carmus Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Buongiorno a tutti, premesso che di informatica capisco poco , sono alla mia prima esperienza con la musica liquida. Son riuscito a installare daphile su un vecchio notebook , mi hanno prestato un piccolo convertitore portatile che si attacca direttamente alla presa usb e un hard disk pieno zeppo di musica alcuni rippati ed altri scaricati da internet. Ho la stessa versione di un disco in formato cd, in formato 24bit e sacd. Quest’ultimo (come anche altri sacd) non riesco proprio a trovarlo tramite daphile mentre altri sacd si; aggiungo che usando foobar su Windows riesco sia a visualizzarlo che a sentirlo. Dove sbaglio? Ps. Siate poco tecnici che io di informatica ho meno delle basi. Grazie
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, carmus ha scritto: Quest’ultimo (come anche altri sacd) non riesco proprio a trovarlo tramite daphile Daphile trova, e legge, senza problemi i file di tipo dsf/dff quindi i DSD. In quale formato sono i tuoi file? Forse iso ? … gli iso non vengono letti quindi dovresti trasformarli in dsf (formato migliore di dff poiché il dsf, contrariamente a dff, permette l’uso di tag)
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, carmus ha scritto: piccolo convertitore portatile … poi bisogna capire se il dac è in grado di riprodurre DSD (nativo o DoP) … marca/modello del dac?
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @carmus per estrarre i file def dalla iso puoi scaricare iso2dsd che trovi qui (in fondo alla pagina) https://sonore.us/iso2dsd.html scarica il primo dei due file e unzippalo da qualche parte (*) il secondo link ti manda a una pagina in fondo alla quale trovi il paragrafo Assets clicca su Assets e si apre una lista di download, devi scaricare quello idoneo per il tuo sistema operativo. Una volta scaricato unzippi anche quello e copi il contenuto della cartella nella cartella che hai ottenuto unzippando il primo file scaricato (*) NB. devi avere installato sul pc Java, se non lo hai lo puoi scaricare da qui (questo è per windows) https://www.java.com/it/download/ie_manual.jsp?locale=it Quando hai finito vai nella cartella creata col primo unzip (*), trova il file iso2dsd_gui.jar e clicca due volte, partirà il programma per estrarre i dsf dagli iso, imposta in Output Mode "Sony DSF", sulla destra della finestra dalla finestra che si è aperta naviga fino a trovare uno degli iso lo selezioni e clicchi su Execute, sulla destra quando la conversione sarà terminata troverai i file dsf in una cartella creata col nome dell'album all'interno della solita prima cartella creata *) 2
rudino Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 ...sono mesi che mi riprometto di convertire tutti gli iso in dff o dsf...ma alla fine mi prende la pigrizia!
carmus Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @stefano_mbp grazie davvero Stefano, purtroppo ho lavorato questa notte e non ho ancora provato ma stasera mi riprometto di seguire le tue indicazioni. Gentilissimo
carmus Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 Ah scusa, il dac, che mi ha gentilmente prestato un amico, è una pennetta mytech hiface che dovrebbe leggere i dsd, infatti alcuni sa cd della venus riesco a farli suonare. So che non è granché, probabilmente poco più di una scheda audio di un notebook, ma mi serve per vedere come funziona e se finalmente riesco a passare alla liquida da analogista convinto (non ho più spazio)
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 11 minuti fa, carmus ha scritto: mytech hiface M2Tech …. Ne esistono due hiface (di colore arancione) con uscita jack stereo 3.5 mm hiface two (di colore nero) con uscita coassiale (rca) che quindi non è un dac ma solo un convertitore usb/coax ma entrambe non sono compatibili DSD (andando a leggere le specifiche) … quindi evidentemente il file vengono convertiti al volo ….
carmus Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 la prima, quella arancione. collegata al pre tramite un'adattatore. quindi vengono convertiti in pcm?
stefano_mbp Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 10 minuti fa, carmus ha scritto: quindi vengono convertiti in pcm? Direi proprio di sì … https://lnx.m2tech.biz/it/support/hiface-dac/
carmus Inviato 26 Maggio 2022 Autore Inviato 26 Maggio 2022 Salve a tutti, non son riuscito a scaricare quel programma ma ne ho trovato un altro ed in effetti dopo la conversione in dsf daphile li vede, li fa partire dandomi la massima risoluzione del dac. Probabilmente disturberò ancora per ulteriori chiarimenti sul funzionamento di questi sistemi, conto a breve di acquistare un dac più performante (pensavo al Gustard 26) e comincio subito col chiedervi a cosa serve quel microchip disegnato in basso a dx dove appare il dac in uscita?
maxgazebo Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 2 ore fa, carmus ha scritto: cosa serve quel microchip disegnato in basso a dx dove appare il dac in uscita? Non ho l'interfaccia Daphile davanti, ma se non ricordo male è il pulsante che fa caricare il file da riprodurre in RAM per poi leggerlo, invece di andarlo a prendere pezzo-pezzo durante la lettura dall'HDD o dal NAS Sembra che caricare in RAM il file prima di leggerlo migliori le prestazioni, a volte l'ho provato, ma non sono riuscito ad apprezzare differenze
stefano_mbp Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 52 minuti fa, maxgazebo ha scritto: è il pulsante che fa caricare il file da riprodurre in RAM Corretto, più precisamente trasforma il formato in wav e lo carica in ram prima di riprodurlo … questo viene fatto su tutta la coda di riproduzione quindi, a seconda della maggiore o minore risoluzione dei file e dalla potenza della cpu, può essere necessario un po’ di tempo per completare l’operazione
Bruno Miranda Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Ciao Ragazzi, evito di aprire una nuova discussione e provo a scrivere qui il mio dilemma... Utilizzo Daphile da circa un anno con molta soddisfazione accoppiato a Qobuz, adesso vorrei togliermi la curiosità di provare file dsd nativi. E' possibile farlo con daphile? Ho visto che ci sono store online dove acquistare album in dsd nativi, ma dopo l'acquisto e il download come procedo alla riproduzione attraverso il mini-pc con Daphile? Come dac ho il nuovo Topping D90se. Mi sembra sprecato acquistare un lettore SACD giusto solo per una curiosità di ascolto. Avevo pensato al Marantz SA8005 da abbinare al mio PM8006. Ringrazio a chi vorrà darmi una mano.
stefano_mbp Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 17 ore fa, Bruno Miranda ha scritto: E' possibile farlo con daphile? Certamente, il dac capace di riprodurre DSD viene riconosciuto e puoi quindi riprodurre DSD direttamente Se vai in Audio devices vedrai la voce DSD support impostata come Native DSD Bitstreaming (il dac deve essere in questo caso collegato con usb)
stefano_mbp Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @Bruno Miranda e qui puoi vedere come un file DSD viene riprodotto . NB. non proverei a riprodurre da ram poiché il formato DSD verrebbe trasformato in wav … e perderesti quindi la possibilità di riprodurre DSD in modo nativo
Bruno Miranda Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @stefano_mbp Grazie Stefano, sei stato molto gentile ed esaustivo. Ho appena comprato su Native DSD il music starter pack DSD 256, sono curioso di ascoltare.
stefano_mbp Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @Bruno Miranda qui http://www.2l.no/hires/index.html? puoi trovare delle tracce gratuite con diverse risoluzioni … così puoi provare … 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora