Vai al contenuto
Melius Club

Audirvana - Integer Mode (problemino)


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

Ho un piccolo problema con Audirvana. Non so se potete aiutarmi ma provo lo stesso.

All'inizio mi andava tutto bene, ora a seguito di un aggiornamento di sistema non riesco a far attivare automaticamente l'integer mode all'avvio del programma. "Unable to change to integer mode".

Devo quindi andare su impostazioni audio, spegnere l'integer mode, avviare una traccia e poi fare stop e tornare sulle impostazioni e allora in questo modo riesco ad attivare la riproduzione in integer mode. Tutto questo fino a quando non spengo il dac e poi lo riaccendo.

Ho contattato il supporto clienti Audirvana ma non sanno aiutarmi...

Qualcuno ha consigli su come risolvere? Credo che l'integer mode sia meglio attivarlo, che ne dite?

Grazie a tutti.

Inviato

Se sei su MAC e se hai una copia di backup in Time machine puoi tornare indietro e rimettere la vecchia versione finchè non risolvono...
Se sei su PC non ho la minima idea di come ma penso si possa fare lo stesso

Inviato

Sto provando in queste ore Audirvana con Mac mini i7 2012 e Catalina. 
Dopo un inizio stentato nelle connessioni devo dire che sono molto soddisfatto, funziona discretamente il remoto (la cosa più importante) e suona bene bene. Meglio di qualsiasi accrocchio abbia provato finora (raspberry moode e Volumio, daphile o persino tidal con win )

Ciò detto... che cos’è integer mode? Io non ho problemi ma mi incuriosisce. 
Ci sono altri settaggi importanti da curare?  

  • Melius 1
Inviato

@Andrea82  È un problema noto. Da un certo aggiornamento in poi (dal 2016 se non sbaglio) la (stramaledetta) Apple ha deciso di non consentire più alle applicazioni di accedere all'hardware audio a così basso livello, per questioni di sicurezza. Non ti aspettare che risolvano perché in realtà non lo ritengono un problema, anzi.

L'unica soluzione è installare l'ultima versione funzionante dell'estensione del kernel che gestisce l'hardware audio, IOAudioFamily.kext , oppure tornare alla versione funzionante del sistema operativo, come suggerito da @Andy , ma così sei costretto a restare fermo a quella versione.

Qui trovi alcune istruzioni per OS X Catalina.

Io ho un iMac 2009 fermo a High Sierra e un MacBook Pro 2015 fermo a Mojave, su entrambi ad ogni aggiornamento ripeto la procedura per sostituire questo file che ho recuperato da un backup (se ti serve fammi un fischio):

1. Riavviare in Recovery Mode

2. Disattivare il SIP

3. Riavviare normalmente

4. Sostituire l'estensione del kernel IOAudioFamily.kext   in /System/Library/Extensions   con quella funzionante

5. Diversamente dalle istruzioni per Catalina uso un tool a linea di comando per sistemare i permessi, si chiama RepairPermissions, trovato in rete non ricordo dove

6. Sistemare i permessi della cartella /private/tmp, da terminale: sudo chmod +t /private/tmp

7. Riavviare e verificare il funzionamente dell'Integer Mode di Audirvana

8. Riavviare in Recovery Mode

9. Riattivare il SIP

10. Riavviare normalmente

Inviato

@UpTo11 intanto complimenti per la competenza... poi, secondo te devo farlo anche io che non sperimento disagi?

posso chiedere cosa cosa è/fa l’integer mode e poi, a parte il malfunzionamento di @Andrea82 , si ottengo risultati apprezzabili.

Grazie per la pazienza

Inviato

@Jack  Per farla breve, è una modalità che consente di bypassare i vari livelli di software che gestiscono l'audio sotto Mac OS X e interfacciarsi direttamente all'hardware.

Sotto Mac OS X tutto l'audio passa attraverso il software di sistema che lo gestisce, ad esempio il mixer. Tutte le operazioni effettuate da questi livelli di software lavorano con numeri decimali (per capirci, in virgola mobile sarebbe il termine tecnico corretto). Per farlo, l'audio digitale dai file o stream riprodotti dal player viene convertito da numeri interi a numeri decimali, processati dai vari livelli software di cui sopra e poi inviati al DAC. Queste operazioni potenzialmente possono modificare l'audio a causa degli arrotondamenti che possono verificarsi nei calcoli con i decimali. Bypassando tutto lo stack software di sistema puoi passare direttamente al DAC l'audio digitale originale (come stream di numeri interi) ottenendo una riproduzione cosiddetta bit-perfect, perché non vai ad alterare l'audio originale. Qui trovi una spiegazione più dettagliata scritta dall'autore di Audirvana.

Detto questo, la spiegazione tecnica è ineccepibile. Quanto questo si rifletta sulla qualità effettiva di ciò che si ascolta non ne ho idea, non mi sono mai preoccupato di fare test in questo senso.

  • Thanks 1
Inviato

"integer mode" o "direct mode"?

edit: con catalina integer mode l'ho sempre attivo, mentre direct mode è scomparso dopo

el capitan (mi sembra di ricordare).

Inviato

@Saffuria  Da quanto ne capisco sono 2 ingredienti della ricetta. Il direct mode è il bypass dello stack software, per interfacciarsi direttamente al DAC. L'integer mode è il formato nel quale Audirvana invia i dati al DAC.

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, Saffuria ha scritto:

edit: con catalina integer mode l'ho sempre attivo, mentre direct mode è scomparso dopo

el capitan (mi sembra di ricordare).

Sì, è il direct mode che non è più consentito per questioni di sicurezza. Nei post precedenti ho parlato dell'integer mode perché si era partiti da lì, ma in realtà è il fatto che Apple ha deciso di impedire l'accesso all'hardware a basso livello che mette fuori gioco il direct mode e di conseguenza l'integer mode.

Inviato

Dalle mie prove fatte su iMac con High Sierra con la procedura sopra descritta da UpTo11 sia con direct mode e integer mode abilitato e disabilitato non sento nessuna differenza all’ascolto...

  • Thanks 1
Inviato

@UpTo11 grazie mille. Una spiegazione ineccepibile che ho anche ben compreso 😁

👍👍

Inviato

All'improvviso, il problema si è risolto da solo, senza fare niente di particolare!

Grazie a tutti per le risposte.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...