Jack Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 2 minuti fa, Savgal ha scritto: è manifestazione della volontà di Dio. Ma io sono ateo. Io sono agnostico… per è la manifestazione del cuelo ed il cuelo è la qualità più importante 😉😁
audio2 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 comunque da due notai che si sposano tra primi cugini poi escono geometri. sapevatelo. 1
extermination Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 9 minuti fa, Savgal ha scritto: che quindi sono necessarie misure sociali che le compensino Chi ha disponibilità finanziarie, può permettersi cose ( ad esempio inerenti il percorso formativo del proprio figlio) che il sociale anche con tutta la buona volontà ed un bilancio dello stato con buoni parametri economici patrimonioniali e finanziari se lo scorda.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Se ricordo bene qualche anno fa Sabino @Savgal scrisse che nella maggioranza dei casi un ragazzo frequentava l’Università e si laureava aveva i genitori laureati, questo indipendentemente dal fatto che i costi dell’istruzione fossero a carico dello Stato, questa situazione se confermata in che modo si pone nell’ottica meritocratica di cui state discutendo?
claudiofera Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @maurodg65 Caro mio,sarà stato un caso.Che un intero piano di fratturati vari,perlopiù anziani dal femore molto rivedibile,rimase senza infermieri per diverse ore,anche quello sarà stato un caso..A me venne il doloroso dubbio che non lo fosse,e che proprio in quell'ospedale modalità dinasty ci fossero seri problemi.PS : L'ascensore sociale era fuori servizio.
Savgal Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @extermination Per questa ragione la scuola e l'università pubblica sono necessarie e devono essere di qualità.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 3 minuti fa, otaner ha scritto: primari, docenti universitari, notai ect,; esiste la "baronia" Nelle Università esiste, hai ragione, per i notai credo sia finita da un bel po’, per i primari credo non sia mai esistita, un chirurgo per far carriera deve essere bravo, molto bravo e la competizione non manca.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: Che un intero piano di fratturati vari,perlopiù anziani dal femore molto rivedibile,rimase senza infermieri per diverse ore,anche quello sarà stato un caso..A me venne il doloroso dubbio che non lo fosse,e che proprio in quell'ospedale modalità dinasty ci fosse qualche serio problema Scusa ma mi spieghi chiaramente cosa volevi dire? Mica ho capito.
Jack Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @Savgal le cose gratuite non sono mai di qualità. Non prendiamoci per il cuelo. La cosa pubblica non è manco gratis la pagano gli altri.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 2 minuti fa, Savgal ha scritto: Per questa ragione la scuola e l'università pubblica sono necessarie e devono essere di qualità. Ma il problema “baronie” di cui si parla non riguardava anche, se non soprattutto, l’Università pubblica?
Savgal Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Due miei amici di gioventù sono notai, non provenivano affatto da famiglie di notai. Lo stesso un mio ex studente ora notaio. Quanto a medicina, nella mia piccola statistica risalente a quando insegnavo, coloro che superavano i test di ammissione a medicina erano gli studenti migliori. Purtroppo ho anche il numero non irrilevante dei genitori medici che hanno mandato i figli che non avevano superato i testi di ammissione a studiare medicina all'estero. 1
otaner Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: La cosa pubblica non è manco gratis la pagano gli altri. Veramente la pagano TUTTI con le tasse; tranne gli evasori.
Jack Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: anche, se non soprattutto, l’Università pubblica? Solo. Nel privato non gliene frega niente dei tuoi figli se non sono adeguati di loro. E non lo capiscono che è intrinseco e consequenziale che dove non c’è interesse non può che esserci inefficienza e nepotismo.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Una volta le licenze commerciali erano contingentate e, di fatto, passavano di padre in figlio, oramai sono rimaste così le licenze dei tassisti, ci scandalizziamo per i notai per i quali si è introdotta la concorrenza che un tempo non c’era ma non lo facciamo per i tassisti, che persino protestano violentemente contro le liberalizzazioni. Nella PA si vince un concorso a vent’anni e si rimane di ruolo senza sostenere alcun nuovo concorso per tutta la vita, si vince una sorta di “turista per sempre”, non sarebbe più etico rimettere quei posti a concorso dopo un certo numero di anni? Non sarebbe più etico dover mantenere uno standard professionale con aggiornamenti continui anche nella PA pena la perdita del posto di lavoro “vinto” anni se non decenni prima? Se ragioniamo in questi termini non è giusto allargare la visione a tutto e tutti?
claudiofera Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Sarebbe sì.Per le voci tassisti - vigili rivolgersi a Marino.
Jack Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 4 minuti fa, otaner ha scritto: Veramente la pagano TUTTI con le tasse; Un cavolo. Reddito di 30k anno non paga manco la sanità di una famiglia di 4 persone. E la sanità pubblica è il 9% delle uscite statali e costa 2400€ a cranio Pagano i grandi produttori di reddito. Il 30% della popolazione. Non tutti. Bisognerebbe ringraziarli ed io lo faccio volentieri 1
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 2 minuti fa, otaner ha scritto: Veramente la pagano TUTTI con le tasse; tranne gli evasori. Tutti le pagano, tranne gli evasori, ma alcuni ne pagano molte, moltissime più di altri, più della metà dei contribuenti con l’Irpef che paga non riesce a coprire neppure i costi del SSN che li riguarda.
Messaggi raccomandati