Vai al contenuto
Melius Club

Su dagospia un articolo interessante sulle dinamiche dei prezzi del gas. Spero sia una fake


Messaggi raccomandati

Inviato

Sembra; dico sembra, non sono un esperto, che i prezzi del gas, che ha borsa in olanda come  contrattazioni,siano out, totalmente out, svincolati dal reale prezzo.  Ditemi voi che siete esperti di mercati internazionali cosa ne pensate.

Inviato

l'ho letto anche io.

Sembrerebbe che il prezzo che paga l'Italia alla Russia per il gas non sia quello che si forma sui mercati.. ma

e' molto molto piu' basso.

Ma che, niente niente , le compagnie del gasse (e relativa filiera) lucrano sulle povere famiglie?

 

Inviato

ma va ? che strano che sarebbe 

ps: guarda che allo stato sta cosa non va bene e nemmeno stra bene

ma molto più che stra benissimo

Inviato

Confermo.  Stasera ne parlavano a radio 24. Il prezzo lo fanno i future ed è completamente svincolato dalle condizioni reali.

Trattasi di speculazione.  Sono rendite finanziarie. 

Inviato

Mi frullano i maroni

Inviato

sapessi a me che mi tocca sventrare due appartamenti che adesso hanno un centralizzato che funziona benissimo. vai a gpl pure tu ?

Inviato

@audio2 certo. Ciò non toglie che penso sia folle che si possa speculare su determinati beni detti primari. Oltre all'energia penso alle derrate alimentari 

Inviato

questa cosa si sapeva fin dal primo giorno di guerra, anzi da ben prima che la guerra scoppiasse il prezzo era aumentato a causa di rumors e timori...e su questi i prezzi hanno cominciato a salire nonostante la russia non abbia chiuso alcun rubinetto e il gas venga ceduto ai prezzi di sempre...idem per petrolio e derivati...

Come diceva quello "quando avremo privatizzato tutto, ci ritroveremo privati di tutto"

  • Melius 1
Inviato

@senek65 si ma a parte che i prezzi fissi a fronte di alta domanda e fornitura limitata determinano la sparizione dei beni dal mercato allo stato sta cosa sta bene, al di la delle facce da cūlus in primo piano. adesso sta arrivando il conto del covid. e degli aumenti agli statali. eccoli qua i glandi economisti, così son buono anche io.

Inviato

Diceva Lavazza che il prezzo del caffè in Brasile è aumentato dell'80% così...senza nessun motivo reale

@audio2 gli statali?😄

Inviato

e non gli stanno rinnovando i contratti, in aumento.

Inviato

i future e le compravendite a termine hanno uno scopo economico ben preciso. Senza non funzionerebbe nemmeno il mercato fisico, soprattutto delle materie prime. Persino la parte speculativa che vi si innesta sopra contribuisce a questa cosa.

I primi future di cui si ha notizia certa e comprovata risalgono ai sumeri. Anzi buona parte delle tavolette di scrittura cuneiforme riguardano transazioni economiche che contengono parti legate e transazioni future.

I primi futures regolamentati come tali moderni risalgono al 700 e si ritrovano in giappone.

Non ci può essere produzione di materie prime, dal grano al gas passando per petrolio e raffinati senza poter fissare un prezzo oggi per consegna nel futuro.

Senza i futures sul gas non ci sarebbero né i contratti tra italia e Russia né consegne fisiche.

Definire “rendita” il commercio di contratti derivati mi pare poi un’idea comica… è un settore dove si guadagnano e quindi si perdono grandi fortune, c’è poco da “renditare” 😁

Inviato

@senek65 non c’è bisogno di dirglielo, lo sa già. È un economista.

comunque cercate di farvi un’idea vs corretta del perché ci sono e cosa sono in realtà i contratti derivati sulle materie prime e di base. 
Vi ricordo che con le stesse modalità ad aprile 2020 il prezzo del petrolio fu prezzato -20$ il barile, chi vendeva pagava chi comprava perché si portasse via il petrolio..

I futures fanno anche scendere i prezzi… dipende tutto dal quadro generale che riguarda la specifica materia prima o sottostante il derivato in generale.

Ma non voglio annoiarvi, vi esorto solo ad informarvi seriamente

  • Melius 1
Inviato

Si, tutto ok , ma Rutte mica ce la racconta  giusta

Inviato

Rutte teme che sulla spinta dell'altalena dei prezzi possano aprirsi altre piazze di mercato che andrebbero ad erodere i volumi trattati alla TTF "borsa" del gas gestita dalla statale gasunie che ci fa sopra l'opportuna ricotta. L'Olanda inoltre, sebbene abbia decisamente scavallato il picco di produzione, rimane un paese metanifero che gode come un riccio dell'impennata delle quotazioni, e di un Putin che gira minaccioso con la chiave a pappagallo in mano vicino ai rubinetti gialli,  tanto che probabilmente rinvieranno la decisione di chiudere entro quest'anno il principale campo di estrazione. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...