nullo Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Occorre muoversi tutti assieme per mitigarne gli effetti, dice. non so cosa significhi però. inflazione, costi energetici, stipendi bloccati e interessi in crescita sono una bella combinazione. facevo recentemente i conti per un prestito per un immobile, ed è sorprendente come siano cresciuti e come incideranno sul mercato e di conseguenza sui prezzi degli stessi. sulle obbligazioni è già profondo rosso. Â
ferrocsm Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 57 minuti fa, nullo ha scritto: sulle obbligazioni è già profondo rosso. Di quelle ad esempio il mio vicino pensionato agricoltore con poco più della minima se ne fa un baffo, proprio ieri sera l'ho sentito letteralmente bestemmiare, allora gliene ho chiesto il motivo e lui mi ha detto che gli aveva appena telefonato suo figlio a cui aveva chiesto di informarsi di quanto sarebbe costato il pellet da riscaldamento quest'anno e il figlio lo ha informato che il negoziante l'ha messo al corrente che se suo padre ne avesse comprato una cinquantina di sacchi ora che è finita la stagione dell'uso intensivo glielo riusciva a vendere all'incirca 8,50 euro a sacchetto, ma che a Settembre c'era la concreta probabilità che il prezzo si sarebbe avvicinato ai dieci euro o forse più, a gennaio di quest'anno l'ultimo che acquistò lo pagò 4,50 euro al sacco. Mi faranno morire di freddo sono le ultime parole che mi ha detto prima di salutarmi.Â
audio2 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 porcel chi ? quello che l' anno scorso ha preso 7 milioni di stipendio ?
UpTo11 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 2 ore fa, nullo ha scritto: Occorre muoversi tutti assieme per mitigarne gli effetti, dice. non so cosa significhi però. Secondo me significa che i poveraccy dovranno tirare la cinghia ancora più di prima, mentre lui continua a fare il Marchese del Grillo. Sottotitolato per i non udenti: 2
Jack Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @nullo eh caro nullo... sono dieci anni che fai la danza della pioggia per avere QE ed inflazione... mo' ce l'hai.🤣 Non si mettono in giro decine di migliaia di miliardi di euro/$/Chf/yen/yuan, e chi più ne ha più ne ha messi,... invano sommiamo anche l'euforia di un sacco di soldi risparmiati durante il lockdown, la rivincita dei petrolieri che nel 2020 han dovuto svendere a 10-20$ dollari il barile e alla fine sto coglionazzo russo ed il quadretto è completo... Oggi 8.1% inflazione EU...alé  1 1
Jack Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 certo che comperare obbligazioni a tassi negativi è una prodezza che manco taffazzi... (dico in generale) Â
nullo Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: mo' ce l'hai Troppa grazia Sant'Antonio 😄 2
senek65 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: caro nullo... sono dieci anni che fai la danza della pioggia per avere QE ed inflazione... mo' ce l'hai.🤣 Non si mettono in giro decine di migliaia di miliardi di euro/$/Chf/yen/yuan, e chi più ne ha più ne ha messi,... invano Che minchiata 😄😄😄
nullo Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: certo che comperare obbligazioni a tassi negativi è una prodezza che manco taffazzi... (dico in generale) Ho visto i prezzi perché mi hanno proposto obbligazioni di aziende primarie a 80/100. Era fra le cose previste, ne avevamo parlato in un altra discussione. Botta sui risparmi e su fondi. 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: 6 ore fa, nullo ha scritto: sulle obbligazioni è già profondo rosso. Di quelle ad esempio il mio vicino pensionato agricoltore con poco più della minima se ne fa un baffo, proprio ieri sera l'ho sentito letteralmente bestemmiare, allora gliene ho chiesto il motivo Molti anziani ne hanno. La botta sul pellet suona come quelle sula corrente, sul gas e sui carburanti. Pescherecci fermi perché alla fine del mese devono tirar fuori soldi di tasca invece di metterli, stanno aspettando fondi governativi ad hoc, altri idem, altri ancora non avranno nulla. Insomma una bella tegola sulla UE, e giù debiti nuovi per sostenere ciò che non galleggia. Il nostro @Jack dice basta qe, e succeda quello che deve succedere. Invece sarà difficile che succeda quello che deve succedere. Difficile che crescano gli stipendi in proporzione se vuoi calmierare i prezzi, e se non crescono vedremo che succederà ai consumi, idem se i tassi si alzeranno oltremodo.  Â
senek65 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 29 minuti fa, nullo ha scritto: dice basta qe, e succeda quello che deve succedere. Perché sta con le chiappe al calduccioÂ
Jack Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 1 ora fa, nullo ha scritto: Il nostro @Jack dice basta qe, e succeda quello che deve succedere. Dove ho detto questo? io ho detto solo che se butti in giro tutti quei soldi prima o poi arrivano a destinazione e fanno partire l'inflazione. C'è su tutti i libri di economia, è che il mondo ha voluto far finta che le regole di base dell'economia fossero state abolite... invece no. 1
Jack Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 34 minuti fa, senek65 ha scritto: Perché sta con le chiappe al calduccio le mie chiappe stanno esattamente dove le ho messe io. Caldo o freddo lo sente il mio cuelo. Tu pensa alla temperatura del tuo.
nullo Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 26 minuti fa, Jack ha scritto: Dove ho detto questo? Lo dicesti in altra discussione, spiegando che comunque i nodi sarebbero venuti comunque al pettine e poi sarebbe stato pure peggio. Â
Jack Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 1 ora fa, nullo ha scritto: Botta sui risparmi e su fondi. botta dai. ... una riallineata dei multipli altissimi e non giustificati se non da tassi ed inflazione zero che ci voleva e non è ancora conclusa. Se l'inflazione persiste il riallineamento sarà consistente. Obbligazioni lasciale perdere come sempre, è roba per specialisti che le tradano. Fondi lasciar perdere anche quelli che fanno guadagnare 80 su 100 gli emittenti e solo 20 i sottoscrittori Azioni di aziende che sono in grado di ribaltare i costi sui prezzi, quindi molto più value che growth. Capire quali possano essere non ci vuole un genio della lampada... basta guardarsi in giro, amici, figli. Si vede subito cosa si sta continuando a comperare e scambiare e cosa non più come prima. La ricetta per la felicità finanziaria è sempre la stessa, "nessuno può curare il tuo denaro meglio di te stesso". Augh
Jack Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @nullo ah certo, di fondo sono per la salvaguardia del potere d'acquisto del denaro. Mi pare che lo si sia diventati tutti ultimamente, guarda un po' 😄 Ai tempi c'erano battaglioni interi che reclamavano persino helicopter money altro che miserrimi QE. In realtà non con quelle modalità ma la quantità con cui si è allagato di denaro il mondo non ha eguali nella storia. Dovrei valutare ma credo nemmeno durante le guerre mondiali del secolo scorso o giù di lì. Non tutti i mali vengono per nuocere ma è altro discorso che meriterebbe un 3ad a se stante "effetti positivi dell'inflazione: eppur ci sono" 🙂Â
mozarteum Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Pero’ piu’ che inflazione da domanda mi pare inflazione da materie prime e ripercussioni sull’offerta. Non e’ insomma l’inflazione dello spendi e spandi ( a me sembra). Comunque vero che bisogna badare ora ai titoli value che cavalcano l’inflazione e non la subiscono ed in grado di generare nel prossimo periodo di turbolenza cassa e quindi dividendi. E’ cio’ che devono fare gli imvestimenti in tempo di bassa marea, poi si tornera’ sui growth appena ci sara’ qualche schiarita di lungo periodo 1
Messaggi raccomandati