Vai al contenuto
Melius Club

Palermo, che gran peccato


Messaggi raccomandati

Inviato

concordo al 100%, stessa impressione mia e di mia moglie, che a Palermo ci è nata; a lei, quando l'ha rivista dopo 40 anni, venivano le lacrime agli occhi.

 

Inviato

Da sporadico frequentatore delle capitali siciliane, più Palermo che Catania, devo dire che la prima batteva regolarmente la seconda da questi punti di vista. Attribuivo ciò all'essere sede della politica regionale.  Nel corso dell'ultimo tour siciliano, (1 giorno per città, per lavoro) l'impressione si è capovolta: Catania batteva Palermo, e nemmeno di poco. 

 

Inviato
32 minuti fa, Velvet ha scritto:

Però dico che gran peccato...

Hai ragione!  Un vero peccato: solo l’orto botanico è un pezzo del paradiso terrestre e poi certi angoli e anche l’architettura di tanti palazzi fanno pensare che Palermo deve essere stata una bellissima Signora! Qualche anno fa avevano iniziato lavori e miglioramenti in vari quartieri ma poi… che peccato! La Sicilia è forse la regione più bella d’Italia… non possiamo permetterci il lusso di trascurarla in questa maniera… Ce la invidia tutto il mondo… da Taormina a Trapani…per favore, cari siciliani, fate qualcosa per questa inestimabile ricchezza che avete davanti! Chi è abituato a vedere tante meraviglie, a volte, non si rende conto di possederle…

Inviato

Saranno 23 o 24 anni che non frequento, la ricordo già abbastanza mal ridotta, in compenso Monreale e Cefalù svizzere. 

Inviato

Monreale (ci sono stato Sabato) non proprio Svizzera ma in confronto a Palermo sicuramente. 

Quello che più mi ha lasciato l'amaro in bocca è la sensazione che questa cultura dell'incuria e dello sberleffo alla legalità ormai permei tutto il quotidiano fino alle radici. 

Dalla signora ingioiellata che dà un calcio ad un cartone di monnezza per poter uscire dal palazzo del centro giù fino ai ragazzini di 11 o 12 anni che in tre sullo scooter elettrico probabilmente frutto di ecobonus urlano improperi alla gente che cammina nel corso principale, teoricamente (molto teoricamente) ZTL.

Vigili, carabinieri e Polizia presidiano la piazza del teatro Massimo con lo sguardo inerte ed annoiato di chi sotto una certa soglia di gravità del delitto manco alza il sopracciglio. 

(Poi si potrebbe aprire un lungo discorso sulla fine che hanno fatto i vari bonus monopattino, mezzi che giacciono a decine abbandonati o devastati in tutte le vie della città siciliana contribuendo ad alzare il livello della monnezza stradale)

 

Inviato

non si può insegnare la buona creanza agli dèi

Inviato

Se gli dèi gradiscono vivere nella monnezza, nel frastuono delle auto e circondati da rovine la cosa allora va bene anche per me... 

Certo visto con gli occhi di uno che non è abituato a certi livelli divini, fa un po' impressione.

PS dimenticavo, potremmo anche aprire il capitolo ricevute e scontrini ma meglio di no, non sono uno che si formalizza  😁

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Epperò caspita è senza ombra di dubbio la città italiana più sporca e trascurata che abbia mai visitato: monnezza ovunque anche nel salotto buono del pieno centro, marciapiedi invasi di spazzatura e laterizi tanto da essere impercorribili, cassonetti che sembrano colmi da settimane o da mesi, cartacce in ogni dove

intendi zona via Maqueda teatro Massimo , Cattedrale ? sono anni che non vado ma sia per lavoro sia turismo come punto d'arrivo ci sono stato spesso e non ho ricordi del genere , diciamo che si va verso il mercato di Ballarò passando per i vicoli del degrado c'è ma non catastrofe , ho apprezzato anche che il fine settimana chiudono parecchie strade per renderle pedonabili , si arriva fino alla casa di Falcone senza il passaggio delle auto . Mi spiace che si sia ridotta così. 

Una realtà del genere l'ho vissuta in Calabria , imbarazzante anche per altri fattori . 

 

 

Inviato

Nessuno nega la bellezza come sottolineavo da subito. Ma non vederne il degrado richiede una certa miopia o magari se ci si limita a quelle tre vie pulite..  (il che esclude anche viale Libertà, sede delle più prestigiose boutiques ma ben fornito di monnezza anch'esso).

Parlando con diversi palermitani (dal taxista al ristoratore passando per il negoziante è emersa una certa rassegnazione mista a sconforto).

E nessuno si sogna di paragonare Palermo a Bolzano (Bz mi mette tristezza, non ci vivrei manco per sogno)

Inviato
10 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Sono stato a fine marzo e non ho avuto questa impressione di abbandono.

Sono stati anzi tre giorni di bellezza.

Certo se il metro di paragone della pulizia e’ Bolzano siamo d’accordo. Ma come mi diceva una elegante signora viennese “order outside often madness inside”.

Poi si puo’ sempre migliorare su questo concordo.

Ma credo che bisogna viaggiare al sud con un certo senso di rilassatezza e di “abbandono” lasciando da parte standard e aspettative ecc.

Cosi’ si gode alla grande quello di irripetibile che c’e’, nel caso di Palermo una signorilita’ e capacita’ di accoglienza unica e una ironia sorniona che sottende grande intelligenza in chi vi abita

ecco, questa è la fotografia che ho di Palermo . 

Inviato
29 minuti fa, il Marietto ha scritto:

intendi zona via Maqueda teatro Massimo , Cattedrale

Mah, quella un pelo si salva come pulizia  ma basta alzare lo sguardo verso gli edifici per cadere nello sconforto. 

Sono più quelli in degrado che quelli in ordine .

Esempio lampante  di monnezzaio a cielo aperto in pieno centro è la zona degli antiquari che sta a 5 minuti dal palazzo dei Normanni.

Non ho fatto foto a tutto ciò, non mi interessa fare sensazionalismo del degrado.

Semplicemente riflettevo sul perché una città dal passato glorioso sia oggi cosi' decadente (si vabbè chettefrega vuoi mettere il fascino, il colore, il folclore, la cucina, le belle femmine, il mare  bla bla bla)

Inviato

Poi quando senti una bella donna palermitana e quante ce ne sono con quell’accento torrido e cortese…

Inviato

Massi', giusto. Checcefrega.

A me che vivo a 1000km poi.. 😂

LaVoceElettrica
Inviato

A 'sto punto, se voglio visitare una città sgarruppata ma decente, vado a Lisbona.

Inviato

prendendola bene, come farsi un giro in realtà tipo calcutta, ciudad juarez, il cairo o peshawar senza andare troppo lontano e dove quasi tutti parlano pure la tua lingua.

Inviato

Vabbe', il ricordo della monnezza svapora e rimane quello della bellezza (e dei bucatini da don  Ciccio a Bagheria) 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...