maurodg65 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 17 ore fa, bungalow bill ha scritto: Che si apra la caccia al cinghiale . Se si apre per le vie di Roma sai che festa! 😄
Martin Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 In regione suggeriscono di riscoprire le virtù gastronomiche dei cinghiali, ma la gente è ancora impegnata nel suggerimento precedente, quello di scoprire le delizie gustative dei gamberi della louisiana, mentre le donne moderne sembrano schifare il fascino della pellicceria in castorino - per gli amici nutria - che pure avremmo in abbondanza assieme alle concerie coi bottali assetati di trippe... Per quanto riguarda il cinghiale come ingrediente, un ristoratore mi diceva che anche quella moda era passata. Se dieci o quindici anni fa era possibile proporre pure le unghie dei piedi di cinghiale in crema d'aglio avvolte in scroto di talpa, e più sapevano da moltrin più erano apprezzate, ora i gusti sono cambiati al punto che - affermava il ristoratore - se mi regalassero un cinghiale già pulito a mezzene, non saprei cosa ricavarne di davvero inseribile in menu.
Membro_0022 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 19 ore fa, criMan ha scritto: Ecco i commenti : "povero cinghiale ! non e' colpa sua ! e' colpa di chi non chiude bene i secchi con la mondezza!" risposta diretta di uno degli abitanti di zona: "a signo' i bidoni li chiudemo tutti i giorni e' i cinghiali li aprono a capocciate!" Oltre alla deresponsabilizzazione degli umani per le puttanate che fanno, ora abbiamo pure quella dei cinghiali.
claudiofera Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @djansia Meglio la mia."Qualcuno" sfonda la porta di un locale su strada.Un piccolo seminterrato abbandonato...per capirci,i classici 10 mq dove una volta,scendendo cinque scalini,ci trovavi un ciabattino.Gli sfondatori mettono sù un'impresa leggermente clandestina di riciclo frigo,lavatrici ecc.Ovviamente i 10 mq si saturano in un attimo,e tutto il resto viene buttato sul marciapiede (che guardacaso è antistante casa mia ).Raggiunto un certo status quo,ovvero minimo una dozzina di carcasse di lavastoviglie,frigoriferi e lavatrici stanziali sul marciapiede..una sera mi viene la cattiva idea di attraversare il confine .Nella mia scempiaggine,avevo pensato che chiedere (con calma,e mettendoci la faccia ) di considerare anche il punto di vista altrui potesse avere un senso...e ce l'ha avuto ! 1)primo giorno , ciao ciao parabrezza 2) secondo giorno,ciao ciao parabrezza nuovo + ciao ciao direttamente a tutto l'articolo sul quale era montato il parabrezza. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Maggio 2022 Amministratori Inviato 25 Maggio 2022 @loureediano non sono spariti i problemi, nella mia zona finalmente la moneza viene tolta regolarmente (anche se. I barbari continuano a scaricare tutto fuori dai cassonetti) ma in altre zone le cose sono meno rosee. I cinghiali non sono spariri, ma i bus mi pare vadano meglio. C'è tanto da fare ma io vedo un miglioramento mentre prima vedevo solo passi indietro
loureediano Inviato 26 Maggio 2022 Autore Inviato 26 Maggio 2022 Anche io ho un cortile con i cassonetti, stessa situazione detta prima. Eppure sono in una cittadina di circa 30.000 abitanti. Spesso sono io che chiamo il numero per la raccolta di oggetti che non possono essere normalmente messi nei cassonetti. Ma non passa settimana che non c'è qualcosa di nuovo. Abbiamo un cancello ma per la maggior parte delle volte lo trovo sempre aperto. Non parliamo delle defezioni dei cani e del loro abbaiare. Vivo al nord sul mare ma ho la netta impressione che le persone siano sempre più alienate e inconsapevoli del senso civico. Prevedo la barbaria a breve.
MarioVanWood Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 1 ora fa, loureediano ha scritto: defezioni dei cani Cani infedeli, inaffidabili, che vengono meno alla parola data (cit.Treccani) 9 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Rie Forse aspettava la sua amica Barbara (senza i)
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 26 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Maggio 2022 Il 24/5/2022 at 12:17, claudiofera ha scritto: ( la diffusa,generale arroganza ) degli abitanti vecchi e nuovi. Ecco, in questa frase vi sono raccolti tutti i luoghi comuni che, purtroppo, sopravvivono nei pensieri dei Non romani. Il romano vero è una persona sempre pronta a darti una mano, è una persona simpatica, solare, propositiva. Mi piacerebbe dire che non ha nulla a che vedere con la “spocchia” di molti nordisti che credono di essere in qualche modo migliori e di mandare avanti la baracca da soli. Io so per esperienza che nel settore privato nostro, studi di ingegneria, i colleghi milanesi dopo le 18,30 non li trovi più al lavoro...nessuno...mentre a Roma mediamente usciamo tutti verso le 19,30-20,00. Ma spesso la risposta a questa osservazione è che la colpa è nostra che non ci sappiamo organizzare... Scusatemi lo sfogo ma troppe volte scatta questo dileggio magari da persone che sono state al max qualche settimana nella capitale e quindi non hanno avuto modo di conoscere come si deve una realtà così complessa e sfaccettata. Siamo tutti italiani, dovremmo rispettarci e aiutarci e volerci bene, ognuno mettendo il suo. Roma è molto più grande difficile e magnifica di quanto si possa supporre e merita davvero il rispetto di tutti. 3
MarioVanWood Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 3 minuti fa, Aletto ha scritto: Il romano vero è una persona sempre pronta a darti una mano, è una persona simpatica, solare, propositiva Diciamo anche un po' troppo tollerante, cosà che ha molti risvolti positivi ma anche negativi. 4 minuti fa, Aletto ha scritto: Roma è molto più grande difficile e magnifica di quanto si possa supporre e merita davvero il rispetto di tutti. Sottoscrivo 1
claudiofera Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 @Aletto Frega a nessuno,ma...sono romanissimo e romanistissimo, ivi stanziale da / dicendola come farebbe sir Paul McCartney, 64 /.Per cui ,daje e daje,tra il vigile urbano che manca e l' ausiliario del traffico che esubera.. un'ideuzza me la sarei pure fatta.Ciao
audio2 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 a volte mi chiedo, ma come faranno a venezia per la raccolta rifiuti
claudiofera Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Bravo,avvicinando Venezia a Roma vai a toccare quello che mi sembra un punto sensibile : la mutazione di due meravigliose,peculiari città in una specie di disnyeland (vedi la trasformazione del centro storico di Roma)
Velvet Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Venezia nonostante la quotidiana invasione delle cavallette è pulitissima, è raro vedere cartacce in giro e i contenitori dei rifiuti vengono svuotati ogni giorno o più volte al giorno. Trastevere, parimenti Disneyland, mi pare tutt'altra esperienza. Una cosa che accomuna Roma e Venezia sono i gabbiani-raptor. Mai farsi sorprendere con un tramezzino in mano, si rischia l'amputazione al volo.
claudiofera Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Mi scuso per l'errore fatto prima nello scrivere Disneyland (debito di sonno)... comunque i gabbiani stanno in alto nella catena alimentare .Sono crudeli in automatico. Anche oggi ho visto che, se possono scegliere,preferiscono cibarsi di altre specie volatili.
djansia Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Una cosa che accomuna Roma e Venezia sono i gabbiani-raptor. Mai farsi sorprendere con un tramezzino in mano, si rischia l'amputazione al volo. 😁😁😁😁 Porca puttana, lo sai che io sono stato attaccato a Inverness da un gruppo di questi? Fu orribile e con tanto di lancio di pagnotta appena iniziata (per tenerli impegnati qualche secondo) e fuga vigliacca 😁😁 Comunque non incensate i romani con balle sul carattere generoso, la tolleranza ... siamo sempre quelli che al ritorno da un viaggio, ovunque, quando ci dicono "Mi spiace che parti ..." rispondiamo "Mi spiace per te: io torno a Roma".
Messaggi raccomandati