andrea7617 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Buonasera a tutti, vi chiedo se potete aiutarmi. Oggi volevo rifare la calibrazione Audissey al mio Onkyo Tx NR 3010. Ho inserito come di consueto il suo microfono e lanciato la procedura per la calibrazione. Si parte dal livello del subwoofer che deve essere tarato a 75 dB ma...il microfono segna sempre un livello molto basso, attorno ai 10-12 db anche se il livello del volume dovrebbe essere prossimo ai 75 db... Decido di procedere saltando questo passaggio ed il sistema passa ai diffusori. Si parte con il front di sinistra ma la procedura si ferma al diffusore di sinistra ed il sistema continua a rimandare il suono a quel diffusore alzandolo di volume, poi la procedura si blocca e dice che non riesce a rilevare i diffusori... Cosa potrebbe essere? Ora sto usando il sinto con la vecchia calibrazione e funziona senza problemi. Ho provato più volte a rifare la calibrazione, anche a distanza di un'ora ma il risultato è sempre quello...
andrea7617 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 @raf_04 avevo provato anche il reset ma non era cambiato nulla. Il sinto mantiene in memoria comunque l'ultima calibrazione (per fortuna!). Pare il microfono che non sente più...
hiroshi976 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Smonta e controlla il microfono. Probabilmente si è staccato un cavo o peggio ossidato all'interno. Avevo avuto un problema simile sul mio Onkyo. Smontato, ripulito ed ripassato le saldature, tutto perfetto! Controlla eventualmente anche la continuità con il connettore una volta smontato.
andrea7617 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @hiroshi976 credo anche io che il problema sia nel microfono. Ieri ho rilevato che premendo sul jack del microfono che si inserisce nel sinto quantomeno il microfono rileva i db del sub, senza premere il jack la rilevazione rimane fissa a 9db. Certamente non è una cosa normale, potrei pensare di tagliare il jack del microfono e saldarne uno nuovo, a casa ho dei jack mono nuovi che non utilizzo. Ho provato ad interporre anche una piccola prolunga tra jack del microfono e sinto. Con una prolunga rilevava il sub ma i db erano variabili mentre con l'altra non rilevava praticamente nulla. Ti chiedo come hai fatto a smontare il microfono (il mio è quello piramidale) visto che sembra monolitico. Grazie!!!
andrea7617 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 Ho provato a sostituire il jack del cavo microfono con un Neutrik mono ma purtroppo il problema persiste...
hiroshi976 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @andrea7617 devi controllare i collegamenti nella capsula del mic, io li ho avuto problemi. Sotto, lato poliuretano, ha una vite se non ricordo male. Chiramente, contestualmente potresti provare a dissossidare lato ampli, con un po di crc per contatti o IPA.
hiroshi976 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @andrea7617 il poliuretano lo vedo ancora attaccato 😄
andrea7617 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @hiroshi976 l'ho rimosso e aperto svitando le 4 viti. Dentro è praticamente vuoto e c'è il cavo che va fino alla sommità del microfono...
hiroshi976 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Adesso, andrea7617 ha scritto: Dentro è praticamente vuoto e c'è il cavo che va fino alla sommità del microfono... Ecco, controlla e risalda i poli che arrivano alla capsula del mic. Rifai le saldature, ormai che l'hai aperto, anche se apparentemente sembrano ok. Poi fai una verifca, cavo, connettore con il multimetro.
andrea7617 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @hiroshi976la capsula è in sommità, devo rimuoverla? Come hai fatto? Non arrivo alle saldature altrimenti🙃
hiroshi976 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 ho un ricordo vago, ho fatto questo controllo qualche anno fa, ma se non sbaglio, va spinta verso l'esterno (dall'interno, verso l'alto), poi la riattacchi con un "puntino" di bostik.
andrea7617 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @hiroshi976 ho seguito le tue indicazioni e testato il microfono con la capsula sporgente dal microfono ed è tornato tutto a funzionare. Poi ho rimontato il microfono spingendo la capsula nella sua sede ed ha smesso di funzionare. Allora rismonto tutto, lascio la capsula sporgente ed il microfono senza fondo e funziona. Allora decido di lasciarla così, rimonto il fondo, ritesto ed il microfono è ancora non funzionante... Deduco ci siano problemi con la capsula, ho letto dei forum stranieri e non è infrequente che questi microfoni smettano di funzionare. D'altronde non so nemmeno come l'ha trattato il vecchio proprietario... Direi però che il sinto non ha problemi.
hiroshi976 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @andrea7617 scusami, ma non hai rifatto le saldature? Hai controllato la continuità del cavo?
andrea7617 Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 @hiroshi976 si, ho fatto entrambe le cose
hiroshi976 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Guarda a "sensazione", potrebbe anche esserci un problema nel cavo, che magari da "smontato" per chi sa quale evento esoterico ti dava continuità. Prova a saldare un spezzone di cavo nuovo alla capsula e al conettore e fai una prova empirica. Se ti da esito positivo, ti attrezzi di un cavo nuovo del giusto metraggio. Altrimenti battezzi la capsula come probabilmente fallata. 1
djansia Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Per curiosità ma sarebbe assurdo calibrare tutto a orecchio, oppure è una di quelle calibrazioni che riguarda le frequenze, l'ambiente e via dicendo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora