audio2 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 io di un paese che ha la pena di morte, che ammazza negri come se fossero mosche, che ha messo in piedi robe inconcepibili ed insopportabili tipo i carceri di abu graib e guantanamo non voglio sentire niente, non ho niente da imparare e niente da capire. ne consegue che il piddih si merita la stessa considerazione e idem per i giornalai tipo il riotto in cūlus di turno che anche involontariamente a volte ti capita per sbaglio di ascoltare. quando si saranno civilizzati ne riparliamo. questo per metterla delicata e non entrare nemmeno nel discorso armi, minori ecc ecc
Roberto M Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 24 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: Un piccolo copia e incolla di coerenza di quest'elemento che scrive: 5 minuti prima: "Con la motivazione (secondo me perfino banale per quanto e’ ovvia) che non e’ “giornalismo” divulgare i segreti di stato, peraltro, aggiongo io, pure mettendo in pericolo la sicurezza nazionale e la vita di agenti segreti". 5 minuti dopo: "Io spero che Assange sia assolto dopo il processo, una volta estradato, perché (come ha detto giustamente un consigliere del PD che ha votato contro la mozione dei verdi) se si e’ limitato a denunciare “crimini” degli USA non ha commesso nessun reato". Questo è il prototipo dle cittadino civile, informato, consapevole, coerente, che parla rispettando il principio logico della non contraddizione (aristotelico). Aggiungerei che purtroppo questo è il prototipo di un tipo di cittadino italiano, ahimè che va a comporre una maggioranza di persone che si sono perse, che dovrebbero studiare, che stanno facendo andare il nostro mondo a scatafascio Quindi le due mie frasi da te citate rispettano o no il "principio logico della non contraddizione aristotelico" ? Non si capisce, prima scrivi una cosa poi subito dopo l'esatto contrario. PS: Non è che confondi Aristotele con Aristoteles, il calciatore della Longobardia ? 😃
Roberto M Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 29 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: Ergo talmente assurdo che a mio modesto parere, non credo nemmeno sia privo di malizia, quanto purtroppo voglia di proposito manipolare l'opinione altrui secondo precisi scopi evidenti anche se non dichiarati. Questo tipo di personaggi solitamente difetta in modo o nell'altro di parti importanti del ragionamento logico e di cultura. Anche qui c'è una insanabile contraddizione. Gli influencer che "vogliono manipolare l'opinione altrui" per di più se pagati da qualcuno, tipo i servizi segreti del tuo primo post, sono menti raffinatissime, perchè devono essere anche efficaci se no non riuscirebbero ad influenzare un tubo. E i servizi segreti non pagherebbero un cretino che difetta di ragionamento logico e di cultura. Quindi delle due l'una, deciditi.
Roberto M Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 17 minuti fa, 31canzoni ha scritto: in questo senso ha compiuto il suo compito da giornalista No, perchè un giornalista non può commettere reati come qualsiasi altro cittadino. E, secondo l'ipotesi accusatoria, avrebbe divulgato segreti di stato in violazione di precise norme di legge mettendo in pericolo la sicurezza nazionale. Cosa merita non possiamo deciderlo né io né tu né tantomeno il tribunale del popolo, lo deve decidere un Tribunale vero in uno stato che ha un sistema giudiziario tecnicamente più garantista dell'Italia, senza ombra di dubbio.
Roberto M Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 19 minuti fa, audio2 ha scritto: un paese che ha la pena di morte Il problema neanche si pone perchè l'estradizione escluderebbe certamente la possibilità di condanna a morte. Tutte le altre tue considerazioni sulla presunta inciviltà degli Stati Uniti sono completamente infondate e dettate da furore ideologico per cui non meritano nessun commento.
31canzoni Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: No, perchè un giornalista non può commettere reati come qualsiasi altro cittadino. E, secondo l'ipotesi accusatoria, avrebbe divulgato segreti di stato in violazione di precise norme di legge mettendo in pericolo la sicurezza nazionale. Cosa merita non possiamo deciderlo né io né tu né tantomeno il tribunale del popolo, lo deve decidere un Tribunale vero in uno stato che ha un sistema giudiziario tecnicamente più garantista dell'Italia, senza ombra di dubbio. Secondo te, non mi citare i libri o le leggi, ma secondo te Roberto per un reato di questo tipo negli USA un cittadino australiano verrà giudicato equamente o va incontro a una sentenza già scritta?
audio2 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 e gli è anche andata di stra cūlus che non era nero. quasi quasi sta meglio navalny.
