Vai al contenuto
Melius Club

Roma, come vanno le cose?


loureediano

Messaggi raccomandati

Inviato

@MarioVanWood hai ragione al 100%. Lavoro a cavallo tra Parioli e Coppede e, ai piedi dei cassonetti, ho trovato tutto il pensabile (ed oltre). Dal materasso alla stufa a kerosene, cappe da cucina ecc.ecc. Tu scrivi di Centocelle io di zona "nobile" 🙂

È quanto cercavo esprimere nel primo post quando ho scritto che (magari) miglioreranno anche i romani. 

Non so quanto sia migliorabile da questo punto di vista; io sono un rompicoglioni e più volte ho "fermato" comportamenti incivili, tipo scaricare i materiali di risulta nei cassonetti. Magari ho rischiato ma penso che sia l'unico modo: comportarsi civilmente ed invitare chi non lo fa ad adeguarsi.

Ciao 

D.

Inviato

scusate, domanda non sarcastica, ma roma le " isole ecologiche" non le avete mica ?

sono quei posti ( a vicenza credo che siano due ) dove puoi portare tutta la rumenta

non ordinaria, ingombrante ecc ecc 

MarioVanWood
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

isole ecologiche" non le avete mica

Certo, ci sono nati esimi politici locali.

 

Inviato

@audio2 a profusione...ci sono poi i giorni dedicati in cui si aprono altri punti e telefonando ad AMA si può prenotare il ritiro. Tutto a gratis e funziona perfettamente, ma vuoi mettere l'emozione di mollare un nell'armadio scassato ai piedi del cassonetto?

D.

 

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
38 minuti fa, damiano ha scritto:

Tutto a gratis e funziona perfettamente,

Io lo uso spesso.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
52 minuti fa, audio2 ha scritto:

scusate, domanda non sarcastica, ma roma le " isole ecologiche" non le avete mica ?

Sì, aperte anche il sabato mattina, comodissime per buttare le cose: sali con la macchina su una breve rampa e sei a livello di un grande rimorchio da camino, butti dentro qualsiasi oggetto per quanto pesante e ingombrante possa essere.
 

48 minuti fa, damiano ha scritto:

Tutto a gratis e funziona perfettamente, ma vuoi mettere l'emozione di mollare un nell'armadio scassato ai piedi del cassonetto?

C'è anche un altro problema: l'AMA per usare le isole ecologiche richiede che si sia in regola coi pagamenti.
A Roma una quantità di gente non paga la Ta.Ri, morale: buttano per strada.

Inviato

ah ecco spiegato o quasi l' arcano mistero.

Inviato
3 ore fa, damiano ha scritto:

Magari "il romano" medio adesso è incentivato a collaborare

Speriamo, diciamo che qualcuno nel mio condominio andava "stimolato" ma le cose vanno abbastanza bene. Mia sorella a pochi chilometri da me è tornata invece ai vecchi fasti di bidet e frigoriferi davanti casa. Loro avevano la differenziata porta a porta addirittura. Poi hanno deciso di riportarli ai cassonettoni ... 

Inviato

@Fabio Cottatellucci non è "propriamente" così, il numero di bolletta serve ad utilizzare il ritiro presso il proprio domicilio (al piano strada). Alle isole chiedono niente, almeno quella che frequento io, via della Bufalotta. Io penso sia un altro metodo di incentivazione ad usare lo smaltimento intelligente. Si deve lavorare sulla testa delle persone, e parliamo di monnezza, figuriamoci di concetti tipo "fedeltà fiscale"🙂

Ciao 

D.

 

MarioVanWood
Inviato
3 minuti fa, damiano ha scritto:

Alle isole chiedono niente,

Chiedono, chiedono . Che pois e stai simpatico e ti presenti bene chiudono un occhio , ma io porto sempre ricevuta che chiedono quasi sempre.

Inviato
19 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

l'AMA per usare le isole ecologiche richiede che si sia in regola coi pagamenti.

Questo non lo sapevo ma mi sembra strano e comunque in ogni quartiere, almeno una domenica al mese, organizzano una raccolta pee gli ingombranti e RAE.

Inviato
5 minuti fa, MarioVanWood ha scritto:

Chiedono, chiedono

Mi sa che chiedono solo se ti mandano il ritiro a domicilio.

MarioVanWood
Inviato
3 minuti fa, djansia ha scritto:

Mi sa che chiedono solo se ti mandano il ritiro a domicilio

Sono andato due volte, la prima, zona Cinecittà 2  e mi hanno chiesto la ricevuta (è scritto anche sul sito AMA di portarla) e la seconda volta a via Teano pure.

Inviato

negli anni mi sono recato spesso nei punti raccolta AMA. Mai mi hanno chiesto la bolletta, nemmeno di striscio. Sul sito Ama è specificato che bisogna recarsi provvisti di bolletta quietanzata.

Tornando IT: le zone che frequento normalmente (Laurentina e Mazzalupetta) sono tutte nettamente migliorate negli ultimi tempi. Cassonetti ancora in grado di ricevere rumenta e spazi antistanti agli stessi sempre puliti.

Certo, se la gentaglia continua a buttare materassi e frigoriferi... l'unica colpa del sindaco è quella di non prevedere la fustigazione dell'incivile!

Schelefetris
Inviato

sono andato decine di volte, a noi chiedono la tessera sanitaria, probabilmente verificano dal CF

Inviato

La gestione Raggi è stata oltremodo penosa e riuscire a fare meglio non è per niente difficile

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, damiano ha scritto:

Alle isole chiedono niente, almeno quella che frequento io, via della Bufalotta.

A me a quella che sta sotto la tangenziale lato Foro Italico la chiesero (è un po' che uso il ritiro a domicilio, e me la chiedono pure lì).

2 ore fa, damiano ha scritto:

il numero di bolletta serve ad utilizzare il ritiro presso il proprio domicilio (al piano strada)

Non il numero di bolletta, l'ultimo bollettino pagato...
Peraltro, se vai al loro sito c'è pure scritto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...