max56 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 io sono uno di quelli che : faccio spesso pulizia del computer : per pulizia intendo = mai programmi non sicuri caricati , mai neanche programmi che non mi servono caricati, pulizia dei download ogni settimana minimo, spostamento e copia su altro hard disk dopo un certo numero di GB nella memoria del computer e "principalmente almeno una volta la settimana" =cancellazione totale di tutta la cronologia , delle password , dei cookies, di tutti i dati accumulati dei siti web , svuota la cache, icone in scrivania pochissime ( 8/9) , video quasi zero, a parte due forum ( questo e uno di foto) nessuna iscrizione ,, neite che arriva in automatico ecc ecc per quello ho scritto nel titolo che ora scrivo per intero : google e la r ogni volta che faccio pulizia !!!!! ogni volta succede sempre la stessa cosa: verifica se sei stato tu , continua con ..., sei stato tu ? conferma !, avviso anche sull'altra mail : sei stato tu ? controlla le impostazioni ! alla fine staser , purtroppo il mess è in automatico e non lo ricevono gli ho risposto : si sono io , smettetela di rompere perchè tutto questo dovevate farlo 10 anni fa quando NON esistevano controlli come adesso e proliferavano i furbi ...adesso , per uno come me che fa spesso un reset/pulizia/cancellaultimidati dal computer la storia comincia diventare pesante e ripetitiva , ogni settimana minimo = controllo, ricontrollo, fai tutta la procedura ecc ecc per i più smaliziati o dentro nel sistema computer : non esiste un sistema perchè questo NON accada o se accade con un si o un no è finito tutto ? ( ho fatto mezz'ora fa cancellazione cronologia , reset password, pilizia siti web ...mi son arrivate 4 mail !!?!?!?!!?!?!? ma dai ...ma dai ... grazie
lello64 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 se il problema è google e il browser è chrome la soluzione è abbastanza semplice impostazioni - privacy e sicurezza a quel punto vai in "cancella dati di navigazione" (avanzate) scegli l'intervallo di tempo (nel tuo caso essendo assiduo direi "dall'inizio") e metti il flag solo su "cookie e altri dai dei siti" (vedrai che tra parentesi c'è scritto che non verrai disconnesso dal tuo account google) però. se vuoi un mio parere, se non hai nemici in casa, nel senso che temi che familiari sbircino attività che non vuoi mostrare, la pratica di cancellare tutto è inutile ai fini della sicurezza se ci sono siti particolari che non vuoi mostrare puoi sempre usare una sessione di navigazione anonima e tutto sparisce quando chiudi il browser
SerG Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Faccio anch’io spesso pulizia, con programma adatto + cache, cronologia & c., ma non ricevo alcuna mail con domande sulla cancellazione. Ho forse interpretato male il tuo post?
Membro_0022 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Suggerimento a chi vuole navigare in modo assolutamente privato e senza lasciare traccia sul PC, oppure deve accedere a siti con rischio virus o altre porcherie: fatelo all'interno di una macchina virtuale e alla fine della sessione cancellatela. Per ulteriore sicurezza, disabilitate nella VM la condivisione di files e cartelle con l'host. Onde evitare ogni volta di doverne creare una nuova, salvate la prima "vergine" in una cartella e ogni volta che ne avete bisogno fatene una copia e usate la copia. Praticamente equivale a fare ogni sessione con un computer nuovo e buttarlo via alla fine del lavoro. Potete usare VMWare player, è gratuito per uso personale.
qzndq3 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 20 minuti fa, lufranz ha scritto: Per ulteriore sicurezza, disabilitate nella VM la condivisione di files e cartelle con l'host ... Praticamente equivale a fare ogni sessione con un computer nuovo e buttarlo via alla fine del lavoro. Dove scarichi le foto delle donzelle in foglia di fico? 😂 (Scherzo) Io ci vado ancora più "deciso" con una sorta di separazione HW: reboot da chiavetta USB con Linux e nessun volume del mio laptop montato. Proverò VMware Workstation Player, grazie, anche per giocare un po'.
Membro_0022 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Proverò VMware Workstation Player, grazie, anche per giocare un po'. Funziona benissimo. Lo uso anche per creare aree di lavoro specifiche, ad esempio un ambiente di sviluppo con i tool per un processore senza installare decine di pacchetti che poi magari a fine lavoro non serviranno più ma lasciano decine di cartelle inutili sul disco, oppure ambienti di test di applicazioni varie. Ottimo anche per la verifica finale di installazione di un software su macchina vergine. Con più VM in rete si crea un ambiente per provare e sviluppare applicazioni client-server su una macchina singola. Insomma, un giocattolo molto utile. Unica condizione necessaria per usarlo bene: avere RAM a sufficienza da poter dedicare almeno 4GB ad ogni macchina virtuale che si vuol far girare. Diciamo che con 8GB di RAM fisica non è il caso di aprire più di due VM insieme, altrimenti ci si trova a swappare su disco continuamente. 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Dove scarichi le foto delle donzelle in foglia di fico? Uh ? A che servirebbe la foglia ? 😁
max56 Inviato 22 Maggio 2022 Autore Inviato 22 Maggio 2022 grazie a tutti mi spiego meglio : -uso IMAC con Safari -ho due mail gmail ( forse per quello ne ricevo il doppio di avvisi ogni volta che reset il computer) -non ho nemici o familiari o segreti da nascondere= semplicemente ho visto che più si fa pulizia , meno icone si hanno in scrivania, meno Gb sono impegnati nell'hard disk ecc ecc + il computer è veloce Ah PS come già scritto = nessun programma installato ad di fuori di quelli di serie che ci sono nel Mac quando lo acquisti
Paolo 62 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Personalmente non credo che sia necessaria una simile pulizia del PC. Il mio è vecchiotto (4 GB di RAM e hard disk no SSD) Se noto rallentamenti faccio pulizia della cache e dei file temporanei con apposito programma e tutto torna come prima. A meno di non temere furti di dati sensibili le password si possono tenere memorizzate per non rischiare di commettere errori immettendole manualmente.
Messaggi raccomandati