Roberto M Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 6 minuti fa, 31canzoni ha scritto: per un reato di questo tipo negli USA un cittadino australiano verrà giudicato equamente o va incontro a una sentenza già scritta? Secondo me verrà sicuramente giudicato in maniera equa. Perchè è proprio il sistema giudiziario americano ad essere ipergarantista, per tutta una serie di motivi tecnico giuridici che non sto qui a ripetere, in passato ne abbiamo discusso molto in questo forum. Per citarne solo alcuni, a differenza dell'Italia, accusa e difesa sono in perfetta parità, la giuria è popolare e selezionata dalle parti in contraddittorio, viene isolata in un albergo priva di internet e tv per evitare condizionamenti, la colpevolezza deve essere decretata all'unanimità e non a maggioranza, basta un solo voto contrario che l'imputato non può essere condannato, non esiste la barbarie della carcerazione preventiva se non per casi estremi limitatissimi ecc. ecc. 1
briandinazareth Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 la questione assange è interessante perché è un caso borderline, dove le sfumature sono importanti. ad esempio: se assange avesse scritto un articolo, che descrive le stesse cose, dicendo di avere documenti a conferma non sarebbe stato perseguibile dalla giustizia americana (almeno così dicono giuristi di quelle parti). diverso è mettere online una gran quantità di documenti segreti, protetti da specifiche leggi contro la divulgazione. è su questa differenza che si basa il tentativo usa di condannarlo.
Pinkflo Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: E i servizi segreti non pagherebbero un cretino che difetta di ragionamento logico e di cultura. Certo che no, sono in evidente contraddizione, pensi di passarla liscia e che nessuno ti sgami? Non sono raffinatissime diversamente non si farebbero pagare per questi scopi, sicuramente non sono voci libere e veritiere. Anche chi lavora per i servizi segreti avrà delle falle. Non ci vuole moltissimo per influenzare la gente. I problemi arrivano quando sorgono le obiezioni... questo è il motivo per cui oggi più che mai non si sopportano voci contrarie, che pongono dubbi e problematizzano.
Pinkflo Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 44 minuti fa, briandinazareth ha scritto: a questione assange è interessante perché è un caso borderline, dove le sfumature sono importanti. Questo è vero, ma fino ad un certo punto. Assange ha cambiato la società e ha fornito una spinta molto forte per il cambiamento del mondo che è in atto. Un cambiamento che va decisamente contro chi detiene il potere e i segreti scomodi di stato. A questo punto magari certe sfumature posso far comodo ed essere strumentalizzate da una parte e dall'altra, tuttavia la strada è tracciata nella sostanza al di là delle sfumature. Sarebbe come dire che quanto è stato trovato nel computer di Hunter Biden è una sfumatura...
briandinazareth Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 11 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Questo è vero, ma fino ad un certo punto. Assange ha cambiato la società e ha fornito una spinta molto forte per il cambiamento del mondo che è in atto. Un cambiamento che va decisamente contro chi detiene il potere e i segreti scomodi di stato. il punto è che se hai infranto una legge non è poi così strano essere sottoposti ad un processo. poi possiamo discutere di quanto possa essere giusto un processo a questo punto e di quanto possa essere una forma di ritorsione... ma siamo sicuri che ci starebbe bene se qualunque segreto potesse essere rubato e reso pubblico?
Roberto M Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma siamo sicuri che ci starebbe bene se qualunque segreto potesse essere rubato e reso pubblico? Questa tua svolta mi conforta. Il principio dovrebbe valere pure per tutte le intercettazioni telefoniche illegali (definite illegali anche dalla cassazione) fatte a strascico su tutti gli amici di politici antipatici. E poi finiti spiattellati in prima pagina in tutti i giornali. O no ? PS: ogni riferimento a Renzi non e’ casuale.
briandinazareth Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Questa tua svolta mi conforta. nessuna svolta, si tratta di un tema che non si presta a tifoseria (o non dovrebbe farlo) perché l'equilibrio tra libertà di informazione e diritto al segreto è sempre molto delicato. per questo vedo evidente la differenza fra un articolo giornalistico (anche sulle intercettazioni ecc.) e mettere in rete documenti secretati. questo non impedisce di vedere l'accanimento verso assange eh..
wow Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 23 ore fa, briandinazareth ha scritto: queste elite... 😂 Meinstrim l'hanno detto?
nullo Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Il 30/5/2022 at 12:07, meliddo ha scritto: @Guru La destra "seria" (borghese e liberale) in Italia è sempre stata una minoranza, il partito repubblicano raccoglieva il 3%. Promuoveva il liberalismo sociale. Oggi scopro che era di destra.
wow Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 16 ore fa, briandinazareth ha scritto: diverso è mettere online una gran quantità di documenti segreti, protetti da specifiche leggi contro la divulgazione. Questo aspetto è la sublimazione del populismo. Io non riesco a capire che senso ha (in una democrazia che è dotata delle opportune commissioni e comitati di controllo e dei famosi pesi e contrappesi) mettere certe informazioni in mano alla mitica casalinga di Voghera in fila alle poste. Permetterle di dire per l'ennesima volta è tutto un magna magna signora mia?
P.Bateman Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 2 ore fa, nullo ha scritto: Il 30/5/2022 at 12:07, meliddo ha scritto: @Guru La destra "seria" (borghese e liberale) in Italia è sempre stata una minoranza, il partito repubblicano raccoglieva il 3%. Promuoveva il liberalismo sociale. Oggi scopro che era di destra. Secondo te erano bolscevichi?
Messaggi raccomandati