Vai al contenuto
Melius Club

Il pianto degli iloti


Membro_0021

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

caro professore puoi sempre illuminarci 😂 quindi quest'anno Andrea Agnelli non ha messo il piatto in tavola perché la Juventus nel 2021 aveva 389 milioni di debiti? 😂

Andrea Agnelli percepisce un

compenso da amministratore da € 600000,00 anno, la Juventus non ha distribuito dividendi perché ha chiuso il bilancio semestrale con un passivo di poco più di 100 milioni 

 

https://www.calcioefinanza.it/2022/02/24/juventus-bilancio-31-dicembre-2021-semestrale-ricavi/

 

… ma, al contrario, ha varato un aumento di capitale di 400 milioni che i soci hanno finanziato.

Ovviamente è probabile che Andrea Agnelli, al contrario di me e di te ed anche senza lo stipendio di amministratore, la fame non la farà mai, ma questo è un altro discorso.

I debiti complessivi non

vogliono dire nulla in assoluto, ma solo in relazione alle entrate ed al fatto che siano spesa corrente o quote di ammortamento degli investimenti, uno stadio non lo paghi in contanti ma

lo finanzi con un mutuo e lo ammortizzi negli anni e, come una qualsiasi persona normale, non è che perché hai un debito per il mutuo complessivamente superiore allo stipendio di qualche anno che nel

frattempo devi vivere senza denaro, questo lo capisci vero o manco questo?  

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

permette di distribuire equamente le risorse e di non sprecarle (ma questo a te non interessa...cosa importa se ci sono famiglie in difficoltà?

Le risorse in Italia sono distribuite più che equamente, forse pure troppo, la pressione fiscale ne è il segnale inequivocabile, il problema è che l’equilibrio si è rotto e tra non molto verranno al pettine tanto nodi ad allora si che capirai cosa vuol dire essere in difficoltà.

Il welfare per come lo conosciamo dovrà essere rivisto e le pensioni, che sono una scatola vuota che mensilmente si riempie per merito delle imprese che generano ricchezza rischiano nel prossimo futuro di restare vuote e con esse rischiano di restare a bocca asciutta anche coloro che la pensione già la percepiscono, oltre a coloro che ci facevano affidamento per il futuro, stesso discorso per i dipendenti della PA, questo perché se le aziende chiudono o delocalizzano perché coloro che ci pagano il benessere di cui godiamo, prima la gente come te lo capirà meglio sarà, ma nel tuo caso è sicuramente una speranza vana.

Inviato
54 minuti fa, criMan ha scritto:

E tocco una considerazione sul comunismo , non puo' funzionare perche' non siamo tutti uguali. E' un sistema depressivo su tutte le capacita' che ha l'uomo. Parte da un assioma di fondo che cozza con la natura umana. Per questo imposto con violenza e perdita dei diritti umani.

Ottima sintesi.

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

In Italia nessun manager guadagna quelle cifre magna tranquillo

@mozarteum come tante aziende non producono il fatturato dell'NBA

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Tutti no ma moltissimi si anche i vicini della portiera accanto. Come in nessun altro sistema. Redditi da capitale soggetti a tassazione separata (quindi 730 da 10.000 euro, ma cedole da 100.000 al netto del 26 di ritenuta) sono tantissimi 

il capitalismo logora chi non lo sfrutta

@mozarteum stai facendo disinformazione di propaganda. I dati dicono esattamente il contrario. I poveri aumentano i ricchi diminuiscono però diventano sempre più ricchi quindi la forbice si allarga 

 

https://www.lavoce.info/archives/86640/ricchezza-sempre-piu-concentrata-anche-italia/

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

E tocco una considerazione sul comunismo , non puo' funzionare perche' non siamo tutti uguali. E' un sistema depressivo su tutte le capacita' che ha l'uomo. Parte da un assioma di fondo che cozza con la natura umana. Per questo imposto

con violenza e perdita dei diritti umani.

@criMan iniziamo col dire che io non sono comunista ma Marxista (non sono mai stato stalinista). Il Comunismo è stata un visione distorta del Marxismo. Gli esseri umani non potranno mai essere uguali neanche economicamente perché se uno risparmia e l'altro si beve lo stipendio....scopo del Marxismo è sempre stato l'equità salariale, la giusta divisione dei guadagni tra uomini che lavorano tutti funzionali alla società. Uno spazzino ha la stessa importanza del cardiochirurgo. Certo operare un cuore è certamente più difficile che spazzare per strada...richiede studio e competenze maggiori. infatti quello che contesto io non è il guadagno maggiore ma la forbice eccessiva che si genera. Se uno spazzino guadagna 1500, un cardiochirurgo ha diritto a guadagnarne 10.000? 1000 euro non sarebbero già sufficienti? In questo modo la sanità costerebbe anche meno a tutti gli altri lavoratori.

Inviato
2 ore fa, luimas ha scritto:

Per forza , uno che dichiara "io sono comunista convinto" , cosa vuoi dirgli...

@luimas Marxista. Se scrissi comunista è stato un lapsus.

Inviato
7 minuti fa, veidt ha scritto:

iniziamo col dire che io non sono comunista ma Marxista

ah ecco! … mo si che ci siamo 😁

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Veidt secondo me 1600 sono um miracolo. Tienli stretti

@mozarteum  "la verità fa male" cantava Caterina Caselli. Il Capitalismo genera povertà, concentramento delle risorse in poche mani, guerre economiche e sociali (che qualcuno confonde con la competitività). Pertanto va abbattuto, senza se e senza ma.

Inviato

Veidt coi cantautori non mi intimorisci

  • Haha 1
MarioVanWood
Inviato
9 minuti fa, veidt ha scritto:

Il Capitalismo genera povertà

Comunismo e marxismo cosa generano , invece?

  • Melius 1
Inviato

Possono essere marxisti solo i benestanti. I poveri, e peggio ancora i medi, fanno la pessima figura dei questuanti

Inviato
4 ore fa, veidt ha scritto:

basterebbe mettere un tetto ai guadagni anche per le partite iva e la libera professione. Se si supera un limite i soldi guadagnati vengono distribuiti tra i dipendenti. Poi se il proprietario dimostra di aver fatto crescere l'azienda con l'assunzione di altri dipendenti passa ad una quota maggiore. 

Non esistono solo piccole aziende padronali, liberi professionisti e partite IVA. esistono grosse società e multinazionali con migliaia di dipendenti tra i quali personale direttivo da molte centinaia di migliaia di euro l'anno e top player da milioni di euro l'anno. Come ne effettueresti la gestione salariale? Fermo restando che il personale più remunerativo e/o produttivo va tenuto a (quasi) tutti i costi anche utilizzando la leva economica. Ricordo un operatore di sala cambi che nel 1998 a fronte di uno stipendio base lordo di poco più di 50 MITL per via della parte variabile correlata ai guadagni portati all'azienda, ebbe un lordo a fine anno che superava il miliardo e mezzo di lire. Ovviamente la SIM era ben felice di avere dipendenti di tale portata.

briandinazareth
Inviato

usiamo però la parola marxismo in modo adeguato, non ha a che fare con alcuna questua... 😉 

Inviato

Ha a che fare con la questua l’adesione sindacalistica ad esso

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...