Vai al contenuto
Melius Club

Il pianto degli iloti


Membro_0021

Messaggi raccomandati

Inviato

Aneddoto realmente successo all'ospedale della mia città.

Addetta alle pulizie che scopava l'ingresso esterno dell'ospedale. In quel momento esce il primario di chirurgia generale e si dirige verso la sua lussuosa macchina parcheggiata nei pressi. L'addetta alle pulizie, a voce alta, perché il primario sentisse, dice un qualcosa del tipo "facile fare la bella vita con i soldi", il primario torna indietro, prende la scopa dalle mani dell'addetta, si mette a spazzare, poi restituisce la scopa e le dice: "vedi, ti ho dimostrato che so fare a usare la scopa, ora tu vai in sala operatoria, prendi un bisturi in mano e fai altrettanto".

Severo ma giusto.

  • Melius 1
Inviato

il bisognino fa trottare la vecchia 😎

Inviato
24 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

 

Il cardiochirurgo volendo potrebbe fare lo spazzino. Lo spazzino... beh io non metterei il mio muscolo cardiaco nelle mani di uno spazzino.

Spiegai in passato una cosa del genere a una specie di "saldafili" che aveva velleità di rivalsa sociale ed economica verso il reparto R&S di cui facevo parte.

Visto il fallimento delle buone maniere, dovetti fargli notare che io avrei potuto fare il suo lavoro senza problemi, anche perchè buona parte delle quattro cose che sapeva fare gliele avevo insegnate io.

Viceversa lui non sarebbe riuscito a fare il mio lavoro neanche se avesse studiato per i prossimi 10 anni, vista la difficoltà mostrata nell'imparare anche le quattro stupidaggini di cui sopra.

Se ne andò quasi offeso.

Peccato per il quasi, dovevo impegnarmi di più.

 

Inviato
43 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

o i modelli per Armani.

...che pure li è 'na faticaccia, fidatevi.. 

😁

  • Haha 1
Inviato

la bellezza è un dono, ma costa fatica mantenerla, quindi alla fine è un valore come qualsiasi altro

Inviato

All'autore del thread, il comunismo si realizzerà quando non vi sarà più bisogno del lavoro e della conseguente divisione del lavoro e dei ruoli, un futuro lontano, ma non impossibile, in cui non vi sarà più bisogno che uomini e donne lavorino. Fino a quel momento vi sarà inevitabilmente una gerarchia sociale che corrisponderà al ruolo svolto.

Anche la socializzazione dei mezzi di produzione che avvenisse oggi inevitabilmente avrebbe una divisione del lavoro e dei ruoli, per tornare all'aneddoto di cui sopra, fra l'addetto alle pulizie e il chirurgo. Ed è una divisione che non attiene solo al reddito, ma anche al prestigio ed al riconoscimento sociale al ruolo.

Personalmente sono convinto che ci si debba adoperare per una società che siala più equa, la più giusta possibilie, in cui le posizioni di coloro che sono in una situazione migliore sono giuste solo se migliorano le aspettative di coloro che sono meno avvantaggiati. Inoltre che debba deve essere garantita a tutti l’equa eguaglianza delle opportunità nonché l’accesso ai beni sociali primari, ossia le libertà individuali, i diritti, un reddito dignitoso, le opportunità, il rispetto di sé.

Infine, ho letto qualche testo su Marx, cita qualche passaggio dai suoi testi a supporto delle tue tesi.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

una società che siala più equa, la più giusta possibilie, in cui le posizioni di coloro che sono in una situazione migliore sono giuste solo se migliorano le aspettative di coloro che sono meno avvantaggiati.

Condivido!!! aspetto i commenti😁

Inviato

Facciamo che tornare a Oratores, bellatores e laboratores e non se ne parli più. 

Inviato

@Savgal  Sì.E a proposito di una moderazione - per me indispensabile -  rispetto al capitalismo duro e puro : che magari quel chirurgo non sia il figlio del chirurgo........che il rettore non sia il figlio del rettore,il notaio non sia il figlio del notaio...

Inviato
10 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Sì.E a proposito di una moderazione - per me indispensabile -  rispetto al capitalismo duro e puro : che magari quel chirurgo non sia il figlio del chirurgo......che il rettore non sia il figlio del rettore,il notaio non sia il figlio del notaio...

Rettore a parte credo sia già così.

Inviato

@claudiofera

 

L’elemento fondamentale di una società giusta è l’equa eguaglianza di opportunità. Ciò che più si avvicina all'uguaglianza è la massima mobilità sociale. Ricordando che le disuguaglianze conseguenti alla nascita in certi ambiti familiari, ma anche il possesso di doti naturali sono immeritate, nel senso che non possiamo vantare alcun merito personale per l'essere nati in una famiglia benestante o di possedere delle particolari qualità, e che quindi sono necessarie misure sociali che le compensino. Poi vi sarà il calvinista che sosterrà che se ha certe qualità o se è nato in una certa famiglia è manifestazione della volontà di Dio. Ma io sono ateo.

 

Inviato
30 minuti fa, otaner ha scritto:

Condivido!!! aspetto i commenti😁

In linea di principio già lo è, soprattutto in Italia, chi ha una “situazione migliore” paga imposte proporzionali al suo reddito, le più alte di Europa, se fino ad oggi ci siamo potuti permettere un welfare praticamente socialista ed un sistema pensionistico di fatto insostenibile è solo per questa “solidarietà” forzata da un fisco pesante, ma nulla dura in eterno e quella “situazione migliore” potrebbe non bastare più, i numeri totali sono importanti e non si può chiedere a pochi che lavorano di pagare per i molti che non lo fanno più e si aspettano una pensione o un’assistenza medica ed ospedaliera come sempre è accaduto nel recente passato.

Inviato
Adesso, Savgal ha scritto:

L’elemento fondamentale di una società giusta è l’equa eguaglianza di opportunità. Ciò che più si avvicina all'uguaglianza è la massima mobilità sociale.

Sinceramente ritieni che in Italia questa mobilità sociale dici sia? Sia in assoluto sia in rapporto agli altri paesi? 

Inviato

@maurodg65  Non è per metterla sul personale,ma ecco un esempio.Della serie come imparai a odiare la parabola,intesa come disco in alluminio 80 cm : scala che scivola,volo da quasi 6 mt,ricovero ecc..Operazione eseguita dal vice primario,figlio del primario ( Roma,ospedale convenzionato con il s.s.n,una dozzina di anni fà)

@Savgal  idem con patate,bollite,al forno e anche fritte.

Inviato
Adesso, claudiofera ha scritto:

Operazione eseguita dal vice primario,figlio del primario ( Roma,ospedale convenzionato con il s.s.n,una dozzina di anni fà)

Scusa ma che vuol dire? Il fatto che possa accadere non significa che sia la norma, un primario non può avere un figlio che sia altrettanto bravo se non più bravo di lui? Per definirla la norma non basta un caso, o no? 

Inviato

solo che di casi così ce ne sono a migliaia di migliaia

mio medico di base, studio ereditato da suo padre

i notai ormai credo che si sposino solo tra di loro, il 

pericolo infatti è evitare la consanguineità

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...