Guru Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 48 minuti fa, pino ha scritto: Wurstel !!!! Ti facevo salutista . Dimmi che scherzi. Sono abbastanza salutista, però in questo caso il wurstel apporterebbe sapore e proteine, rendendo il tuo estratto un gustoso pasto completo.
pino Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 acusticamente,In passato ero un salutista,pur non avendo mai fumato,mi sono ammalato di una malattia curabile,ma non guaribile ai polmoni. Potessi tornare indietro,lavorerei meno,e sopratutto con meno stress. È un anno e mezzo che sono in pensione, vivo alla giornata,valorizzando le cose semplici,cercando di aiutare il più possibile mia moglie,che lavora ancora. Sicuramente frutta e verdura, la sera aiutano a digerire,e dormire meglio.
pino Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 Guru,lo proverò . P.S.da circa 10 minuti non riesco a rispondere,ho provato a rifare l'accesso ..ma nulla...boh.
acusticamente Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @pino il salutismo a tavola sarebbe ottima cosa, oltre come scrivi tu al meno stress, ma secondo me bisognerebbe arrivarci spontaneamente e non per decisione improvvisa, altrimenti potrebbe diventare un sacrificio e mettere tristezza. Le cose semplici vanno assolutamente rivalutate, sono un toccasana ! Sempre a proposito delle ricette domani dovrei riuscire a mandarti un libro sull’estrattore e varie ricette, anche di cose cucinate. Nel caso ti scriverò in pm se ti va di darmi il tuo indirizzo email così te lo invio in pdf. p.s. anche io non riesco a rispondere, ci saranno lavori in corso… 1
mariovalvola Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 la banana, oltre che povera di succo, tende a impastare la macchina
mariovalvola Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Attenzione alla frutta surgelata. Non si sa bene come venga pulita. Famosa la partita che ha provocato parecchi casi di epatite A.
pino Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 mariovalvola ,mi sono stupito di trovare la banana,in quasi tutte le ricette a corredo dell'estrattore. In effetti a differenza della verdura surgelata che poi si cuoce,la frutta viene consumata cruda. Però questo vale anche per i gelati. Mi intrigano ( vista la stagione ) le ricette frozen,nel caso ne programmo prima la preparazione,surgelando la frutta fresca,ho dei contenitori in plastica per alimenti che dovrebbero andar bene. Hai provato qualche sorbetto,tipo mela verde o similari ?
mariovalvola Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Alcune vitamine con il freddo, si degradano
luckyjopc Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Io preferisco il minestrone citato da pino. L’altro giorno pentolone con 18 varietà vegetali. Si congela e si consuma a rate
djansia Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 15 ore fa, pino ha scritto: Panasonic MJ-L500 È quello che ho io e a mio parere va molto bene. Fate attenzione a quelle "lamelle" in gomma che sono intorno al cestino che ospita il cilindro che filtra: si staccano facilmente e si possono perdere. Poi ho letto che chi ha problemi con gli zuccheri è sempre meglio che eviti i succhi della frutta, se mangiata in pezzi invece se ne assorbono molto meno. Nei bar eviterei centrifughe, spremute, quelle creme al cappuccino, i sorbetti e le granite fluorescenti. Dove prendono gli ingredienti e soprattutto come lavano la strumentazione ho smesso da tempo di chiedermelo.
Guru Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @pino Ti ricordi di avvertirci quando l'estrattore sarà riposto inutilizzato da almeno un mese? Serve per una mia statistica.
acusticamente Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @Guru se serve per la tua statistica io lo uso da tre anni 😉 Non sempre in modo continuo ma secondo me il trucco è proprio di non partire a manetta usando una cosa tutti i giorni perché poi è più facile stufarsi. Auguro a pino di ricavarne prodotti sani e piacevoli e di non stufarsi
pino Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @Guru Ti farò sapere. Per il momento ho studiato il libretto. Domani provo a smontare e rimontare il tutto ( 5 pezzi ). Quando riuscirò a farlo bendato,inizierò ad utilizzarlo. Comunque è bellino anche da vedere,e porta via poco spazio. Usato gira allo stesso prezzo,tanto valeva acquistarlo nuovo,anche per una questione igienica. Ho la macchina per tirare la pasta che ha 50 anni,la utilizziamo 2 volte l'anno,ma non per questo la vendo,o la porto in discarica. La questione fondamentale,è non fare acquisti compulsivi ma ben ponderati,e in ogni caso,mai acquistare elettrodomestici-giocattolo,o di marche strane,che se si rompe un pezzettino ,si butta via tutto. Diverso è quando te li regalano,in quel caso o si ri regalano,o discarica.
papàpaolo Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Un consiglio che posso darti, ho il tuo stesso modello, è quello di non impazzire a preparare la frutta e la verdura, basta una bella lavata, oltretutto lasciare la buccia consente alla macchina di fare un residuo più asciutto e quindi più facile da pulire, ottimo il suggerimento della bustina dell'umido, non ci avevo pensato...
mariovalvola Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 La buccia la puoi lasciare se sai da dove viene la frutta
pino Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @mariovalvola Nella mia zona,negozi non ce ne sono più,solo grande distribuzione. È già tanto se tengono frutta Italiana.
mariovalvola Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @pino Allora, prudenzialmente, togli la buccia
pino Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @mariovalvola Nelle prime preparazioni starò particolarmente attento,con bucce,torsoli,piccioli. Penso a metà settimana.
Messaggi raccomandati