audio2 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 33 minuti fa, otaner ha scritto: se compro un auto di grossa cilindrata e pago l'iva sono esonerato al pagamento delle tasse individuali se fai i conti veri poi vedi che non ci andiamo molto lontano
audio2 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 25 minuti fa, criMan ha scritto: ha versato 22.000 euro circa di IVA sai quanti anni ci vogliono al contribuente medio per versare cifre così
Paolo 62 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @maurodg65 Il notaio e il barone si trovano un altro lavoro, un impiegato potrebbe non riuscirci facilmente, è qui il punto. Privilegi e baronie non dovrebbero neanche esistere.
extermination Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cosa pensi accada nel resto del mondo lavorativo Mah! Diciamo che salvo casi particolari non mi pare che il mondo lavorativo italiano privato si possa considerare particolarmente "selvaggio" ( capiscimi). Di norma, un dipendente di buona volontà ( duqnue con una buona prestazione quantitativa- vale a dire che lavora , riesce agevolmente a mantenere il proprio posto di lavoro anche ove la prestazione non si distingua particolarmente in termini qualitativi ( salvo procedure concorsuali cui dovesse essere sottoposta la propria azienda..caso in cui si resta spesso a casa).
Jack Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Non c'è nessun bisogno di licenziare uno statale a meno che non lavori poco e male. Gli si potrebbe rovinare la vita. Avere il posto sicuro è una garanzia anche per la famiglia. E anche nel settore privato ci vuole la giusta causa, tranne nelle piccole imprese mi spieghi che leve hai per fare lavorare sodo le persone senza la carota di buone condizioni di lavoro MA anche senza il bastone del timore di perderle le buone condizioni?
Paolo 62 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Sempre possibile ridurre lo stipendio o demansionare.
extermination Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 12 minuti fa, Jack ha scritto: anche senza il bastone del timore di perderle le buone condizioni? Vecchia metodologia che con i giovani d'oggi, credo, sia preferibile mantenere molto ma molto sottotraccia e ove dovesse rendersi necessaria l'applicazione di simili modalità ci troveremmo quasi sicuramente in un contesto di dipendenti mediocri.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 55 minuti fa, Panurge ha scritto: Tirana è molto gettonata Ma se ti laurei così, anche se sei il figlio di un primario, la carriera te la sogni.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 21 minuti fa, extermination ha scritto: non mi pare che il mondo lavorativo italiano privato si possa considerare particolarmente "selvaggio" ( capiscimi). Di norma, un dipendente di buona volontà ( duqnue con una buona prestazione quantitativa- vale a dire che lavora , riesce agevolmente a mantenere il proprio posto di lavoro anche ove la prestazione non si distingua particolarmente in termini qualitativi ( salvo procedure concorsuali cui dovesse essere sottoposta la propria azienda..caso in cui si resta spesso a casa). Si certo, ma non è scontato che accada e non ci sono garanzie al riguardo, poi il can can che ha seguito il Job Act di Renzi con la motivazione che aveva abolito l’art. 18 lo conosciamo tutti, quindi l’idea che il lavoro debba essere a vita non è una esclusiva dei dipendenti della PA, ma solo nella PA è impossibile di fatto.
otaner Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @maurodg65 Anche no😀 https://it.wikipedia.org/wiki/Renzo_Bossi
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Adesso, otaner ha scritto: Anche no😀 https://it.wikipedia.org/wiki/Renzo_Bossi Il trota? 😄 E che carriera avrebbe fatto?
otaner Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 oltre gli strascichi dei processi, è un influencer😁 https://www.instagram.com/theimportanceofbeingbossi/?hl=it
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 1 minuto fa, otaner ha scritto: oltre gli strascichi dei processi, è un influencer😁 https://www.instagram.com/theimportanceofbeingbossi/?hl=it Beh dai, è in mezzo alle capre! 😉 1
Membro_0022 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Nelle aziende private si perde il lavoro così facilmente? Sì.
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 19 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Sinceramente ritieni che in Italia questa mobilità sociale dici sia? Sia in assoluto sia in rapporto agli altri paesi? Mi permetto di risponderti, almeno per la mia generazione. I miei nonni erano contadini, mio padre per moltissimi anni è stato minatore giocandosi i polmoni, ed elettricista gioco forza per ridurre i rischi quando sono arrivato io, mia madre era una sartina che per avere quattro contributi ha fatto la bidella per vent'anni. Mio padre aveva frequentato la scuola lavorando fino all'equivalente odierno dell'istituto professionale, mia madre, lavorando anche lei, fino alla licenza media. I nonni di mia moglie erano contadini, sua madre fino a quando si è sposata ha lavorato come commessa in latteria e mio suocero ha fatto tutta la vita il formaggiaio. Entrambi sono andati a scuola fino alla licenza elementare. Questa è la base dalla quale siamo partiti, io oggi occupo una posizione direttiva in una multinazionale e mia moglie è un ginecologo in una posizione ospedaliera di rilievo. Lo stesso è valso in modo quasi analogo per mio fratello e per la sorella di mia moglie. La moglie di mio fratello i cui genitori hanno lavorato tutta la vita in Germania, perchè in Italia non trovavano lavoro, è oggi dirigente scolastico. Quindi per noi l'ascensore sociale c'è stato, ci è costata fatica e per i genitori di mia moglie anche non pochi sacrifici economici. Posso dire che anche oggi è così? Temo ci siano molte molte molte meno opportunità di prendere l'ascensore sociale e, tra i ragazzi che non hanno spiccate capacità, solo quelli molto supportati dalle famiglie hanno modo di formarsi in modo determinante per il loro futuro. 2 2
qzndq3 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 4 ore fa, lufranz ha scritto: Spiegai in passato una cosa del genere a una specie di "saldafili" che aveva velleità di rivalsa sociale ed economica verso il reparto R&S di cui facevo parte. Me lo ricordo! Detto tra noi sono i peggiori, ho avuto un paio di persone a mio riporto con la fregola della rivalsa sociale. Ingestibili e sovente rifiutati dai clienti.
mozarteum Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Non bisogna mai eccedere nell’autostima, riversa indebitamente su altri e altro insuccessi che il piu’ delle volte dipendono dall’autostimante
Messaggi raccomandati