Bohemien Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Salve Vorrei regalare a mia figlia un paio di cuffie per il suo iPhone. Non voglio arrivare alla spesa delle airpod max che, oltretutto sono vincolate all'ambiente apple. Consigli?
giorgiocana82 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Con cavo o senza? Se si parla di airpods max deduco possano essere senza, ma non si sa mai E soprattutto qual è il budget? Per senza cavo pensavo a Sony Wh 1000xm4 o Sennheiser momentum 3. Con cavo Sennheiser hd560s oppure le super consigliate sul forum philps fidelio 1
Jackhomo Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 19 ore fa, Bohemien ha scritto: Non voglio arrivare alla spesa delle airpod max Su amazon la versione rosa di queste cuffie in vendita ad euro 399,90 e presumo che tua figlia sarà contentissima 🙂
Bohemien Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @giorgiocana82 quelle senza cavo si spostano in una zona prezzo in cui, come dice Jackhomo, sarei portato ad accontentala con le airpod max. Quelle da te citate col cavo pensi siano sufficientemente sensibili per essere pilotate decentemente da uno smartphone?
Jackhomo Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 3 minuti fa, Bohemien ha scritto: sarei portato ad accontentala con le airpod max a meno di 400€ è il minimo che potresti fare 🤣 Azz! anche la versione celeste a 399,90 €
giorgiocana82 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Bohemien Io ho le 560s, le Fidelio non le conosco però ho visto che sono molto consigliate da altri utenti del forum. Le Sennheiser 560s sono un po' limitate con lo smartphone, io le uso con un dac portatile della FiiO. Di simili anche per prezzo ci sono le HD 599, che non hanno grandi pretese audiofile, però con l'iPhone tal quale a me non dispiacciono, e non so se tua figlia abbia le fisime che mi faccio io da attaccarci sotto un Dac portatile. Oggi le Sony Wh1000xm4 le ho prese a 248 euri, non è poco, ma da quanto leggo in giro sono il top per il wireless, soprattutto per cancellazione del rumore, possono essere multipoint e permettono la riproduzione highres con il Codec LDAC, che provato sugli auricolari omologhi della Sony non è niente male e credo che siano meglio degli AirPods Max, anche se non li ho mai testati.
Bohemien Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 14 ore fa, giorgiocana82 ha scritto: Oggi le Sony Wh1000xm4 le ho prese a 248 euri, non è poco, ma da quanto leggo in giro sono il top per il wireless, dal punto di vista della qualità sonora come le giudichi?
giorgiocana82 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 @Bohemien Devono arrivarmi, ho fatto l'ordine ieri, spero di riuscire ad ascoltarle in questi giorni
Bohemien Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 Allora attendo un tuo parere se non ti scoccia...
audio_fan Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Il 31/5/2022 at 08:08, Jackhomo ha scritto: versione rosa Occhio che se ha più di 10 anni la potrebbe anche prendere male.😉
audio_fan Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Il 30/5/2022 at 12:56, Bohemien ha scritto: Consigli? Ascoltala, decidi anche in base a tante cose che noi non sappiamo (è in un' età in cui è imperativo seguire le mode? In che contesto le userà? La definiresti "audiofila"? Preferisce musica commerciale o "d' ascolto"? ecc ecc . In altra epoca regalavi (per dire) ad un figlio un rolex e te lo tirava appresso perché voleva lo swatch... non credo che le cose siano poi cambiate così tanto...
audio_fan Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Se parliamo di cuffie con jack da 3,5 "risparmiose" ma con un loro perché considererei le KZ Z10 pro (ma anche KZ ZST), meno invasive delle over ear ma ugualmente da usare stando seduti da qualche parte.
andreac75 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Attenzione che a seconda del modello di iphone la riproduzione senza fili potrebbe essere "castrata" dal codec disponibile. Ugualmente l'eventuale cuffia wireless deve supportare i codec relativi. Ad esempio io ho accoppiato al mio delle Shure Aonic 50 che supportano i formati degli ultimi iphone. Ad ogni modo altre due note. Senza fili con iphone è impossibile l'audio lossless. Inoltre il mini dac apple che converte il lightning in jack non supporta files ad alta risoluzione. Per quelli servirebbe un DAC esterno. Prima di fare un qualsiasi acquisto verifica quanto sopra.
giorgiocana82 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @Bohemien Ciao, sto ascoltandole un po' questa mattina: opinione molto positiva, sto utilizzando il multipoint da Cellulare Samsung e iPhone, utilizzo di Qobuz e l'impressione è davvero ottima. Suono meno brillante di quanto mi aspettassi, ma non affaticante, se paragonato ad esempio a cuffie a cavo come Sennheiser HD560s o Beyerdynamic 880. Ci ho ascoltato dei brani di Robert Wyatt e ora della sinfonica. Prima di procedere ti consiglio comunque di seguire il consiglio di @andreac75 . Io le HD 599 le collego col cavetto Lightning di Apple e onestamente non le sento male, certo non hai l'highres. La domanda da porti è se tua figlia abbia questo interesse o meno: diversamente prenderai delle cuffie ottime per noi, ma a lei interesserà poco. Che generi ascolta?
Bohemien Inviato 2 Giugno 2022 Autore Inviato 2 Giugno 2022 1 ora fa, giorgiocana82 ha scritto: Suono meno brillante di quanto mi aspettassi, ma non affaticante, se paragonato ad esempio a cuffie a cavo come Sennheiser HD560s o Beyerdynamic 880 posso tradurre quanto scrivi in: un suono più tendente ai medio bassi che ai medio alti? 1 ora fa, giorgiocana82 ha scritto: certo non hai l'highres ma come ottengo l'hi res? Sony + cavo? 1 ora fa, giorgiocana82 ha scritto: Che generi ascolta? Rock di tutti i generi 17 ore fa, audio_fan ha scritto: considererei le KZ Z10 pro anche io, ma lei vuole una overear...
giorgiocana82 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Con il cavo e l'iPhone l'unica soluzione è passare per un DAC (io uso un FiiO Q3, ma considera che oltre ad avere il cavo, hai un altro accrocchio da portare appresso). In merito al suono delle Sony non lo definirei medio bassoso, i bassi ci sono e belli forti, ma lo definirei comunque non cristallino: è un neutro che tende leggermente al caldo, che in cuffia non lo trovo negativo. La Bose NC 700 ad esempio è più cristallina, ma il suono delle Sony per me è più piacevole da ascoltare: sto facendo il confronto tra Bose e Sony sul 1° movimento della 5° di Tschaikowsky e devo dire che preferisco nettamente le Sony, le Bose sono piacevoli ma dopo un po' hai voglia di toglierle, le Sony andrei avanti ad ascoltarle e le ho da mezza giornata. Certo se cerchi l'effetto delle cuffie col cavo, vanno dimenticate entrambe. Io sarei più sulle Sony anche per il rock. Su quello uso molto le cablate Sennheiser anche se onestamente in mobilità, sono una bella scocciatura, le Wireless sono molto comode e devo dire piacevoli. L'app della Sony poi è semplicemente stratosferica: ti fa settare l'ANC e l'audio 360° facendo le foto del proprio padiglione auricolare. Inoltre ha un'interfaccia utente migliore sia di Bose che di Sennheiser.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora