i raggi IR che ti scaldano la casa. Van bene dove fa freddo però, sotto un certo parallelo si deve fare il contrario perché è il caldo estivo il problema
Messaggi raccomandati